Quando si vuole comprare la propria casa, non basta trovare l’abitazione dei propri sogni, ma anche il mutuo più adeguato, dato che si tratta di un impegno duraturo. Sulla decisione di quale mutuo...
Argomenti in evidenza mutui
I migliori mutui del giorno
Fisso o variabile? Questa è la domanda che si pongono in molti quando, dopo aver trovato casa, giunge l’ora di mettersi alla ricerca del finanziamento giusto per acquistarla. Se sei orientato verso la...
Cerchi il miglior mutuo per la prima casa? Scopriamo tutto ciò che c'è da sapere per scegliere il più conveniente per te, dal confronto dei tassi fissi alle agevolazioni per giovani e famiglie.
Si parla di surroga per indicare il contratto che prevede il trasferimento di un mutuo ipotecario ad un nuovo istituto di credito che offre condizioni più vantaggiose o tassi migliori per il cliente....
I mutui seconda casa permettono di finanziare l'acquisto di una seconda abitazione al mare, in montagna o come investimento. A differenza del mutuo prima casa, il mutuo per l'acquisto della seconda...
Mutui per importo
I mutui da 100.000 euro permettono di acquistare la casa e realizzare un sogno. Prima di richiederli, è bene conoscere le condizioni, per valutarne la convenienza e scegliere la soluzione più adatta.
Grazie ai mutui da 120.000 euro si possono realizzare grandi progetti, come acquistare una casa. Tuttavia, scegliere il mutuo giusto richiede attenzione nella valutazione dei tassi e della durata...
L'accesso ai mutui da 150.000 euro è utile a comprare la casa e porta a realizzare un sogno, ma prima di firmare il contratto, bisogna fare attenzione al tasso applicato dalla banca e alla durata....
I mutui da 250.000 euro sono la soluzione ideale per comprare casa o affrontare altre spese, però è bene informarsi sulla durata e sul tasso d'interesse, per valutare la convenienza del prestito e...
Accedere a mutui da 300.000 euro aiuta ad acquistare l'immobile desiderato, ma prima di firmare la proposta, è bene esaminare attentamente le condizioni praticate dalla banca e valutare con...
I mutui da 50.000 euro permettono di ristrutturare la propria casa, o anche di acquistare una nuova abitazione a basso costo o un locale commerciale. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi...
Ristrutturare la propria casa, acquistare una nuova auto o portare a termine altri progetti, diventa possibile richiedendo mutui da 60.000 euro da rimborsare mediante piccole e comode rate periodiche.
I mutui da 80.000 euro si possono richiedere dopo aver valutato attentamente numerosi aspetti, fra cui le proprie possibilità economiche, la durata del piano di rimborso e il tasso fisso o variabile.
Mutui per percentuale di copertura
I mutui 90 per cento permettono di ottenere una somma che copre buona parte dell'importo da spendere per l'acquisto di una casa o per altre esigenze. Vediamo come funzionano.
I mutui al 95% permettono di comprare la casa anticipando soltanto una piccola parte della somma necessaria. Tuttavia, i tassi sono più alti e serve un reddito elevato per ottenere il prestito...
I mutui 80 per cento sono prestiti immobiliari in cui l'istituto di credito concede al cliente un capitale pari all'80% del valore dell'immobile, in base al prezzo di acquisto oppure alla perizia.
Acquistare un immobile, avviare un'attività o realizzare un progetto è più semplice ricorrendo a un mutuo, sia online che tradizionale, per ottenere il capitale iniziale. Tuttavia, uno degli ostacoli...
Mutui per durata
Il mercato delle offerte di mutui, da accendere per acquistare un immobile come prima o seconda casa, è vasto e ricco di opzioni, personalizzazioni e condizioni spesso difficili da comprendere e...
Generalmente, la massima durata di un mutuo online o tradizionale è 30 anni. Alcuni istituti di credito, però, stanno attuando una campagna di mutui allungando il piano di ammortamento anche a 35, 40...
Se vuoi investire i tuoi risparmi nell'acquisto di una casa e hai individuato un immobile che fa al caso tuo, si tratta adesso di decidere la tipologia di mutuo che vuoi accendere e l'istituto di...
Indici di riferimento
L’Euribor, anche detto Euro Interbank Offered Rate, è il parametro di riferimento per determinare il tasso dei mutui a tasso variabile. Corrisponde alla media dei tassi d’interesse per i depositi...
La BCE, o Banca Centrale Europea, costituisce insieme alle banche centrali nazionali (come la Banca d’Italia) il cosiddetto Eurosistema. La funzione primaria dell’Eurosistema è quella di mantenere la...
Calcolo del mutuo
Il piano di ammortamento del mutuo è il programma di rimborso dettagliato del finanziamento calcolato rata per rata, fino all’estinzione. In ogni fase dell’ammortamento ci sono tre importanti...
Nel calcolo degli interessi del mutuo confluiscono tutti gli elementi che costituiscono il contratto di finanziamento: l'importo del capitale concesso in prestito, la durata del finanziamento e il...
Il preammortamento è una soluzione applicata in molti contratti di mutuo, ma generalmente si tratta di una formula opzionale e può essere di due tipi. Si parla di preammortamento tecnico quando esso è...
Mutui veloci e senza garanzie
Ottenere un mutuo non è affatto semplice, ma gli istituti di credito hanno varato nuove forme di prestito. In generale, se ti stai chiedendo come ottenere un mutuo senza garanzie è importante sapere...
Ottenere un mutuo senza la presenza di un garante è una possibilità concreta, grazie all'offerta di garanzie alternative.
Il mutuo veloce è una forma di credito richiesta a un istituto bancario che si ottiene in tempi brevi, sia per quanto riguarda l'approvazione che l'erogazione. Di solito i tempi di approvazione e di...
Mutui agevolati
Quando si parla di mutui agevolati si fa riferimento a finanziamenti a tasso agevolato rivolti a giovani coppie, single e famiglie che, per la propria condizione personale o lavorativa, meritano una...
I mutui in convenzione sono dei finanziamenti che vengono elargiti per chi ha una determinata convenzione con un particolare Ente. Un esempio pratico riguarda i dipendenti pubblici, che possono...
Altri argomenti in evidenza mutui
Il mutuo ponte, noto anche come mutuo cambio casa, è una forma di finanziamento a breve termine, solitamente con un piano di rimborso di circa 2 anni.
Previsto dagli istituti bancari, il mutuo agrario è un modo molto utile e semplice per finanziare tutte quelle piccole realtà legate al settore agricolo e dell'allevamento, in particolare le piccole o...
I mutui consolidamento debiti consentono di raggruppare tutte le scadenze dei mutui e dei prestiti in corso in un unico finanziamento, a tasso più conveniente e con una rata unica da sostenere ogni...
I mutui INPS (ex INPDAP, Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) possono essere richiesti da dipendenti pubblici a tempo indeterminato e...
Molti danno per scontato che non sia possibile ottenere un mutuo senza ipoteca, e che la casa debba essere comunque l'unico bene a garanzia del finanziamento richiesto. Non è sempre così e ci sono...
Il mutuo ipotecario vitalizio è un mutuo garantito da ipoteca, da quel diritto reale cioè che permette alla banca di recuperare il credito coattivamente (esecuzione forzata sull’immobile) in caso di...
Quando si pensa a un mutuo per la casa si pensa a giovani coppie desiderose di avere un finanziamento per potersi regalare la prima casa. In realtà oggi, anche grazie all'allungarsi della vita, è...
Il cosiddetto Piano Casa, il decreto legge contenente svariate misure per la ripresa del settore immobiliare italiano, è stato ufficialmente convertito in legge in data 20 maggio 2014. Ecco quali sono...
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Fai un PREVENTIVO
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Fai un PREVENTIVO
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Guide mutui
pubblicato il 23 maggio 2025

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 21 maggio 2025

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?
Vediamo come accedere al Bonus Prima Casa under 36, quali sono i requisiti, i vantaggi fiscali e la procedura per ottenere le agevolazioni riservate ai giovani acquirenti.
pubblicato il 28 febbraio 2025

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)
La surroga mutuo INPS è una soluzione vantaggiosa per i dipendenti pubblici e pensionati che desiderano ottenere migliori condizioni sul proprio mutuo.
pubblicato il 28 febbraio 2025

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure
La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.