Casa domotica: tutto quello che c'è da sapere per avere una casa green e intelligente

Avere una casa domotica significa avere una casa intelligente e digitalizzata per cui è possibile interagire con gli elettrodomestici anche da remoto. Immagina di uscire di casa e ricordarti di non aver attivato la lavatrice. Grazie al sistema domotico, potrai farlo a distanza con un semplice click dal tuo smartphone. Ma come si fa ad avere una casa domotica? Quali sono tutti i vantaggi? Oltre alla domotica è importante anche confrontare le migliori tariffe luce e gas e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Indice
- Che cos’è un impianto domotico?
- Quali sono gli impianti coinvolti nei sistemi di domotica?
- Quali sono i vantaggi di una casa domotica?
- Quali sono i costi per avere una casa domotica?
- Quali sono le agevolazioni fiscali per avere una casa domotica?
Che cos’è un impianto domotico?
La domotica è una disciplina che studia modalità e sistemi all'avanguardia con lo scopo di migliorare la qualità della vita domestica, riducendo i consumi e aumentando i comfort e la sicurezza. Un impianto domotico si differenzia da quello tradizionale perché le funzioni degli elettrodomestici non si attivano tramite regolatori o interruttori ma la gestione di tutti i dispositivi, collegati all’impianto elettrico, si possono attivare da lontano tramite uno smartphone o un tablet. L’automatizzazione delle abitazioni si basa sul BUS ovvero un sistema elettrico che manda comandi a un sistema di funzioni complesse. Il BUS, affinchè avvenga la comunicazione tra i vari elementi, utilizza dati digitali e permette di trasformare la propria casa in un’abitazione intelligente, green e pratica.
Quali sono gli impianti coinvolti nei sistemi di domotica?
Avere una casa domotica significa usufruire di comandi senza fili: tutto potrà essere controllato direttamente dal proprio tablet o smartphone. È possibile integrare dispositivi anche tramite radiofrequenza o Wi-Fi, non solo in casa: è possibile automatizzare anche interi edifici, imprese e cliniche.
Illuminazione intelligente
Per illuminazione intelligente si intendono le luci domotiche che funzionano attraverso il wifi. E' possibile collegare l'accensione delle luci relative alle varie stanze della casa ed accenderle con un semplice input dal cellulare, anche a distanza. Fanno parte di questa tipologia anche le luci legate i sensori di movimento: in questo modo è possibile risparmiare facendo accendere la luce solo nel caso in cui ci sia effettivamente una persona nella stanza.
Termostati e climatizzazione
Poter contare su un termostato smart ed intelligente permette di poter tenere sempre gli ambienti riscaldati, accendendo l'impianto anche in anticipo per poter godere di una casa calda al rientro dal lavoro, da un viaggio e quant'altro. Questo permette di non dover sovraccaricare la caldaia accendendo i riscaldamenti ad una temperatura maggiore se gli ambienti sono molto freddi, c'è dispersione di calore o si è stati assenti per parecchio tempo.
Cucina ed elettrodomestici
Vivere in un’abitazione domotica significa avere una casa green perché tutti gli elettrodomestici vengono personalizzati e regolati, ottimizzando i consumi.
Antifurto e sistemi di sicurezza
Un altro vantaggio di risiedere in una casa domotica è quello di controllare il sistema di videosorveglianza ovvero poter guardare le immagini registrate dalle telecamere esterne direttamente dal proprio smartphone o, ancora, sarà possibile rivelare fughe di gas, ricevendo una notifica direttamente sul proprio telefono.
Quali sono i vantaggi di una casa domotica?
Immaginiamo di dover tornare a casa e avere la possibilità di iniziare ad accendere i climatizzatori dal proprio smartphone, in modo da trovare la casa riscaldata, una volta arrivati. Avere una casa automatizzata rappresenta la soluzione ideale per chi ha una vita frenetica e ha la possibilità di gestire e controllare gli elettrodomestici anche se non è in casa. Quante volte ci sarà capitato di uscire di casa, dimenticando di spegnere i climatizzatori o di chiudere gli infissi.
Purtroppo, il tran tran di ogni giorno e la stanchezza possono causare qualche dimenticanza. Ecco perché è necessario avere una casa automatizzata: sarà possibile gestire digitalmente le funzioni in casa anche stando in auto o in ufficio.
La domotica si rivela molto utile anche per aiutare gli anziani e i disabili. In questo caso, si parla di domotica assistenziale e, negli ultimi anni, si sta diffondendo sempre di più. Infatti, connettendo tutti i dispositivi elettrici della casa, è possibile far compiere agli anziani azioni semplici o più complesse che da soli non riuscirebbero a fare. L’impianto domotico è conveniente per avere un risparmio sulla bolletta di oltre il 30% e, inoltre, dona valore al tuo immobile e rende la vita di tutti i giorni più facile.
Quali sono i costi per avere una casa domotica?
Per un appartamento di circa 100 metri quadrati il costo totale per interventi di domotica può oscillare da 7.000 a 13.000 euro.
Una volta presa la decisione di trasformare la propria residenza in una casa domotica, sarà fondamentale chiamare una ditta specializzata in questo settore che verrà a installare nuove centraline all’unità elettrica centrale, da cui sarà possibile controllare le funzioni all'interno della casa.
Una volta iniziati i lavori per trasformare la propria abitazione in una casa domotica, è consigliabile fare una predisposizione dei lavori per qualsiasi tipo di connettività degli impianti, in modo da evitare eventuali lavori edili in futuro. È necessario fare un investimento iniziale ma si tratta di una spesa che si vedrà ammortizzata nel tempo, attraverso il risparmio di consumi ottenuto con questo sistema digitalizzato. E in ogni caso, in base alle disponibilità economiche, si potrà decidere di robotizzare inizialmente solo alcuni impianti.
Quali sono le agevolazioni fiscali per avere una casa domotica?
La domotica si presta a diventare una branca di studio proiettata al futuro. È prevedibile che nei prossimi anni sempre più case ed edifici saranno automatizzati e regolabili tramite la connessione WiFi e di radiofrequenza. Si tratta di un’opportunità davvero utile per le case dove vivono anziani o disabili, infatti, grazie a questo impianto, potranno fare tante azioni semplici e complesse con un semplice click sul tablet o sullo smartphone.
In Italia esistono agevolazioni fiscali per chi decide di rendere la propria casa domotica. Il finanziamento permette di coprire il 65% delle spese per un massimale di 15.000 euro. Le detrazioni totali vanno divise in dieci quote.
È importante che l’impresa che eseguirà i lavori rilasci tutta la documentazione necessaria: Attestato di prestazione energetica (APE); Asseverazionedi un tecnico abilitato; Scheda informativa sugli interventi effettuati. Per poter usufruire di questa detrazione per la domotica Ecobonus 65%, è necessario essere un contribuente privato anche non residente in Italia e possono accedere al bonus anche i conviventi. Non si può applicare il Bonus ad attività d’impresa, arte o professionale.
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Octopus Energy |
Prodotto: | Octopus Flex Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte - Facile - Prima Attivazione |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Alperia |
Prodotto: | Digital Bioraria |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile - Subentro |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato | |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Pagamento: | Addebito bancario |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA 2023
- Prezzo del PUN oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerta luce di oggi
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan