Domande frequenti sui mutui
Il servizio di confronto mutui di Facile.it è a pagamento?
Su Facile.it confronti i mutui casa presenti sul mercato in modo gratuito. Ti offriamo la possibilità di trovare il mutuo alle condizioni che desideri senza alcun impegno...
Che tipologia di mutui confronto su Facile.it?
Sul Facile.it puoi richiedere un nuovo mutuo o fare domanda per la sostituzione del tuo mutuo in corso...
Cosa sono i tassi d’interesse sul Mutuo? Quali tassi ho a disposizione?
I tassi d'interesse determinano la tipologia del mutuo e il valore delle rate...
È meglio il tasso fisso o il tasso variabile? Quale scelgo per il mio mutuo?
Il dilemma di moltissimi italiani alle prese con la richiesta di mutuo è sempre lo stesso: meglio il tasso fisso o il tasso variabile? Non c’è una scelta a priori migliore dell’altra, c’è solo una regola generale da seguire...
Qual è la durata massima di un mutuo?
Il mutuo ha una durata minima di 5 anni, mentre quella massima può arrivare a 50, anche se generalmente si stipulano mutui con una durata di non oltre 30 anni....
Qual è l'importo massimo finanziabile con un mutuo?
L'importo massimo finanziabile solitamente, ad esempio per un mutuo prima casa , è pari all'80% del valore dell'immobile per il quale si sta richiedendo l'ipoteca. Talvolta, il limite del mutuo può essere elevato fino al 100%, in presenza di ulteriori garanzie....
Se la banca fallisce cosa succede al mutuo?
Chi sottoscrive un mutuo spesso si domanda quali sono le conseguenze in caso di fallimento della banca. La preoccupazione è fondata, visto che negli ultimi anni molti istituti di credito sono falliti. ...
Sono previste agevolazioni fiscali sul mutuo?
Per i mutui sono previsti diversi tipi di agevolazioni fiscali, in base alla finalità e all'anno dell'acquisto....
Quali sono i tempi di risposta della Consap per sospendere il mutuo?
Se ti chiedi quali siano i tempi di risposta della Consap per sospendere il mutuo sappi che puoi avere una risposta precisa. Leggi di più su Facile.it per scoprire tutto ciò che ti serve! ...
Come si calcolano gli interessi sul mutuo?
Il tasso di interesse rappresenta il valore, espresso in percentuale annua, dell'interesse applicato a un finanziamento. Esso consiste nella ricompensa che spetta a chi ha erogato il prestito e individua la parte del rimborso destinata al creditore....
Si può cancellare un protesto?
La presenza di un protesto rappresenta un ostacolo in grado di bloccare la concessione di un mutuo. Per questo motivo, è necessario provvedere alla cancellazione del protesto e all'eliminazione del proprio nominativo dal Registro informatico dei protesti....
Come trovo la rata adatta a me?
Quando si richiede un mutuo e ci si trova davanti alla scelta della rata più adatta, bisogna analizzare il reddito disponibile al netto delle spese fisse. Indicativamente, la rata non dovrebbe essere maggiore di un terzo del reddito mensile netto....
Fino a che età è possibile richiedere un mutuo?
Esiste un limite di età per richiedere il mutuo prima casa? L'età è uno dei requisiti anagrafici imposti dalle banche ai mutuatari...
Se perdo il lavoro e non riesco a pagare le rate del mutuo cosa succede?
Cosa succede se perdo il lavoro e non riesco a pagare le rate del mutuo? Per cautelarti contro la perdita del posto di lavoro a seguito di licenziamento o messa in mobilità, è possibile sottoscrivere una assicurazione sul mutuo. Si tratta di una garanzia che protegge l'assicurato contro il rischio di perdere la sua fonte di reddito. ...
Quanto anticipo mi serve per richiedere il mutuo?
Quanto anticipo serve per richiedere un mutuo casa? Ecco quello che occorre sapere....
Quanto tempo ci vuole per ottenere un mutuo?
Quanto tempo passa dalla richiesta del mutuo alla sua erogazione? Si tratta di una domanda molto frequente tra coloro che richiedono un mutuo casa....
A cosa serve la surroga?
A cosa serve la surroga del mutuo? Ecco spiegato in breve cosa è la surrogazione e la sua utilità...
Quando conviene fare la surroga?
Hai un mutuo casa da pagare, ma reputi la tua rata troppo alta? Ecco cosa devi sapere sulla surroga e quando conviene farla...
Quanto costa la surroga del Mutuo?
Quanto costa la surroga del Mutuo? L’unica spesa che il mutuatario deve sostenere per la surroga del mutuo è il pagamento della tassa di iscrizione della surrogazione nei Registri immobiliari, pari a 35 euro....
Quando non si può surrogare un mutuo?
La banca può rifiutarsi di concedere la surroga? Ecco di cosa tener conto prima di presentare domanda...
Da quanto tempo devo lavorare per avere un mutuo?
Ti stai chiedendo se esiste un tempo preciso o da quanto tempo devi lavorare per avere un mutuo? Scopri la risposta a questa domanda...
Si può ridurre la durata nella surroga?
Nel momento della sottoscrizione di un nuovo mutuo di surroga si può liberamente decidere di allungare la durata del mutuo o modificare la tipologia di tasso...
Sono previsti costi di perizia e assicurazione per la surroga?
Nel mutuo di surroga ci sono costi di perizia e assicurazione? Sono tecnicamente presenti costi di perizia, ma sono sempre a carico della banca....
Quante volte si può chiedere la surroga del mutuo?
Quante volte è possibile avvalersi della surroga? Sul punto è bene precisare che la legge non stabilisce alcun limite, consentendo la richiesta di portabilità per un numero infinito di volte....
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo.
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui convenienti
- Mutui 100
- Miglior mutuo variabile con CAP di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui per precari e disoccupati
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...