logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Hera Comm con gli altri operatori del mercato!

Il Gruppo Hera Comm nasce nel 2002 dalla fusione di 11 aziende municipalizzate situate in Emilia-Romagna per creare un nuovo soggetto imprenditoriale operante in diversi settori. In particolare, il Gruppo Hera è una delle principali multi utility italiane con oltre 9.000 dipendenti e con all'attivo circa 4,4 milioni di clienti.

Vuoi conoscere tutte le offerte Hera Comm disponibili? Chiama il numero 025555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Sommario

Che tariffe offre Hera Comm?

Hera Comm mette a disposizione dei propri clienti non solo offerte luce e gas, ma anche tariffe solo luce e tariffe solo gas, oltre che servizi per acqua, ambiente, teleriscadalmento e mobilità sostenibile. Le offerte sono pensate sia per privati che per aziende ed in entrambi i casi possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze e soprattutto ai consumi di cui si ha necessità.

Da sempre in prima linea per evitare lo spreco di energia e ridurre l'emissione di CO2, Hera Comm mette a disposizione dei propri clienti energia elettrica 100% rinnovabile.

Le migliori offerte Luce + Gas di Hera

Prezzo al mese
55,08€
Quota gas:: € 25,33
Quota luce:: € 29,75
€ 660,95/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3550
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Prezzo al mese
55,08€
Quota gas:: € 25,33
Quota luce:: € 29,75
€ 660,95/anno

Caratteristiche e servizi

Nel 2022 per aiutare i cittadini nella gestione delle proprie utenze domestiche, Hera dà vita a SOStegno Energia per ridurre da una parte i costi in bolletta e per limitare, dall’altra, l’impatto ambientale. Vediamo le principali misure ideate a sostegno dei clienti.

Rateizzazione

Una delle prime azioni è quella rivolta alla rateizzazione dei pagamenti. Hera approva rateizzazioni superiori a 10 mesi, con la prima rata molto piccola (pari solo ad un terzo della bolletta) senza applicare alcun interesse. In aggiunta il gruppo ha rinforzato i canali di contatto come call center e sportelli dove rivolgersi per richiedere questo servizio.

Bonus sociali

Per le famiglie numerose o per chi versa in condizioni di disagio economico, Hera mette a disposizione Bonus Sociali. Introdotto dal Governo in collaborazione con i Comuni e con ARERA, il bonus viene riconosciuto automaticamente (in base all’ISEE) anche senza presentare alcuna domanda.

Tutor energetico

Dopo aver potenziato la collaborazione con gli operatori di assistenza sociale per proteggere i clienti più fragili, Hera ha anche avviato il servizio “Tutor Energetico” per la formazione di figure idonee al contatto con soggetti fragili dal punto di vista dei consumi energetici. Questo permette di poter affiancare in prima linea anche i clienti in difficoltà, promuovendo assistenza continua per tutto quel che concerne i contratti di energia.

Hera Fast Check Up

Tutti i clienti Hera hanno a disposizione lo strumento Fast Check Up per capire al meglio come si ripartiscono i consumi, con consigli personalizzati per risparmiare ed evitare sprechi.

Diario dei consumi

Un report gratuito ed in formato digitale per conoscere meglio i consumi e la loro variazione nel tempo ed adottare, di conseguenza, comportamenti efficienti e sostenibili

Hera App 2G

Un’app per monitorare i consumi giornalieri nel dettaglio, conoscendo in anticipo in quale fascia oraria l’energia costerà meno.

Fatturazione mensile

La possibilità di suddividere la fatturazione in 12 mesi, anziché 6 bimestri, per gestire più agevolmente le spese.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
Spesa mensile:
42,90€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 28,21
€ 514,76/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,90€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 28,21
€ 514,76/anno
Spesa mensile:
45,06€
Quota gas:: € 17,09
Quota luce:: € 27,97
€ 540,73/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,06€
Quota gas:: € 17,09
Quota luce:: € 27,97
€ 540,73/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Vuoi conoscere tutte le offerte Hera Comm disponibili? Chiama il numero 025555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Come effettuare la disdetta con Hera Comm?

Si può procedere alla disdetta del proprio contratto di fornitura chiamando il numero gratuito 800 999 500 (attivo sia da telefono fisso che da cellulare) oppure chiedendo di essere contattati attraverso il sito web ufficiale della compagnia. Per maggiori dettagli » Disdetta Hera Comm

Come contattare l'assistenza clienti Hera Comm?

Hera Comm mette a disposizione dei propri clienti il numero verde gratuito 800 999 500 (attivo sia da telefono fisso che da cellulare) dove chiamare per ricevere assistenza sui contratti di fornitura.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 - 22:00 ed il sabato dalle 8:00 - 18:00. Per info » Assistenza clienti Hera Comm

Hera COMM: informazioni e storia

La storia del gruppo Hera Comm inizia nel 2002 quando comincia ad assorbire altre piccole società energetiche operanti nella regione dell'Emilia Romagna. La vera svolta nel 2003 con la quotazione in Borsa, mentre nel 2004 acquisisce altre società operanti nel settore dell'ambiente. Il successo di Hera non si arresta e nel 2006 ottiene la prestigiosa assegnazione dall'agenzia Moody’s, del rating di A1, una consacrazione che gli permette di ampliare e accrescere la sua reputazione. Dopo un restyling dell'azienda e dei suoi uffici è nel 2007, che la società multi utility italiana riceve il prestigioso premio Oscar di bilancio 2007, un riconoscimento riservato alle aziende che si sono distinte per trasparenza, tempestività e qualità delle informazioni.

Nel 2009 nasce anche la società Herambiente, specializzata nel trattamento e trasporto di rifiuti urbani e industriali. Gli ultimi anni della sua attività, vista la crescente presenza sul mercato energetico, ha spinto gli investitori a creare dei progetti per la produzione di energia rinnovabile proveniente da biomasse.

L'impegno costante per il rispetto dell'ambiente, spinge Hera Comm a investire in un innovativo progetto legato alla mobilità elettrica, che promuove l'utilizzo di veicoli elettrici e campagne di sensibilizzazione per ridurre le emissioni di biossido di carbonio (CO2).

Nel 2014 inizia la sua espansione territoriale anche in alcuni territori del centro Italia, acquisendo nuove società e ampliando il numero dei suoi clienti. Attualmente la società opera in alcuni settori strategici:

  • energia: vendita di gas ed energia elettrica, generazione elettrica per comuni e aziende
  • rete di distribuzione del gas, dell'energia elettrica, del teleriscaldamento e dell'acqua
  • raccolta di rifiuti urbani
  • trattamento di rifiuti urbani e industriali

Una delle costanti che ha determinato il successo di Hera Comm è sicuramente l'attenzione nei confronti del cliente finale (testimoniata dalle opinioni e recensioni Hera scritte dai loro clienti), promuovendo campagne informative e puntando sempre sulla trasparenza.

Contatti e autolettura

Hera Comm mette a disposizione dei propri clienti luce e gas un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Hera Comm: Numero verde Hera Comm »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Hera Comm »

Risorse utili Hera Comm

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Hera Comm »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Hera Comm »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Hera Comm »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 276 voti)

News Gas e Riscaldamento

pubblicato il 25 luglio 2025
Risparmia attivando una tariffa gas indicizzata: le offerte di luglio 2025

Risparmia attivando una tariffa gas indicizzata: le offerte di luglio 2025

Vuoi tagliare la bolletta del gas domestico? Puoi cogliere al volo i vantaggi offerti dalle tariffe gas a prezzo indicizzato. Facile.it ti mostra gli aggiornamenti sull’indice PSV e una selezione di offerte gas a prezzo indicizzato a luglio 2025. Scopri la più economica per la tua casa!
pubblicato il 30 giugno 2025
3 offerte gas a giugno 2025: quale scegliere tra prezzo fisso e variabile?

3 offerte gas a giugno 2025: quale scegliere tra prezzo fisso e variabile?

Vuoi risparmiare sull’utilizzo del gas domestico? Forse è arrivato il momento di cambiare fornitore. Per fare la scelta giusta e attivare un’offerta conveniente, il primo passo è mettere le offerte gas a confronto. Oggi ci ha pensato Facile.it. Ecco 3 offerte gas vantaggiose a giugno 2025!
pubblicato il 30 maggio 2025
Offerte gas a prezzo fisso e indicizzato a maggio 2025

Offerte gas a prezzo fisso e indicizzato a maggio 2025

Su Facile.it è possibile confrontare in pochi minuti le tariffe gas dei diversi fornitori e scegliere l’offerta gas più adatta alle proprie esigenze. Scopriamo i costi e i vantaggi delle offerte a prezzo fisso e indicizzato del mese!
pubblicato il 20 maggio 2025
3 offerte per risparmiare sul costo del gas a maggio 2025

3 offerte per risparmiare sul costo del gas a maggio 2025

A maggio 2025 il mercato del gas offre numerose opportunità di risparmio per le famiglie italiane. Su Facile.it è possibile confrontare in pochi minuti le tariffe dei diversi fornitori e scegliere l’offerta gas più adatta alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 maggio 2025
3 offerte per risparmiare sul costo gas a maggio 2025

3 offerte per risparmiare sul costo gas a maggio 2025

Hai appena fatto l’allaccio al gas domestico e cerchi un’offerta economica per i tuoi consumi? Oppure vuoi semplicemente cambiare fornitore per risparmiare sulla bolletta? Facile.it ha selezionato per te 3 offerte gas a maggio 2025 convenienti.
pubblicato il 29 aprile 2025
5 offerte gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

5 offerte gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul gas domestico con prezzi da 50€ al mese? Ad aprile 2025 sul nostro sito trovi decine di offerte gas con tariffe a partire da 15€: oggi te ne presentiamo 5 davvero vantaggiose.
pubblicato il 8 aprile 2025
Tre tariffe gas nel Mercato Libero a confronto ad aprile 2025

Tre tariffe gas nel Mercato Libero a confronto ad aprile 2025

Quali sono le tariffe più interessanti per la fornitura di gas a prezzo fisso nel mese di aprile 2025? Facile.it ti suggerisce tre soluzioni comparando i prezzi e ti spiega cosa potrebbe accadere nel mercato del gas in seguito alla "guerra dei dazi" avviata dagli Stati Uniti.
pubblicato il 12 marzo 2025
5 offerte gas convenienti a marzo 2025

5 offerte gas convenienti a marzo 2025

Vuoi cambiare fornitore gas, ma non sai quale conviene? Per scoprirlo puoi confrontare le tariffe gas su Facile.it, 1° comparatore in Italia di offerte luce e gas. Oggi ti sveliamo 5 offerte gas a marzo 2025 economiche, che garantiscono il massimo risparmio.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.