Documenti e requisiti necessari per la surroga del mutuo

Le 3 cose da sapere:
- 1
Per la surroga sono necessari alcuni documenti anagrafici, reddituali e relativi all'immobile
1Per la surroga sono necessari alcuni documenti anagrafici, reddituali e relativi all'immobile
- 2
A livello di requisiti, è sufficiente avere un reddito stabile ed essere in regola con i pagamenti
2A livello di requisiti, è sufficiente avere un reddito stabile ed essere in regola con i pagamenti
- 3
Presentare fin da subito la documentazione completa permette di accelerare i tempi
3Presentare fin da subito la documentazione completa permette di accelerare i tempi
Stai valutando la surroga del mutuo per ottenere condizioni più favorevoli sul tuo finanziamento? Prima di avviare la procedura, è fondamentale sapere quali requisiti è necessario possedere e quali documenti bisogna presentare alla banca subentrante.
Conoscere bene questi passaggi ti permetterà di prepararti con anticipo e aumentare le probabilità che la tua richiesta venga accolta in tempi rapidi e senza intoppi.
Sommario
I documenti da presentare
La surroga può essere richiesta inviando una lettera raccomandata alla banca che subentra e, per conoscenza, alla banca che ha erogato il mutuo originariamente. Per inoltrare la domanda di surroga sono disponibili dei fac simile già predisposti che si possono scaricare direttamente da internet.
Alla richiesta formale va poi allegata tutta la documentazione necessaria, che comprende sia l'anagrafica del richiedente che alcune certificazioni reddituali e relative all'immobile.
Documenti anagrafici
Per avviare la procedura, sono necessari:
- Copia fronte/retro di un documento d'identità e del codice fiscale di tutti gli intestatari del mutuo e, se presente, del garante;
- Certificato di residenza e stato di famiglia (o certificato contestuale);
- Estratto per sunto dell'atto di matrimonio (con relativo regime patrimoniale scelto);
- Sentenza o omologa di separazione (in caso di coniugi separati);
- Permesso o carta di soggiorno (per stranieri).
Documenti reddituali
Le banche richiedono poi una serie di documenti per verificare la capacità reddituale del richiedente.
Per i lavoratori dipendenti e i pensionati sono necessari:
- Estratto conto degli ultimi 3 mesi per ogni intestatario del conto corrente in cui viene addebitato lo stipendio;
- Ultimo CUD;
- Ultime due busta paga (per i dipendenti);
- Ultimo cedolino (per i pensionati.
Per i lavoratori autonomi, i professionisti e gli imprenditori invece servono.
- Estratto conto degli ultimi 6 mesi;
- Modello Unico personale degli ultimi 2 anni;
- Modello Unico societario degli ultimi 2 anni;
- Certificato di iscrizione all'albo o alla Camera di Commercio.
Documenti relativi all'immobile e al mutuo
Per completare la surroga, sono richiesti i seguenti documenti relativi all'immobile oggetto di mutuo:
- Atto di provenienza dell'immobile (compravendita, successione, donazione);
- Planimetria catastale;
- Visura catastale;
- Atto di mutuo da surrogare (sarà la banca ad occuparsi del conteggio del debito residuo).
In alcuni casi, le banche potrebbero richiedere anche un certificato di abitabilità dell'immobile.
Requisiti necessari per la surroga del mutuo
Per accedere alla surroga del mutuo, non servono requisiti particolarmente complessi. La legge prevede che ogni mutuatario possa richiederla senza costi aggiuntivi e in qualsiasi momento, indipendentemente dall’anzianità del finanziamento.
L’unica condizione fondamentale è essere in regola con i pagamenti, perché eventuali ritardi o insolvenze riducono drasticamente le possibilità di ottenere l’approvazione dalla nuova banca.
Oltre a questo, l’istituto di credito valuterà il profilo reddituale e patrimoniale del richiedente (ad esempio contratto di lavoro, reddito stabile, rapporto rata/reddito) e le caratteristiche dell’immobile ipotecato, che resta la garanzia del mutuo.
In pratica, se sei puntuale nei pagamenti e presenti una situazione economica solida, hai tutte le carte in regola per trasferire il mutuo e ottenere condizioni più vantaggiose.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,04% (Irs 20A + 0,10%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,28%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.396,13

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,24% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,47%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.001,32

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,60%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.184,12

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,34% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,59%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.306,30

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,83%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.890,15
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 28/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 28/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 28/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Guide ai mutui







Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.