Bonus acqua: cos'è e come funziona

LE 3 COSE DA SAPERE
- 1
Il bonus acqua è un'agevolazione fiscale
1Il bonus acqua è un'agevolazione fiscale
- 2
L'importo dell'agevolazione fiscale è pari al 20-30%
2L'importo dell'agevolazione fiscale è pari al 20-30%
- 3
Deve essere richiesto al Comune presso gli Uffici o via web
3Deve essere richiesto al Comune presso gli Uffici o via web
Il bonus idrico è un'agevolazione fiscale che permette di risparmiare fino al 30% delle spese in bolletta legate al consumo dell'acqua. Possono usufruire del bonus tutti coloro i quali effettuano degli interventi di efficientamento energetico per ridurre lo spreco di acqua. Approfondiamo qui di seguito tutte le regole da seguire per beneficiarne.
Sommario
Che cos'è il bonus idrico?
Gli italiani hanno ora la possibilità di rinnovare il proprio bagno grazie al Bonus idrico, un incentivo statale di 20 milioni di euro, stanziato dal Governo con la Legge di Bilancio 2022, utilizzabile per l’acquisto di accessori per il bagno in favore di un maggior risparmio energetico, come: WC in base alla tipologia di scarico, miscelatori, soffioni, rubinetti e soffioni doccia di ultima generazione con una limitazione del flusso d’acqua. Conosciuto anche come Bonus bagno, Bonus rubinetti o Bonus doccia, prevede un incentivo fino a mille euro. Vediamo come richiederlo.
Come funziona il bonus acqua?
Il bonus bagno è richiedibile esclusivamente per interventi su immobili residenziali, sono inclusi: la posa di vasi sanitari in ceramica che abbiano un volume massimo di scarico entro 6 litri; l’acquisto e l’installazione di miscelatori e rubinetti che non superino 6 litri al minuto; soffioni e colonne doccia con una portata d’acqua massima di 9 litri al minuto.
Gli interventi inclusi con il Bonus idrico permettono di ottenere un risparmio in bolletta fino al 30% l’anno. Il risparmio è possibile grazie alle nuove tecnologie, i vecchi rubinetti infatti erogano fino a 12 litri d’acqua al minuto, i nuovi invece, grazie ai limitatori di apertura e agli aeratori che simulano la stessa pressione pur avendo un flusso ridotto, si limitano a fornire da 5 a 2 litri di acqua al minuto.
Bonus acqua: a chi spetta e come ottenerlo
Per richiederlo è sufficiente registrarsi sull’apposita piattaforma, presente sul sito del Ministero della Transizione Ecologica, mediante SPID o CIE e chiedere il rimborso inserendo: i dati catastali dell’immobile, il totale della spesa sostenuta con relativa fattura, le specifiche tecniche di ogni apparecchio e la portata massima d’acqua in litri al minuto dei prodotti acquistati. Oltre ai dati tecnici, vanno forniti anche i dati anagrafici e l’IBAN su cui verrà accreditato il bonus.
Può essere richiesto solo una volta, per un solo immobile per tutte le spese sostenute tra il 1 gennaio 2022 ed il 31 dicembre 2022, mirate ad interventi di efficientamento idrico.
Questo beneficio spetta a tutte le persone fisiche maggiorenni, residenti in Italia, senza limiti di ISEE. Biosgna essere proprietari di edifici esistenti o di singole unità immobiliari.
Per ottenere il contributo i proprietari devono dimostrare di aver effettuato nella propria abitazione:
- sostituzione di sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto;
- sostituzione di rubinetti, soffioni e colonne doccia con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.
Il bonus viene erogato direttamente dal Ministero della Transizione Ecologica. Per ottenerlo è necessario registrarsi sulla piattaforma www.bonusidricomite.it accedendo con SPID o Carta d’Identità Elettronica.
Oltre a nome, cognome e codice fiscale del beneficiario, sarà utile caricare l'importo della spesa sostenuta, insieme agli identificativi catastali dell'immobile ed il conto corrente bancario dove si riceverà il rimborso.
Migliori offerte energia elettrica del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- 6,6 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA LUCE
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 7,5 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Active Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935 €
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Flat Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1089
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 18/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 18/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 18/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 18/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 18/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 18/10/2025
Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.