Serve assistenza?
02 55 55 222
17 aprile 2023 - Ottenere mutui da 200.000 euro è ideale per comprare casa o affrontare altre spese, però è bene valutare attentamente durata e tasso d'interesse per conoscere la convenienza e firmare il contratto.
17 aprile 2023 - L'accesso ai mutui da 150.000 euro è utile a comprare la casa e porta a realizzare un sogno, ma prima di firmare il contratto, bisogna fare attenzione al tasso applicato dalla banca e alla durata....
13 aprile 2023 - I mutui da 80.000 euro si possono richiedere dopo aver valutato attentamente numerosi aspetti, fra cui le proprie possibilità economiche, la durata del piano di rimborso e il tasso fisso o variabile.
28 marzo 2023 - Alla ricerca del miglior mutuo per te? Trovalo grazie alle offerte presenti su Facile.it! Troverai i migliori mutui per la prima e la seconda casa per te!
27 marzo 2023 - I mutui 80 per cento sono prestiti immobiliari in cui l'istituto di credito concede al cliente un capitale pari all'80% del valore dell'immobile, in base al prezzo di acquisto oppure alla perizia.
27 marzo 2023 - I mutui 90 per cento permettono di ottenere una somma che copre buona parte dell'importo da spendere per l'acquisto di una casa o per altre esigenze. Vediamo come funzionano.
27 marzo 2023 - I mutui al 95% permettono di comprare la casa anticipando soltanto una piccola parte della somma necessaria. Tuttavia, i tassi sono più alti e serve un reddito elevato per ottenere il prestito...
27 marzo 2023 - Grazie ai mutui da 120.000 euro si possono realizzare grandi progetti, come acquistare una casa. Tuttavia, scegliere il mutuo giusto richiede attenzione nella valutazione dei tassi e della durata...
27 marzo 2023 - I mutui da 100.000 euro permettono di acquistare la casa e realizzare un sogno. Prima di richiederli, è bene conoscere le condizioni, per valutarne la convenienza e scegliere la soluzione più adatta.
27 marzo 2023 - Ristrutturare la propria casa, acquistare una nuova auto o portare a termine altri progetti, diventa possibile richiedendo mutui da 60.000 euro da rimborsare mediante piccole e comode rate periodiche.
27 marzo 2023 - I mutui da 50.000 euro permettono di ristrutturare la propria casa, o anche di acquistare una nuova abitazione a basso costo o un locale commerciale. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi...
23 marzo 2023 - Accedere a mutui da 300.000 euro aiuta ad acquistare l'immobile desiderato, ma prima di firmare la proposta, è bene esaminare attentamente le condizioni praticate dalla banca e valutare con...
26 gennaio 2023 - Mutui Giovani Under 35
14 giugno 2022 - I mutui oltre 300.000 euro consentono di effettuare investimenti molto sostanziosi. Si tratta, infatti, di una somma molto elevata, che richiede a sua volta un insieme di garanzie importanti per...
14 giugno 2022 - I mutui da 50.000 a 100.000 euro permettono di ristrutturare la propria casa, o anche di acquistarne una nuova a basso costo. Un accorgimento simile può rivelarsi sufficiente per portare a termine...
1 aprile 2022 - I mutui seconda casa permettono di finanziare l'acquisto di una seconda abitazione al mare, in montagna o come investimento. A differenza del mutuo prima casa, il mutuo per l'acquisto della seconda...
1 aprile 2022 - I mutui consolidamento debiti consentono di raggruppare tutte le scadenze dei mutui e dei prestiti in corso in un unico finanziamento, a tasso più conveniente e con una rata unica da sostenere ogni...
28 maggio 2021 - Il tool di calcolo è molto utile per visualizzare l’importo della rata e il totale degli interessi da pagare per un mutuo già stipulato di cui si conosce il tasso applicato. Se invece desidera...
20 aprile 2021 - Quando si pensa a un mutuo per la casa si pensa a giovani coppie desiderose di avere un finanziamento per potersi regalare la prima casa. In realtà oggi, anche grazie all'allungarsi della vita, è...
13 dicembre 2017 - L'Acronimo Taeg significa: Tasso Annuo Effettivo Globale ed è espresso in percentuale. È il dato reale e preciso che indica quanto si paga di interessi su un mutuo, un finanziamento o un prestito. Sul...
13 dicembre 2017 - L'irs (acronimo di Interest Rate Swap) è il valore di riferimento del tasso di interessi applicato ad un mutuo a tasso fisso. Le banche, ma anche le finanziarie, sono sempre più restie a concedere...
17 novembre 2017 - Il mutuo ponte, anche detto mutuo cambio casa, è una tipologia di finanziamento che prevede un piano di rimborso breve (mediamente intorno ai 2 anni). I mutui ponte, presenti all'estero già dai primi...
17 novembre 2017 - Informarsi sui tassi d'interesse sui mutui è il primo passo verso una scelta conveniente per il soggetto interessato. I tassi mutui possono essere divisi in: tasso fisso o tasso variabile.
15 novembre 2017 - Scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze non è mai un'operazione semplice, soprattutto per importi molto elevati, come nel caso dei mutui tra i 200.000 e i 250.000 euro. Fondamentale è il...
14 novembre 2017 - Il mercato delle offerte di mutui, da accendere per acquistare un immobile come prima o seconda casa, è vasto e ricco di opzioni, personalizzazioni e condizioni spesso difficili da comprendere e...
14 novembre 2017 - Previsto dagli istituti bancari, il mutuo agrario è un modo molto utile e semplice per finanziare tutte quelle piccole realtà legate al settore agricolo e dell'allevamento, in particolare le piccole o...
14 novembre 2017 - I mutui in convenzione sono dei finanziamenti che vengono elargiti per chi ha una determinata convenzione con un particolare Ente. Un esempio pratico riguarda i dipendenti pubblici, che possono...
14 novembre 2017 - Ottenere un mutuo non è affatto semplice, ma gli istituti di credito hanno varato nuove forme di prestito. In generale, se ti stai chiedendo come ottenere un mutuo senza garanzie è importante sapere...
13 novembre 2017 - Molti danno per scontato che non sia possibile ottenere un mutuo senza ipoteca, e che la casa debba essere comunque l'unico bene a garanzia del finanziamento richiesto. Non è sempre così e ci sono...
13 novembre 2017 - Il mutuo senza garante è possibile ottenerlo offrendo garanzie alternative. Di solito la figura del garante è necessaria quando il richiedente non riesce a produrre garanzie sufficienti rispetto...
13 novembre 2017 - Acquistare un’unità abitativa è un’operazione importante, perché rappresenta un impegno stabile. Lo stesso vale per la scelta del mutuo. Decidere se affidarsi alla familiarità del proprio istituto...
13 novembre 2017 - A volte può essere necessario richiedere un mutuo sotto i 50.000 euro per eseguire finalmente una ristrutturazione importante e svecchiare un po' la propria abitazione. In altri casi, un'occasione...
13 novembre 2017 - Se vuoi investire i tuoi risparmi nell'acquisto di una casa e hai individuato un immobile che fa al caso tuo, si tratta adesso di decidere la tipologia di mutuo che vuoi accendere e l'istituto di...
13 novembre 2017 - Il mutuo veloce è una forma di credito richiesta a un istituto bancario che si ottiene in tempi brevi, sia per quanto riguarda l'approvazione che l'erogazione. Di solito i tempi di approvazione e di...
13 novembre 2017 - Acquistare un immobile, aprire un'attività od avviare un progetto è certo più facile se si ricorre ad un mutuo online o tradizionale per l'ottenimento del capitale iniziale. Il secondo scoglio da...
10 novembre 2017 - Generalmente, la massima durata di un mutuo online o tradizionale è 30 anni. Alcuni istituti di credito, però, stanno attuando una campagna di mutui allungando il piano di ammortamento anche a 35, 40...
7 luglio 2017 - Il mutuo ipotecario vitalizio è un mutuo garantito da ipoteca, da quel diritto reale cioè che permette alla banca di recuperare il credito coattivamente (esecuzione forzata sull’immobile) in caso di...
2 marzo 2017 - Si parla di surroga per indicare il contratto che prevede il trasferimento di un mutuo ipotecario ad un nuovo istituto di credito che offre condizioni più vantaggiose o tassi migliori per il cliente....
1 marzo 2017 - Stipulare un mutuo significa onorare un impegno finanziario notevole, rimborsando ogni mese e per un lungo periodo di tempo la somma di denaro erogata e pagando i relativi interessi. Da qui...
1 marzo 2017 - Introdotti sulla scia del boom immobiliare e successivamente meno presenti tra le offerte degli istituti bancari a causa della crisi del mercato delle compravendite, i mutui 100 per cento nel 2021...
3 febbraio 2017 - Spesso scegliere tra tasso fisso o variabile può non essere semplice, dato che entrambe le soluzioni hanno dei pro e dei contro. Se stai cercando una soluzione intermedia, che unisca i vantaggi di...
3 febbraio 2017 - Fisso o variabile? Questa è la domanda che si pongono in molti quando, dopo aver trovato casa, giunge l’ora di mettersi alla ricerca del finanziamento giusto per acquistarla. Se sei orientato verso la...
27 gennaio 2017 - Quando si vuole comprare la propria casa, non basta trovare l’abitazione dei propri sogni, ma anche il mutuo più adeguato, dato che si tratta di un impegno duraturo. Sulla decisione di quale mutuo...
20 luglio 2016 - Il preammortamento è una soluzione applicata in molti contratti di mutuo, ma generalmente si tratta di una formula opzionale e può essere di due tipi. Si parla di preammortamento tecnico quando esso è...
6 maggio 2015 - Nel calcolo degli interessi del mutuo confluiscono tutti gli elementi che costituiscono il contratto di finanziamento: l'importo del capitale concesso in prestito, la durata del finanziamento e il...
6 maggio 2015 - Il mutuo per precari così come il mutuo per disoccupati è disegnato per offrire una forma di finanziamento su misura per chi ha una condizione lavorativa considerata a rischio dalle banche. Il rischio...
6 maggio 2015 - Quando si parla di mutui agevolati si fa riferimento a finanziamenti a tasso agevolato rivolti a giovani coppie, single e famiglie che, per la propria condizione personale o lavorativa, meritano una...
1 dicembre 2014 - La BCE, o Banca Centrale Europea, costituisce insieme alle banche centrali nazionali (come la Banca d’Italia) il cosiddetto Eurosistema. La funzione primaria dell’Eurosistema è quella di mantenere la...
19 maggio 2014 - Il cosiddetto Piano Casa, il decreto legge contenente svariate misure per la ripresa del settore immobiliare italiano, è stato ufficialmente convertito in legge in data 20 maggio 2014. Ecco quali sono...
19 maggio 2014 - L’Euribor, anche detto Euro Interbank Offered Rate, è il tasso medio di interesse delle transazioni finanziarie effettuate dalle banche europee. Il tasso Euribor misura efficacemente il costo del...
19 maggio 2014 - Il piano di ammortamento del mutuo è il programma di rimborso dettagliato del finanziamento calcolato rata per rata, fino all’estinzione. In ogni fase dell’ammortamento ci sono tre importanti...
19 maggio 2014 - Quando si parla di tassi sui mutui, si fa riferimento in genere al TAN e al TAEG che la banca applica al finanziamento. Ogni istituto applica condizioni differenti, perciò in fase di scelta è bene...
19 maggio 2014 - I mutui INPS (ex INPDAP, Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) possono essere richiesti da dipendenti pubblici a tempo indeterminato e...

Offerte confrontate

Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

Guide mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968