La Unicredit spa è considerato uno dei primi istituti di credito in Italia e in Europa. La banca annovera più di 40 milioni di clienti e le sue operazioni si esplicano in 22 paesi. Opera essenzialmente in Italia, Austria, Germania e in Europa centro orientale. Nasce nel 1998 come Unicredito Italiano, grazie alla fusione dei gruppi Credito Italiano e Unicredito. Questi due gruppi comprendono diverse banche regionali dell’Emilia Romagna e altre del Nord Italia. Nel 2003 la Unicredito Italiano si trasforma in Unicredit e si fondono con essa la Banca dell’Umbria e la Cassa di risparmio di Carpi. I servizi offerti da Unicredit Banca sono molteplici: è possibile aprire e gestire conti correnti, avere delle carte di credito e prepagate a propria disposizione, richiedere prestiti e mutui.
Per quanto riguarda il mutuo Unicredit è in grado di rispondere ad ogni esigenza, sia per progetti semplici che per quelli più complessi. Sarà possibile richiedere mutui per ristrutturazioni, cambio casa, o per entrambi, in un’unica soluzione. È possibile per le giovani coppie, un mutuo che abbia un tasso minimo. Possono accedere a questo tipo di prestito anche le famiglie che hanno a carico un disabile. È possibile richiedere mutui a tasso fisso, variabile e tasso minimo. È possibile richiedere un tasso che sia variabile in base al profilo richiesto dal cliente che tenga conto delle sue necessità.
Le opzioni previste per i prestiti Unicredit sono in grado di coprire le esigenze di tutti i risparmiatori. Saranno disponibili prestiti personali, prestiti fatti con Smart Voucher. Questi vanno da una cifra minima di 200 euro a 30000 euro. Una novità di Unicredit Banca è il vantaggio di richiedere un prestito via app Mobile Banking, per un massimo di 5000 euro. Vi è l’opportunità di consolidamento dei debiti, pagando tutti i finanziamenti attivi con una sola rata. Sarà anche possibile attivare un prestito per la cessione del quinto.
Trovare la propria formula ideale per un conto corrente è facile con Unicredit. Sarà possibile usufruire di una novità come il conto MyGenius. Aprire questo conto è semplice: con pochi semplici passi, dal proprio pc, app mobile banking, e con un selfie sarà possibile provare la propria identificazione. Con questo conto corrente Unicredit, sia i bonifici che i giroconti effettuati online, saranno sempre gratuiti. Inoltre è il vantaggio di personalizzare il proprio conto corrente in base alle proprie necessità ed in base al volume di operazioni effettuate online e da sportello.
Con le carte prepagate, anche se non si è in possesso di un conto corrente, sarà possibile usufruire di un servizio carta. Se si è sotto i 30 anni e si avrà necessità di avere una carta prepagata, Unicredit propone una soluzione senza canone mensile. Sarà possibile usufruire dei vantaggi della Genius Card, carta ricaricabile con IBAN, e della Genius Card WWF con la quale è possibile donare 5 euro (il costo di apertura della carta) a sostegno dell’ente WWF. Le carte di credito da richiedere sono davvero tante. Queste vengono riservate ai correntisti Unicredit e sono della Gamma Flexia. La scelta della carta dipende dalle tre modalità di rimborso: tradizionale, con modalità a saldo. Sarà possibile rateizzare un solo acquisto o un gruppo nel mese, contro pagamento di una commissione. Ultima alternativa tra le carte Unicredit sarà l’opzione revolving che in addebito porta una quota di interessi.