Guida ai mutui
Per accendere un mutuo

Bonus prima casa under 36: come funziona e come ottenerlo nel 2023
Essere giovane nel 2023 non è facile: il futuro sembra lontano e non molto roseo. Ma almeno per quanto riguarda l'acquisto della prima casa, qualche agevolazione ci viene incontro, come quella del...

Comprare casa dai genitori o dai parenti (e perché è difficile!)
Cosa potrebbe succedere se un figlio volesse comprare la casa dei genitori o di altri parenti in generale? Questa cosa è permessa, ma non sempre le banche sono disposte ad offrire questo tipo di...

Bonus Ristrutturazione 2023: tutte le informazioni
Scopri di più sul bonus ristrutturazione 2023 e sugli sgravi fiscali concessi!

Cos'è un mutuo e come funziona
Il mutuo è un prestito a lungo termine in cui un parte concede in prestito una somma di denaro ad un'altra. Vediamo come funziona e quali sono le sue caratteristiche.

Mutui: 5 regole da seguire per risparmiare
Scegliere un mutuo è un momento importante nella propria vita, perché si tratta di un impegno a lungo termine. Ecco alcuni consigli per valutare al meglio le proposte sul mercato risparmiare.

Mutuo cointestato: come funziona?
Il mutuo cointestato è un mutuo in cui due o più soggetti sottoscrivono lo stesso finanziamento e si impegnano congiuntamente a rimborsare l'importo delle rate. Il...

Come scegliere il mutuo: meglio a tasso fisso o variabile?
Esistono vari tipi di tasso d’interesse, ma la distinzione principale riguarda il tasso fisso e il tasso variabile. Una guida per capire quali sono le caratteristiche e le differenze principali.

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119), il Superbonus 110% permette di realizzare interventi edilizi finalizzati al miglioramento energetico degli edifici già esistenti (Ecobonus) e alla...

Documenti necessari surroga del mutuo: tutto quello che devi sapere
Ogni contratto di mutuo prevede la possibilità passare da una banca a un’altra che pratica condizioni più convenienti a costo zero attraverso la cosiddetta surroga. Vediamo nel dettaglio le...

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una particolare tipologia di mutui che permettono di ottenere una liquidità extra utile per acquistare e ristrutturare casa. Si tratta di una possibilità offerta...

Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello europeo con il progetto Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme, avviato a giugno 2018. Ma che come funziona il mutuo verde? E quando è vantaggioso...

Calcolo rata mutuo: simulazione ed esempi
Prima di stipulare un mutuo è consigliabile calcolare, almeno indicativamente, l’importo della rata per rendersi conto se l’esborso è sostenibile rispetto proprio al reddito. Ecco come fare.

Mutuo edilizio per costruire o ristrutturare: come funziona
Chi desidera costruire una nuova casa oppure ristrutturare la propria può affidarsi a una banca per ottenere un mutuo edilizio, che permette di coprire la maggior parte delle spese da affrontare.

Le agevolazioni fiscali del mutuo prima casa
Il costo finanziario di un mutuo può essere ridotto grazie alle agevolazioni prima casa concesse al mutuatario. Una guida per capire a quali detrazioni hai dirtto se acquisti la tua prima casa.

Il mutuo Inpdap: cosa devi sapere in 10 pillole
I mutui Inpdap (confluita nell'Inps) sono un'ottima soluzione per acquistare casa per i dipendenti pubblici e i pensionati. Una guida per capire chi ne ha diritto e come richiederne l'accensione.

Mutuo fondiario e mutuo ipotecario: le differenze
Quando c'è bisogno di somme di denaro considerevoli è possibile chiedere un mutuo alla banca. Ne esistono due tipologie: il mutuo fondiario e il mutuo ipotecario. Scopri in che cosa si...

Contratto di mutuo: caratteristiche e cose da sapere
Prima di accendere un mutuo, è importante sapere di che cosa si tratta. Ecco una guida per capire quali sono le caratteristiche del contratto di mutuo.

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere
Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni qualvolta si abbia intenzione di chiedere un prestito alla banca per una casa donata. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di mutuo per...

I documenti necessari per la richiesta del mutuo
Per richiedere un mutuo casa servono requisiti precisi, che la banca valuta attraverso una serie di documenti standard: i documenti anagrafici, i documenti riferiti al reddito e i documenti...

Consulenza mutui: i vantaggi di avere un consulente dedicato
Scegliere un mutuo è più semplice grazie a Facile.it. Confronti le proposte delle migliori banche, richiedi la verifica di fattibilità dell’offerta più adatta a te e ricevi l’assistenza ...

Come restaurare casa: il mutuo ristrutturazione
Per avere una casa nuova di zecca non sempre c’è bisogno di acquistare. Chi possiede già un immobile di proprietà, che necessita di piccole opere, può richiedere un mutuo ristrutturazione. Per...

Garante Mutui: chi è e cosa fare se manca
Il garante è una figura diventata imprescindibile nella maggioranza dei casi. Una guida per capire chi è, quali requisiti deve avere e quali sono i suoi obblighi.

Assicurazione sul mutuo: 5 cose che non sapevi
Quando si stipula un mutuo è obbligatorio sottoscrivere una polizza furto-incendio, mentre rimane facoltativa per ogni altra forma di tutela. Una guida per orientarsi nella scelta della polizza sul...

Comprare casa: come funziona l'acquisto di un immobile
Sommario Cosa sapere prima di comprare casa Come valutare un immobile Come scegliere il mutuo Acquistare casa in sicurezza Gli step della compravendita Quali sono le spese da...

Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della...

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona
Sommario Ipoteca sulla casa: aspetti generali Le tre tipologie di ipoteca Come verificare la presenza di iscrizione ipotecaria sull'immobile Procedura di cancellazione...

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa
Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per acquistare casa ad un prezzo conveniente. Scopri cosa sono, come è possibile partecipare e come richiedere il mutuo.

Il rent to buy: cos'è e come funziona
Il rent to buy è una soluzione alternativa per acquistare casa quando non si dispone della liquidità necessaria per dare un anticipo. Una guida per capire cos'è e come funziona questa formula di...

Come richiedere un mutuo e requisiti
Richiedere un mutuo può sembrare un'operazione lunga e complessa, proprio per questo informarsi a priori sulle modalità in cui avviene richiesta è fondamentale.

Spese notarili: quanto costa l'atto notarile
Quando si stipula un mutuo per l'acquisto di un immobile è necessario che ci sia la firma di un notaio, che certifichi la correttezza della pratica e faccia le opportune verifiche per approvarla....

Cosa valuta la banca prima di concedere un mutuo
Quando si richiede un mutuo è importante tenere presenti i criteri utilizzati dalla banca per la valutare la richiesta e dare avvio alla pratica. Scopri nella guida cosa tiene in considerazione la...

Mutuo offset: cos'è e come funziona
I mutui offset, poco conosciuti e poco pubblicizzati in Italia, rappresentano un'offerta vantaggiosa per i correntisti della banca erogatrice del prestito. Sono mutui a tasso variabile cuciti sulle...

Le detrazioni fiscali del mutuo: guida al risparmio
La legge prevede che in sede di dichiarazione dei redditi le persone fisiche possano usufruire ai fini Irpef di determinate agevolazioni fiscali. Conoscere gli aspetti fiscali del mutuo è quindi...

Le spese da sostenere quando si accende un mutuo
Con i tassi di interesse in calo e i prezzi delle case sempre più ghiotti, l’idea di accendere un mutuo non è più così irraggiungibile. Bisogna però essere ben consapevoli delle spese che si...

Quali sono le finalità del mutuo
Tutti sanno cos'è un mutuo, ma non sempre si conoscono le finalità per cui è possibile chiederlo. Una guida per orientarsi nella scelta in base alla propria esigenza.

Acquisto programmato: cos’è e come funziona
Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti pensano sia irrealizzabile. Oggi ci sono nuove formule per l'acquisto che consentono di iniziare a pagare e entrare in possesso della casa posticipando...

Relazione notarile preliminare: cos'è e a cosa serve
La relazione notarile preliminare è un documento fondamentale per richiedere un mutuo ipotecario. Tale documento è necessario alla stipula di un atto di ipoteca che porterà poi all'erogazione del...

Il rogito del mutuo: cos'è e cosa contiene
La casa dei sogni è stata scelta, il mutuo concordato, ma ci sono ancora dei passaggi burocratici importanti da non sottovalutare: Tra i documenti più importanti c'è sicuramente il rogito. Scopri...

Piano di ammortamento mutuo: cos'è e come funziona
Dopo aver trovato la casa e la banca presso cui accendere il mutuo, bisogna pensare a qual è il modo migliore per estinguere il debito. Alla francese, a tasso variabile, con rate libere: consulta le...

Perizia Mutuo: cos'è la perizia immobiliare
La perizia immobiliare è un documento ufficiale che viene utilizzato dalle banche per stabilire se l'immobile da acqusitare ha un valore adeguato alla somma richiesta dal mutuo ed è fondamentale...

Ipoteca e fideiussione: le garanzie del mutuo
Cosa sono le garanzie di un mutuo? Non sono altro che tutte le misure che la banca pone come condizione per erogare il mutuo, per essere tutelata verso possibili insolvenze. Una guida per capire cosa...

Promessa preliminare di vendita: cos'è il compromesso
Il primo passo verso l'acquisto di un'abitazione o di qualunque altro bene immobile è il compromesso; il preliminare d'acquisto stabilisce infatti i passi successivi, ossia i termini e le condizioni...

Consulenza notarile gratuita: come funziona
Richiedere una consulenza notarile non è più una spesa grazie al servizio di consulenza notarile gratuita attivato dal Consiglio Nazionale del Notariato. Basterà quindi trovare lo sportello più...

Vizi occulti e difetti strutturali: cosa fare dopo il compromesso
Comprare la casa dei sogni è l'obiettivo di tutti, ma a volte dopo il compromesso possono palesarsi vizi e difetti che prima non erano stati notati. Cosa fare in questi casi? Si può annullare il...

Mutuo o affitto: quale conviene, quando e perché
Acquistare una casa oppure andare in affitto? si tratta di una questione molto dibattuta per tutti coloro che vogliono andare a vivere da soli e per le giovani coppie che desiderano mettere su...

Modello Unico persone fisiche: chi e quando si presenta
Il Modello Unico Persone fisiche è un modello che consente di fare la dichiarazione dei redditi per, appunto, le persone fisiche. Il modello, che oggi non si chiama più unico ma Modello Redditi...

Valore immobili: come si calcola il valore al metro quadro
A determinare il valore e dunque il costo di un appartamento concorrono una serie di fattori. Il più importante è il valore al metro quadro; gli altri due sono i coefficienti di merito e la...

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a un mutuo. Esistono diverse possibilità a disposizione dell'acquirente: mutuo liquidazione o mutuo all'estero. Qual è la strada più semplice?
Se hai già un mutuo

Regolamento condominiale 2020: come funziona
Il Regolamento condominiale è un documento di fondamentale importanza per il vivere civile in un condominio. Ultimamente ha subito delle modifiche e varie novità sono state apportate allo stesso....

Iva agevolata per lavori edili: come funziona
I lavori edili possono godere di Iva agevolata al 10% e al 4%, da dichiarare tramite un’autocertificazione con cui si attesta, sotto la propria responsabilità, che si stanno effettuando alcuni...

Affitto casa per brevi periodi: tutto quello che c'è da sapere
Per affitto breve si intende la locazione di un immobile per un periodo non superiore ai 30 giorni. In questo articolo verrà spiegato come funzionano gli affitti brevi, quali sono gli adempimenti...

Vendita prima casa prima dei 5 anni e senza riacquisto
Acquistando un'abitazione che risulti come prima casa si ha diritto a una serie di agevolazioni relative alle tasse sugli immobili. In questo articolo verranno spiegati in cosa si concretizzano le...

Separazione e mutuo cointestato: come si procede?
Quando si affronta una separazione è necessario gestirne anche gli aspetti economici. Tra gli elementi più discussi vi è il destino del mutuo cointestato. Ecco le possibili alternative per evitare...

Cedolare secca sugli affitti: aliquote 2021
La cedolare secca è un'imposta sugli affitti che permette allo Stato di tassare le rendite da locazione di immobili; si tratta di una tassa forfettaria con aliquota fissa e sostituisce la tassazione...

Come funziona la permuta della casa
La permuta di beni immobili permette ai rispettivi proprietari uno scambio che presenta diversi vantaggi. In alcuni casi, a seconda dei soggetti che prendono parte alla permuta, spesi notarili e...

Cancellare un protesto: come fare
Un protesto è un atto legale con cui si inserisce il nominativo di un cattivo pagatore nel Registro dei Protesti. Questo può avvenire in seguito all'emissione di un assegno scoperto o in seguito a...

Rinegoziazione e surroga del mutuo: attenzione alle differenze
La negoziazione e la surroga del mutuo sono due operazioni differenti, che non devono essere confuse tra loro. Sono entrambe valide alternative per modificare le condizioni di un mutuo. Ecco tutto...

Detrazione interessi mutuo: cosa prevede la detrazione fiscale
I contribuenti che hanno stipulato un mutuo ipotecario per l’acquisto, la ristrutturazione e la costruzione della prima casa possono detrarre ai fini del calcolo Irpef gli interessi passivi pagati...

Ristrutturazioni e acquisto mobili: risparmiare con le detrazioni
Chi cerca un buon motivo per ristrutturare casa o cambiare i mobili, può trovarlo nei bonus ristrutturazioni e mobili. Una guida per scoprire tutto su questo tipo di detrazioni.

Accollo del mutuo: cos'è e quando può essere utile
Vendere un immobile su cui grava un mutuo che non vogliamo più pagare? Un coniuge in procinto di separarsi che vuole liberarsi della sua quota di casa coniugale e del relativo mutuo? Una soluzione...

Imu e Tasi: le tasse sulla casa
Alcune imposte gravano sugli immobili indipendentemente dalla loro destinazione d’uso. Un esempio che tutti gli italiani conoscono bene sono l’Imu e la Tasi, anche se spesso si rischia di fare...

Le imposte sulla casa: tutto quello che devi sapere
Quando si acquista una casa bisogna preventivare una serie di spese per le quali bisogna essere preparati. Iva, imposta di registro, imposta catastale e imposta ipotecaria: scopri cosa sono e come si...

Ecobonus 110 Infissi e Serramenti: come funziona?
Il Decreto Rilancio, al fine di sostenere l'economia e promuovere la svolta ecologica, riconosce l'Ecobonus del 110% a coloro che effettuano lavori per l'efficientamento energetico. Ecco come funziona

Estinzione anticipata mutuo: parziale e completa tutto quello che devi sapere
Ogni contratto di mutuo prevede la possibilità di estinguere anticipatamente l'importo finanziato dalla banca. Scopriamo insieme le differenze tra estinzione parziale ed estinzione completa.

Cessione del Credito di Imposta: come funziona
Non sai cosa sia il credito d'imposta e come effettuarne la cessione? Non ti preoccupare! Leggi subito la guida per capire bene cosa sia il credito d'imposta, come funzioni e come usufruirne!

Ecobonus 110: interventi trainanti e interventi trainati
Per accedere all'Ecobonus 110% è necessario eseguire determinati interventi trainanti e trainati. Scopriamo di cosa si tratta, quali sono, quali sono i limiti di spesa previsti e come dimostrarli.

Estinzione anticipata mutuo: nessuna penale
Ogni contratto di mutuo prevede la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo. Capiamo nel dettaglio quali sono le opzioni disponibili e a quali condizioni è conveniente scegliere...

Come sospendere le rate del mutuo
Negli ultimi anni, sono state varate due importanti iniziative a sostegno dei mutuatari italiani in difficoltà con il pagamento delle rate: il Percorso Famiglia dell’Abi e il Fondo di solidarietà...

La cartolarizzazione del mutuo: cos'è e come funziona
La cartolarizzazione è una tecnica finanziaria, regolata e regolamentata per legge, basata sulla vendita dei crediti vantati dalla banca. A livello contrattuale per il mutuario non cambia nulla.

Sospensione mutuo Covid: come funziona
Sommario Che cos'è il Fondo Gasparrini Chi può richiedere la sospensione mutuo Covid Le condizioni da rispettare per accedere alla sospensione Come richiedere la...

Come aprire un secondo mutuo: tutte le info
Sommario Perché è possibile richiedere due mutui? I requisiti e le garanzie per ottenere un secondo mutuo Cosa verifica la banca prima di concedere un secondo mutuo Per...

Fusione banche: cosa succede a mutui e prestiti?
Il panorama bancario nazionale ha subìto dei profondi cambiamenti negli ultimi anni, specialmente a seguito delle fusioni. A differenza di quello che si potrebbe pensare, l'unione non...

Interessi di mora: cosa sono e come si calcolano
Gli interessi di mora sono una sanzione, una multa, applicata ai debitori ritardatari o che non ottemperano all'obbligo di rimborso. Se si salta una rata del mutuo, ad esempio, si può incorrere in...

Euribor: cos'è, come funziona, come viene calcolato
Coloro che richiedono un mutuo devono per forza considerare il tasso Euribor. Si tratta di uno dei parametri finanziari più importanti in assoluto in quanto utilizzato per calcolare i mutui a...

Ipoteca giudiziale: cos'è e come fare per cancellarla
L'ipoteca giudiziale è un atto formale che impedisce di disporre pienamente dei propri beni, in seguito al mancato pagamento di debiti di varia entità. Tuttavia, anche quando si assolve a tali...

Come organizzare un trasloco
Organizzare un trasloco può essere sempre molto difficile. Vuoi scoprire come fare? Allora continua a leggere l'articolo e segui tutti i consigli per trasferirti in totale serenità.

Trasloco a Milano: costi e consigli
Milano è una città vivace e alla moda, fulcro di eventi mondani ma anche lavorativi. Non è raro che, per lavoro, ci sia la necessità di spostarsi nel capoluogo lombardo. Ma come fare il trasloco...

Trasloco a Roma: prezzi medi e consigli
Vivere a Roma offre molte opportunità. Tuttavia, traslocare in questa capitale ricca di storia potrebbe non essere semplice; ecco allora una piccola guida su come fare il trasloco a Roma.

Come fare il cambio residenza online
Come fare il cambio residenza online? Sono in molti a chiederselo, senza però ottenere una risposta precisa a tale domanda. Ecco tutto quello che c'è da sapere al riguardo.

Cambio residenza nel Comune di Milano: come funziona?
Hai da poco acquistato casa o ti stai per trasferire in affitto nel comune di Milano? Se hai intenzione di spostarti in pianta stabile, uno dei primi passi da compiere è il cambio di...

Come fare il cambio residenza a Roma
Fare il cambio residenza a Roma può essere complicato. Come farlo nel migliore dei modi? Ecco tutto quello che c'è da sapere, seguendo le procedure più comuni ed efficaci.

Come fare il cambio di residenza a Torino
Il cambio di residenza nella città di Torino può essere eseguito presso gli uffici dell'anagrafe o online, tramite il portale del Comune. Basterà compilare e presentare alcuni documenti.

Come fare il cambio residenza a Firenze
Vediamo qual è l'iter burocratico previsto per richiedere e ottenere il cambio di residenza a Firenze, con la documentazione da presentare, i requisiti da soddisfare, costi, tempi e molto altro.

Come fare il cambio di residenza a Bologna
Chi si trasferisce a Bologna o cambia indirizzo dovrà affrontare la procedura per la modifica della residenza entro 20 giorni dall'avvenuto trasferimento. Vediamo come fare e quali sono i documenti.

Come fare il cambio residenza a Genova
Hai trovato il tuo immobile dei sogni a Genova e ora devi richiedere il cambio di residenza, ma non sai come fare? Con questa guida dipaneremo tutti i tuoi dubbi.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo.
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Migliori mutui di oggi
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS