Mutuo offset: cos'è e come funziona

Sommario
Mutui offset: cosa sono
I mutui offset sono una formula di rimborso molto usata in Inghilterra, già da diversi anni. In Italia, invece, restano appannaggio solo di alcune banche e non sono molto conosciuti né richiesti, pur rappresentando, in molte situazioni, un'offerta particolarmente vantaggiosa e conveniente.
Il mutuo offset è una particolare formula di mutuo a tasso variabile, accessibile esclusivamente ai correntisti dell'istituto bancario che eroga il prestito. Attualmente, le principali banche che presentano, tra le loro opzioni di mutuo prima casa, l'offset sono: CheBanca!, IWBank ed il Gruppo Banco BPM ma altre si stanno allineando a questa novità.
La formula offset prevede di calcolare il tasso d'interesse in base al rapporto che intercorre tra cifra richiesta e cifra depositata sul conto corrente. Questo permette di creare piani di rimborso personalizzati e proporzionati alle effettive capacità di restituzione del singolo cliente. L'alternativa, preferita dal Gruppo Banco BPM, è calcolare il tasso d'interesse sottraendo gli interessi maturati sui soldi depositati sul conto a quelli maturati sul mutuo. Un metodo leggermente più dispendioso, ma fruibile, con risultati vantaggiosi, nelle situazioni in cui si possiede un conto corrente particolarmente fruttuoso dal punto di vista degli interessi a credito.
A chi è consigliato il mutuo offset
I mutui offset sono proposte particolarmente interessanti per i correntisti che hanno una buona disponibilità di liquidi depositati sul conto corrente. Richiedere un mutuo offset permetterà loro di non intaccare i capitali e di acquistare beni o avviare progetti pagando in modo rateizzato e controllato. Il tipo di situazione ideale per richiedere un mutuo offset è quello che prevede la richiesta di una cifra pari od inferiore a quella che si ha depositata sul proprio conto. In questo modo il tasso di interesse sfiorerà lo 0 e si pagheranno solo le spese accessorie.
Non è consigliato, invece, a chi non ha sufficienti giacenze depositate, dato che il risultato sarebbe un tasso più alto di un variabile normale. Un'altra situazione in cui non è conveniente optare per la richiesta di un offset è quando si sa già che, a breve o medio termine, si avrà necessità di prelevare importanti cifre dal proprio capitale depositato per affrontare delle spese: in questo caso, il tasso vantaggioso stipulato all'inizio potrebbe subire variazioni proporzionali e diventare nettamente più alto rispetto ad un variabile standard.
Come si ottiene un mutuo offset
Il requisito imprescindibile per ottenere un mutuo online o in filiale di questo tipo è essere correntista di un singolo conto presso la banca con cui si stipulerà il contratto. I mutui offset possono essere concessi sia per acquisti di immobili sia per avviamento di società. Andrà presentata alla banca, in entrambi i casi, tutta la relativa documentazione riguardante il progetto. Inoltre, come per ottenere qualsiasi tipo di prestito, bisognerà rientrare nei precetti di idoneità per età, garanzie, documentazione e situazione reddituale e legale.
Durante la valutazione di una proposta offset bisogna tenere conto di alcuni fattori importanti. Innanzitutto calcolare quanto vantaggio dia questa formula rispetto ad mutuo a tasso variabile puro perché, spesso, facendo un confronto attento, ci si rende conto che le differenze sono minime, soprattutto per chi non dispone di grosse cifre depositate sul conto corrente. Secondariamente bisogna verificare attentamente a quanto ammontano le spese di gestione correntistiche annue e la cifra richiesta per le spese accessorie e di gestione della pratica e dell'aggiornamento dei tassi personalizzati. Dopo aver valutato e confrontato questi dati, sarà possibile scegliere di richiedere un offset, se le condizioni risulteranno essere le più adeguate alle proprie esigenze ed alla propria capacità rimborsatoria nel breve e medio periodo.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Calcolo Interessi Mutuo
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Miglior mutuo variabile con CAP di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui 100 per cento
- Mutui Agevolati
- Mutui economici
- Mutui Under 35
- Mutui per precari e disoccupati
- Mutuo INPDAP e INPS
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Piano Casa
- Preammortamento mutuo
- Tassi Euribor
- Tasso BCE
Guide ai mutui
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie