
Mutui Inps ex Inpdap: novità del 2019
A partire dal 2019, le domande per...
I dipendenti pubblici a tempo indeterminato e i pensionati iscritti da almeno tre anni alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali possono richiedere un mutuo INPDAP (Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, le cui funzioni sono state trasferite nell'INPS) che va oggi sotto il nome di mutuo INPS.
Il mutuo INPS è un mutuo per dipendenti pubblici e consiste in un finanziamento ipotecario finalizzato all’acquisto della prima casa e di importo massimo pari a 300.000 euro, che si può ottenere inviando all’Istituto la richiesta per via telematica. I mutui Inpdap o Inps possono avere una durata di 10, 15, 20, 25 o 30 anni, mentre il tasso può essere fisso o variabile. Qualora le domande di mutuo superino il budget stanziato per il quadrimestre di riferimento, l’Ufficio Provinciale e Territoriale stabilisce un’apposita graduatoria per la concessione dei finanziamenti. In caso contrario, tutte le richieste che soddisfano i requisiti previsti dal regolamento vengono accolte. Va ricordato che, a fine 2011, l’INPDAP è stato accorpato nell’INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale): si parla infatti di gestione ex INPDAP.
Come per le altre tipologie di mutuo, anche i mutui per dipendenti pubblici possono essere soggetti all'operazione di surroga del mutuo: in questo caso, quando si parla di surroga a mutuo INPDAP, ci si riferisce alla possibilità allocata ai dipendenti pubblici e ai pensionati di passare da un mutuo erogato da un ente creditizio tradizionale a quelli agevolati concessi dall'INPS. Il dipendente pubblico o pensionato che decide di richiedere la surroga a mutuo INPDAP non incorre in nessun costo aggiuntivo, ma può godere di condizioni più vantaggiose in termini di interessi e durata del piano di ammortamento.
Qui sotto puoi trovare alcune risorse sul tema dei finanziamenti INPDAP e più in generale su come richiedere un mutuo INPDAP resso una banca. Per visualizzare i preventivi degli istituti di credito, vai alla sezione confronto mutui.
Prodotto: | Mutuo Variabile Con CAP |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,70% (Euribor 3M + 2,70%) |
Tipo Tasso: | Variabile con Cap |
TAEG: | 3,10% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 64.764,02 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
A partire dal 2019, le domande per...
Dall’1 al 10 settembre prossimi gli aventi...
E’ stato prorogato dal 23 novembre 2017 al 29...
Nuovi tassi di interesse per i mutui ipotecari...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie