logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Valvole termostatiche per termosifoni: tutto quello che devi sapere

energia luce gas guide valvole termostatiche per termosifoni tutto quello che devi sapere

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Cosa sono: regolano la temperatura mantenendo il calore equilibrato

    1

    Cosa sono: regolano la temperatura mantenendo il calore equilibrato

  2. 2

    Contabilizzatori di calore: dispositivi in grado di registrare i consumi

    2

    Contabilizzatori di calore: dispositivi in grado di registrare i consumi

  3. 3

    Confronta le offerte luce e gas più convenienti e scegli la più adatta

    3

    Confronta le offerte luce e gas più convenienti e scegli la più adatta

Le valvole termostatiche regolano la temperatura dei termosifoni mantenendo equilibrata la diffusione di calore all’interno dell’edificio ed evitando gli sprechi. La loro funzione è quella di normalizzare l’afflusso di acqua calda ai termosifoni in base al livello impostato dall’utente, in modo tale da aumentare o diminuire l’afflusso di liquido nel radiatore e consentire il risparmio energetico.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Sommario

Come funzionano e a cosa servono le valvole termostatiche dei termosifoni?

La valvola prevede cinque diverse posizioni (sei se si considera la posizione di chiusura) che corrispondono alle seguenti fasce di temperatura:

  • posizione 1 - 14/16°C
  • posizione 2 – 16/18°C
  • posizione 3 – 18/20° C
  • posizione 4 – 20/22°C
  • posizione 5 - 22/24°C

Sostituire le vecchie valvole a regolazione manuale con le termostatiche ha un costo irrisorio e consente di ridurre notevolmente i consumi (la bolletta gas luce può essere tagliata del 20%) e in più, chi fra tutti i tipi di caldaie sceglie una caldaia a condensazione può ottenere le detrazioni fiscali di legge.

I vantaggi derivanti dall’utilizzo di valvole termostatiche per termosifoni sono numerosi, e vanno dalla possibilità di ottenere temperature ideali e confortevoli in ogni ambiente casalingo all’opportunità di tagliare le spese in bolletta: a prescindere dalla tariffa gas attivata, infatti, ogni grado in meno infatti riduce dal 6 al 7% i costi di riscaldamento.

Cosa sono e a cosa servono i contabilizzatori di calore?

I contabilizzatori o riparatori di calore sono dispositivi da abbinare alle valvole termostatiche, installati sul radiatore dei termosifoni in grado di registrare i consumi energetici. L’installazione di un contabilizzatore permette il corretto conteggio dei consumi energetici affinché l’utente possa controllare le spese di riscaldamento e risparmiare all’occorrenza sulla bolletta.

Il contatore generale viene generalmente installato a cura della società di distribuzione mentre l’installazione di sottocontatori per misurare i consumi di unità immobiliari differenti, è onere del consumatore. I sottocontatori possono essere all’ingresso della distribuzione nell’appartamento (se sezionato) o sui termosifoni negli impianti a colonne montanti.

Cosa prevede la legge riguardo l’obbligo di installazione di contabilizzatori e valvole termostatiche?

Il decreto 102/2014, prorogato fino al 30 giugno 2017, prevede l’obbligo di installare i contabilizzatori e le valvole termostatiche per termosifoni negli edifici a riscaldamento centralizzato.

L’obbligo tuttavia è compensato dalla possibilità di usufruire della detrazione del 65% in sede di dichiarazione dei redditi per interventi di efficientamento energetico dell’abitazione, ma solo nel caso in cui all’installazione del contabilizzatore e delle valvole, si accompagni quella di impianti virtuosi (caldaie a condensazione, pompe di calore o impianti geotermici). L’articolo 16 del decreto che istituisce l’obbligo stabilisce le sanzioni per i contravventori, che vanno da 500 a 2.500 euro ad unità immobiliare.

Gas: confronta le tariffe

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
14,56€
€ 174,74/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
14,56€
€ 174,74/anno
Spesa mensile:
23,09€
€ 277,10/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,09€
€ 277,10/anno
Spesa mensile:
11,46€
€ 137,57/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
0 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

Spesa mensile:
11,46€
€ 137,57/anno
Spesa mensile:
15,45€
€ 185,43/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,45€
€ 185,43/anno
Spesa mensile:
16,53€
€ 198,41/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4220
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,53€
€ 198,41/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.