Tutte le differenze tra climatizzatore e condizionatore

Quali sono le differenze tra climatizzatore e condizionatore? Sono davvero tanti a chiederselo. In effetti, coloro che vogliono acquistare un prodotto simile per rinfrescare l'ambiente domestico o quello lavorativo devono conoscerle tutte. Infatti, un acquisto sbagliato può essere considerato soltanto uno spreco di risorse economiche e di energie.
Come riconoscere dunque il prodotto che fa al proprio caso? Ecco quali sono le principali differenze tra climatizzatore e condizionatore, analizzando anche le varie caratteristiche.
Caratteristiche e tipologie di climatizzatore
Il climatizzatore è un elettrodomestico che consente di rinfrescare l'ambiente emettendo aria fredda all'esterno grazie a uno speciale gas refrigerante. Al suo interno possiede degli speciali filtri che vengono adoperati per rendere l'aria più sana ed eliminare eventuali germi. Inoltre, permette di tenere sotto controllo il livello di umidità della stanza: una volta raffreddata l'aria, parte dell'umidità si condensa in goccioline raccolte in un'apposita bacinella.
Questo macchinario può essere utilizzato anche in riscaldamento: nei mesi invernali, infatti, il climatizzatore permette di ottenere una temperatura ottimale riscaldando l'aria attraverso l'utilizzo di una pompa di calore. Per questa ragione, tale prodotto può essere usato durante tutto l'anno e permette sempre di godere di un comfort ideale.
Tra le caratteristiche che contraddistinguono il climatizzatore c'è la possibilità di regolare la temperatura con un pratico telecomando: una volta impostata la temperatura desiderata, l'elettrodomestico utilizzerà specifici sensori e al raggiungimento dei gradi richiesti lavorerà in regime minimo per mantenere quella condizione senza sprechi di energia.
Sul mercato esistono molteplici tipologie di climatizzatore, da scegliere a seconda delle proprie esigenze. I modelli più comuni e richiesti sono:
- Climatizzatori a parete
- Climatizzatori a pavimento
- Climatizzatori a soffitto
- Climatizzatori senza unità esterna
Caratteristiche e tipologie di condizionatore
Anche se all'apparenza può sembrare simile, il condizionatore ha delle caratteristiche che lo rendono molto diverso dal climatizzatore.
Questo elettrodomestico, infatti, lavora in modo più semplice e interviene sulla qualità dell'aria presente in un ambiente soltanto attraverso la velocità di ventilazione. Non è possibile impostare una temperatura ideale da raggiungere, ma solo regolare la velocità delle ventole, così da avere un'aria più fresca a seconda della potenza. Allo stesso modo, questo despositivo non si occupa di controllare il livello di umidità dell'ambiente, né effettua una filtrazione dell'aria.
In sostanza il condizionatore è un prodotto che può ricordare un ventilatore molto più sofisticato, ma soprattutto molto più potente, perfetto da usare con le alte temperature.
Anche in questo caso ci sono diverse tipologie di condizionatore: tra i più famosi ci sono i condizionatori a finestra, quelli a muro, i condizionatori centralizzati usati nei condomini e negli uffici, i condizionatori portatili e molti altri ancora. Questo perché è possibile sempre scegliere il prodotto che fa al proprio caso, puntando sulle caratteristiche e le peculiarità di ogni modello.
Come scegliere tra climatizzatore e condizionatore
Naturalmente, non esiste un metodo unico per scegliere tra condizionatore e climatizzatore. Ognuno dovrebbe scegliere prendendo in considerazione le proprie esigenze e l'ambiente nel quale deve installare l'elettrodomestico scelto.
Tuttavia, è possibile ragionare su alcuni aspetti. Coloro che vogliono avere un dispositivo da utilizzare durante ogni momento dell'anno devono assolutamente puntare su un climatizzatore. In questo modo, potranno sfruttare tale prodotto non solo in estate, quando le temperature sono molto alte, ma anche in inverno, quando attraverso la regolazione della temperatura permette di avere aria calda in ogni stanza.
Di contro, se invece per l'inverno si può contare su altri sistemi per riscaldarsi come termosifoni e stufe, allora è appropriato scegliere un climatizzatore per la propria casa oppure il proprio ufficio.
Allo stesso tempo, occorre decidere se si vuole avere il controllo totale sul clima nell'ambiente domestico. Un climatizzatore offre più controllo rispetto a un condizionatore perché permette di gestire l'umidità e anche la portata del flusso d'aria. Inoltre, un climatizzatore migliora la qualità dell'aria presente in un determinato ambiente.
In ultima analisi, ora che si conoscono tipologie e caratteristiche non resta far altro che valutare l'acquisto di uno dei due prodotti e riuscire ad assicurarsi il dispositivo perfetto che possa soddisfare le proprie necessità.
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA 2023
- Prezzo del PUN oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliori offerta luce di oggi
- Costo gas al metro cubo
- Costo kwh energia elettrica
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- Iren Mercato
- Edison Energia
- Iberdrola
- A2A Energia
- Acea Energia
- Wekiwi
- Enegan