logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Cosa influenza il prezzo della bolletta della luce?

energia luce gas guide cosa influenza il prezzo della bolletta della luce

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Componenti: servizi di vendita, servizi di rete, imposte

    1

    Componenti: servizi di vendita, servizi di rete, imposte

  2. 2

    Costi non modificabili: servizi di rete e imposte

    2

    Costi non modificabili: servizi di rete e imposte

  3. 3

    Risparmia sul costo del servizio di vendita scegliendo la tariffa migliore

    3

    Risparmia sul costo del servizio di vendita scegliendo la tariffa migliore

Esistono numerosi fattori che influenzano il prezzo della luce. Il costo della bolletta elettrica è formato da tre componenti che si dividono in costi fissi e costi variabili. Approfondiamoli.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Sommario

Servizi di vendita

I servizi di vendita sono la principale voce di costo: per una famiglia tipo servita in condizioni di maggior tutela, questa componente pesa per il 56,8% (293 € all’anno). Nei servizi di vendita sono incluse tutte le attività svolte dall’operatore per acquistare e rivendere ai clienti l’energia elettrica. Si tratta di una voce di costo variabile e nei servizi di vendita sono incluse tre voci: il prezzo dell’energia, ossia la produzione fisica dell’elettricità; il prezzo del dispacciamento, ossia delle attività di mantenimento in costante equilibrio della rete elettrica e di bilanciamento di domanda e offerta; il prezzo di commercializzazione, ossia di fornitura dei servizi commerciali e amministrativi al cliente. I servizi di vendita rappresentano tutta la parte variabile della bolletta della luce e sono l’unica parte su cui gli operatori possono intervenire nelle offerte sul libero mercato.

Servizi di rete

I servizi di rete, la seconda componente della bolletta, sono le attività di trasporto dell’elettricità sulle reti di trasmissione nazionale e di distribuzione locale fino al contatore (incluso), per le quali non c’è concorrenza. Questa spesa rientra nei costi fissi luce e si tratta di servizi remunerati sulla base di tariffe stabilite con criteri uniformi dall’Autorità e pesano per il 13,4% della bolletta della famiglia tipo (69 € all’anno). A questa somma relativa ai servizi di rete veri e propri si aggiungono anche gli oneri generali di sistema, imposti dalla legge, che pesano per il 16,5% del totale (85 € all’anno). Si tratta di sussidi di vario genere, tra cui i principali sono: incentivi alle rinnovabili (77 €, di cui 67 alle rinnovabili e 10 alle assimilate), promozione dell’efficienza energetica (2,7 € all’anno), messa in sicurezza del nucleare (2 €) e sussidio alle Ferrovie dello Stato (1,6 € all’anno).

Le imposte

Le imposte rappresentano la terza componente della bolletta e comprendono l’accisa e l’IVA, per un totale del 13,3% del totale (69 € all’anno). Le famiglie non pagano l’accisa per i primi 150 kWh consumati ogni mese per la prima casa: all’aumentare dei consumi mensili oltre i 220 kWh (2.640 kWh all’anno) questo sconto viene tuttavia progressivamente ridotto. L’IVA per i consumi delle famiglie è al 10% e si applica a tutte le componenti, accise incluse.

Esiste infine la possibilità per le famiglie indigenti e per i malati che dipendono da apparecchi elettromedicali di accedere a un bonus elettrico di importo variabile, da scalare dall’importo delle bollette.

Se usufruisci del bonus elettrico puoi usufruire anche del bonus sociale gas, se possiedi i requisiti.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.