Bonus sociale luce: cos'è e come funziona

L’accesso all’energia è un diritto per tutti i cittadini, prima ancora che un’attività economica. Per questo in Italia esiste il bonus sociale energia, studiato per chi attraversa una fase di disagio economico o per chi si trova in una situazione familiare problematica.
Cos'è
Il bonus sociale energia è uno sconto sulla bolletta elettrica, introdotto dal Governo e attuato dall'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico in collaborazione dei Comuni. Lo sconto serve combattere la povertà energetica, consentendo alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla bolletta elettrica.
Bonus sociale bollette: chi ne ha diritto
Il bonus sociale energia è un diritto per tutte le famiglie con un basso Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE). In particolare, il bonus è previsto per tutte le famiglie con un ISEE fino a 7.500 euro e per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE fino a 20.000 euro.
Se in casa vive un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico, in ogni caso la famiglia può richiedere anche questa agevolazione.
In caso di cambio del venditore o del tipo di contratto (per esempio si passa da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni.
COme presentare la domanda e quando
La domanda per ricevere il bonus sociale nelle bollette deve essere presentata presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando i moduli dedicati.
Il bonus sociale energia dura dodici mesi, al termine dei quali occorre presentare una richiesta di rinnovo del bonus, entro due mesi dalla scadenza, utilizzando gli stessi moduli compilati per la domanda precedente domanda. In prossimità della scadenza, il sistema SGAte invia un’apposita comunicazione per ricordare la data utile per il rinnovo a tutti i clienti che ricevono il bonus.
Una volta che i moduli sono stati presentati e la domanda è stata accettata, l’importo del bonus viene direttamente scontato un po’ alla volta nelle bollette di tutto l’anno. Il valore del bonus viene aggiornato ogni anno dall’Autorità e dipende dall’andamento del prezzo dell’energia e dal numero di componenti della famiglia.
Moduli da presentare
Per presentare la domanda per ricevere il bonus sociale in bolletta servono:
- un documento di identità valido;
- modulo A compilato;
- attestazione ISEE in corso di validità;
- allegato CF compilato con i componenti del nucleo ISEE;
- per le famiglie con il requisito della numerosità (3 o più figli a carico), l'allegato FN compilato;
- se la domanda è presentato da una persona diversa dall’intestatario della fornitura, allegato D compilato.
Tutti i moduli sono reperibili anche sul sito di SGAte e presso i Comuni.
Per presentare la richiesta, occorre avere a disposizione il valore della potenza impegnata e il codice POD, ossia il codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT che identifica il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Si tratta di due informazioni facilmente reperibili in qualunque bolletta.
È possibile utilizzare un unico modulo (modulo A) per richiedere sia il bonus gas e luce per disagio economico. In questo modo si compila una sola volta la domanda di ammissione allegando i documenti necessari da consegnare in Comune o al CAF.
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2304 | |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2067 | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex luce monorario |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Monoraria | |
Prezzo/kWh: | € 0,2060 | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex luce biorario |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2252 | |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2015 | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Prezzo GPL
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Costo gas al metro cubo
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Offerte Luce Green
- Offerte Subentro Luce e Gas
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
Come scegliere il fornitore luce e risparmiare
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce