
Iva Mutui prima casa Under 36: prorogata l'agevolazione
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato l’Iva...
Quando si parla di mutui agevolati si fa riferimento a finanziamenti a tasso agevolato rivolti a giovani coppie, single e famiglie che, per la propria condizione personale o lavorativa, meritano una forma di tutela del credito ad hoc e un accesso facilitato ai mutui prima casa. Solitamente, i mutui agevolati prevedono speciali condizioni e agevolazioni all'atto di sottoscrizione del contratto e sono erogati grazie alla presenza di un fondo di garanzia che rassicura le banche creditrici in merito al rimborso del debito contratto dal mutuatario. Ma questa non è l'unica agevolazione possibile per l'acquisto della casa: altri interventi comuni sono la riduzione del tasso di interesse applicato dalla banca e l'introduzione di sgravi o sconti fiscali.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,82% (Irs + 0,07%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,54% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.688,34 |
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Per una coppia, sposata o semplicemente convivente, non è semplice intraprendere un percorso di vita insieme, che consenta anche di accendere un mutuo per acquistare una propria abitazione. Proprio per facilitare questo desiderio e garantire ai giovani un proprio capitale, le autorità statali hanno avviato diverse iniziative, volte a riconoscere speciali agevolazioni per l’acquisto della prima casa e la concessione del mutuo, se i richiedenti sono in possesso di determinati requisiti. La più conosciuta agevolazione sul mutuo prima casa è il Fondo di Garanzia prima casa Consap, che ha facilitato l'erogazione di mutui e finanziamenti ai giovani da parte di molti istituti di credito.
I mutui tutelati dai fondi di garanzia per la casa sono accessibili in via preferenziale alle persone appartenenti a specifiche classi sociali o in possesso di precisi requisiti, come i giovani single o le coppie di età inferiore ai 36 anni (a cui sono dedicate soluzioni di finanziamento quali i mutui under 36), i lavoratori dipendenti con contratto di lavoro atipico, le famiglie mono-genitoriali con figli minori o le famiglie con un componente disabile. Se si rientra in una di queste categorie, gli istituti di credito che concedono i finanziamenti possono applicare particolari condizioni contrattuali di mutuo. Prima di richiedere e simulare un mutuo è sempre bene verificare la presenza di un fondo di garanzia che può fornire importanti agevolazioni ai beneficiari.
In molti casi i tassi di interesse applicati ai mutui agevolati sono inferiori rispetto a quelli di mercato o vengono riconosciuti vantaggi sul piano fiscale (è ciò che accade tipicamente nei mutui per l'acquisto della prima casa). Di norma, nel caso di mutui agevolati, il fondo garantisce la banca per una quota dell'importo complessivo del mutuo online o tradizionale concesso, purché questo non superi un valore massimo fissato dalla normativa. A partire dal 2013 in Italia è stato attivato un Fondo di Garanzia che ha visto come garante Cassa Depositi e Prestiti a tutela della capacità di rimborso dei mutuatari. Ad essere ammessi al fondo sono stati i mutui per l'acquisto della prima casa o i mutui per la ristrutturazione e il miglioramento energetico degli edifici.
Le agevolazioni prima casa per giovani single, coppie o famiglie sono una serie di sgravi fiscali volti a favorire l'acquisto di un immobile da utilizzare come abitazione principale. Tra i vantaggi legati alle agevolazioni rientrano la riduzione sull'Iva e sull'imposta di registro, o l'esenzione dalle imposte di bollo e dalle tasse ipotecarie. Le primissime agevolazioni fiscali sulla prima casa per le coppie sono state introdotte già dal 2011 con il Fondo Meloni. Il fondo pirma casa è stato poi rifinanziarto grazie al decreto Crescita (DL n°34 del 30 Aprile 2019) per 100 milioni.
Per beneficiare del mutuo agevolato per coppie i requisiti previsti sono:
Per accendere un mutuo agevolato sono poi necessari i documenti richiesti per ogni tipo di mutuo, come i dati personali e i documenti di reddito.
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato l’Iva...
Febbraio 2020 è il mese giusto per progettare...
Interessante iniziativa del Governo Canadese che...
Agli inizi di dicembre, con il via libera alla...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie