Quanto vale il PUN luce oggi 25/10/2025?
Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è un valore molto importante per il mercato dell’energia elettrica, in quanto determina l’importo delle bollette che arrivano a casa a parità di consumi. Oggi, il valore del PUN è di 0,124 €/kWh
Vediamo nel dettaglio che cos'è il PUN e come può influenzare le tariffe luce a prezzo variabile proposte dai fornitori energetici.
Cos’è il PUN
Il PUN, altrimenti conosciuto come Prezzo Unico Nazionale, è un parametro che indica il costo della corrente elettrica scambiato alla Borsa Elettrica Italiana e definito ogni giorno per il giorno successivo. Il dato viene rilevato mensilmente e corrisponde alla media delle quotazioni del mese in corso, pesata sui volumi di energia scambiati.
Il valore del PUN è influenzato da una serie di fattori diversi, tra cui innanzitutto l'equilibrio tra domanda e offerta, ma anche dalle variazioni sui costi di produzione e distribuzione dell'energia, nonché dalla situazione geopolitica internazionale.
Il PUN della luce è un valore molto importante perché influenza in maniera rilevante quello che sarà poi l'importo della bolletta energetica mensilmente calcolata per ogni famiglia italiana. Un aumento del Prezzo Unico Nazionale, quindi, comporta un relativo aumento della bolletta a parità di consumi energetici.
Qual è il valore del PUN attuale nel 2025?
Per conoscere le variazioni mensili del prezzo all'ingrosso riferito all'elettricità e la sua incidenza sul costo finale della bolletta, di seguito riportiamo il valore del Prezzo Unico Nazionale (PUN) espresso in kWh e la sua evoluzione dal 2021 ad oggi.
Il valore mensile del PUN viene pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), l'autorità che regola il mercato energetico nel nostro paese, calcolato sulla media delle quotazioni orarie e sul mese in corso, pertanto si viene a conoscenza del dato definitivo solo quando il mese è concluso.
| MESE | COSTO MEDIO MENSILE |
|---|---|
| PUN Settembre 2025 | 0,109 €/kWh |
| PUN Agosto 2025 | 0,108 €/kWh |
| PUN Luglio 2025 | 0,126 €/kWh |
| PUN Giugno 2025 | 0,099 €/kWh |
| PUN Maggio 2025 | 0,094 €/kWh |
| PUN Aprile 2025 | 0,100 €/kWh |
| PUN Marzo 2025 | 0,121 €/kWh |
| PUN Febbraio 2025 | 0,150 €/kWh |
| PUN Gennaio 2025 | 0,143 €/kWh |
| PUN Dicembre 2024 | 0,145 €/kWh |
| PUN Novembre 2024 | 0,115 €/kWh |
| PUN Ottobre 2024 | 0,117 €/kWh |
| PUN Settembre 2024 | 0,117 €/kWh |
| PUN Agosto 2024 | 0,128 €/kWh |
| PUN Luglio 2024 | 0,112 €/kWh |
| PUN Giugno 2024 | 0,103 €/kWh |
| PUN Maggio 2024 | 0,095 €/kWh |
| PUN Aprile 2024 | 0,090 €/kWh |
| PUN Marzo 2024 | 0,087 €/kWh |
| PUN Febbraio 2024 | 0,089 €/kWh |
| PUN Gennaio 2024 | 0,099 €/kWh |
| PUN Dicembre 2023 | 0,115 €/kWh |
| PUN Novembre 2023 | 0,121 €/kWh |
| PUN Ottobre 2023 | 0,134 €/kWh |
| PUN Settembre 2023 | 0,115 €/kWh |
| PUN Agosto 2023 | 0,111 €/kWh |
| PUN Luglio 2023 | 0,112 €/kWh |
| PUN Giugno 2023 | 0,105 €/kWh |
| PUN Maggio 2023 | 0,105 €/kWh |
| PUN Aprile 2023 | 0,134 €/kWh |
| PUN Marzo 2023 | 0,136 €/kWh |
| PUN Febbraio 2023 | 0,161 €/kWh |
| PUN Gennaio 2023 | 0,174 €/kWh |
| PUN Dicembre 2022 | 0,294 €/kWh |
| PUN Novembre 2022 | 0,224 €/kWh |
| PUN Ottobre 2022 | 0,211 €/kWh |
| PUN Settembre 2022 | 0,429 €/kWh |
| PUN Agosto 2022 | 0,543 €/kWh |
| PUN Luglio 2022 | 0,441 €/kWh |
| PUN Giugno 2022 | 0,271 €/kWh |
| PUN Maggio 2022 | 0,230 €/kWh |
| PUN Aprile 2022 | 0,246 €/kWh |
| PUN Marzo 2022 | 0,308 €/kWh |
| PUN Febbraio 2022 | 0,211 €/kWh |
| PUN Gennaio 2022 | 0,224 €/kWh |
| PUN Dicembre 2021 | 0,281 €/kWh |
| PUN Novembre 2021 | 0,225 €/kWh |
| PUN Ottobre 2021 | 0,217 €/kWh |
| PUN Settembre 2021 | 0,158 €/kWh |
| PUN Agosto 2021 | 0,112 €/kWh |
| PUN Luglio 2021 | 0,102 €/kWh |
| PUN Giugno 2021 | 0,084 €/kWh |
| PUN Maggio 2021 | 0,069 €/kWh |
| PUN Aprile 2021 | 0,069 €/kWh |
Quotidianamente, inoltre, viene definito anche il PUN per le singole fasce orarie (F1, F2, F3). I valori del PUN riportati nella tabella corrispondono alla fascia unica monoraria.
Sul PUN si basano le offerte a prezzo variabile dei diversi fornitori energetici, ma questo non significa che il prezzo finale sia uguale per tutti: di volta in volta, in aggiunta al Prezzo Unico Nazionale si applicano una serie di componenti che rimangono a discrezione del singolo operatore. Per trovare la migliore offerta luce sulla base delle tue esigenze puoi confrontare le proposte dei principali fornitori sul mercato tramite il nostro comparatore, oppure caricare la tua bolletta per richiedere una consulenza gratuita e ricevere una stima del risparmio che potresti ottenere cambiando operatore.
Andamento del PUN nell’ultimo anno
Come si evince dai valori riportati in tabella, nell'ultimo anno l'andamento del PUN è stato piuttosto stabile a partire da un valore di 0,099€/kWh a Gennaio 2024 che ha continuato così fino a Maggio 2024 salvo poi salire leggermente durante i mesi estivi.
I motivi di questo rialzo record sono dovuti principalmente a tensioni geopolitiche, con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina e tutte le problematiche connesse in tema di economia, con particolare riferimento al settore energetico.
Le previsioni sull’andamento del Prezzo Unico Nazionale
Non è semplice fare delle previsioni sull’andamento del PUN in un futuro a lunga scadenza.
Facendo riferimento ai dati raccolti fino ad oggi, è evidente come il trend sia attualmente in leggera risalita. Per i prossimi mesi che chiuderanno l'anno 2024 le previsioni vedono numeri piuttosto stabili con una leggere flessione in discesa da aspettarsi nei primi mesi del 2025.
Ricordiamo inoltre che il PUN, e di conseguenza il prezzo dell'energia elettrica, è strettamente legato all'andamento del prezzo del gas, ancora oggi largamente utilizzato per produrre elettricità. Nell'ultimo anno è stato ancor più evidente quanto, su questi valori, possano incidere la situazione politica ed economica internazionale, oltre che cambiamenti a livello climatico o iniziative politiche di varia natura.
Se la tua fornitura luce risulta meno conveniente di un tempo, quindi, ti invitiamo a confrontare le offerte presenti sul nostro comparatore, di cui riportiamo di seguito una panoramica. Potrai valutare le proposte dei diversi fornitori per capire se e quanto andresti a risparmiare con una nuova tariffa e contattarci per una consulenza su misura in base alle tue abitudini di consumo.
Migliori offerte energia elettrica del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- 6,6 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA LUCE
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 7,5 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Active Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935 €
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Flat Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1089
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.