logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Stai pensando di cambiare il tuo mutuo con uno più vantaggioso ora che i tassi si stanno abbassando? Grazie alla surroga puoi trasferire un mutuo già acceso ad un nuovo istituto di credito per ottenere tassi più bassi o condizioni più vantaggiose. 

Si tratta di un'operazione molto conveniente, se trovi l'offerta giusta. Per aiutarti abbiamo raccolto di seguito i migliori mutui surroga di oggi, ipotizzando un mutuo di importo residuo pari a 50.000€ e durata 20 anni. Scopri subito il tasso fisso, il TAEG e il costo totale della rata.

Offerte Mutuo Surroga

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

Intesa Sanpaolo

Surroga

2,78% (Tasso finito)

3,07%

271,83

Banca Monte dei Paschi di Siena

Surroga

3,21% (Irs 20A + 0,30%)

3,45%

282,58

Banca Monte dei Paschi di Siena

Surroga

3,21% (Irs 20A + 0,30%)

3,45%

282,58

Banca Monte dei Paschi di Siena

Surroga

3,31% (Irs 20A + 0,40%)

3,55%

285,12

Banca Popolare Pugliese

Surroga

3,98% (Tasso finito)

4,05%

302,46

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

I vantaggi della surroga

Disciplinata dall'articolo 1202 del Codice Civile, la surroga (o portabilità del mutuo) non comporta oneri e costi aggiuntivi e non richiede il consenso della banca originaria. Inoltre, non implica la cancellazione della vecchia ipoteca e non compromette eventuali benefici fiscali goduti dal cliente con il primo contratto.

La decisione di surrogare il mutuo è quindi strettamente legata alla possibilità di ottenere migliori condizioni utilizzando l'ipoteca già accesa, senza farsi carico di penali e altri costi aggiuntivi. Le surroghe vengono concesse solo per un importo uguale al capitale residuo del vecchio mutuo. Ne consegue che il principale vantaggio della surroga va individuato nella possibilità di modificare gratuitamente alcuni parametri del finanziamento, mantenendo i benefici fiscali di cui si godeva con il precedente mutuo e senza subire alcuna variazione del debito residuo. Altrettanto vantaggiose sono la possibilità di mantenere la stessa polizza assicurativa stipulata con il vecchio istituto di credito e l'assenza di imposta sostitutiva, di costi notarili, di spese di istruttoria e di perizia.

Se fai richiesta di surroga, modifichi di fatto i parametri del mutuo: potrai allungare la durata per ridurre la rata o, viceversa, accorciare il piano di rimborso del finanziamento per estinguerlo più rapidamente. Potrai spostare il mutuo a un'altra banca anche per beneficiare di tassi più vantaggiosi o di uno spread migliore rispetto all'originario, oppure per cambiare tipologia di tasso, da fisso a variabile o viceversa.

Ricapitolando, quindi:

  • cambi banca a costo zero;
  • puoi abbassare la rata del mutuo grazie a tassi di interesse più convenienti o a condizioni di rimborso più vantaggiose;
  • puoi modificare la durata del mutuo o cambiare da fisso a variabile e viceversa;
  • non ti serve il consenso della banca con cui hai acceso il mutuo;
  • non estingui il vecchio mutuo, ma lo trasferisci a un altro istituto, e quindi non devi estinguere l'ipoteca già iscritta;
  • il tuo debito residuo rimane invariato;
  • mantieni la polizza assicurativa già sottoscritta;
  • non devi farti carico di nuove imposte, spese di perizia, di istruttoria o notarili.

Di solito, la surroga conviene rispetto al mutuo attuale quando il risparmio sul tasso è significativo, e in genere se il mutuo è stato acceso da poco, perché si avrà ancora da pagare una quota di interessi elevata. Per approfondire puoi consultare la nostra pagina dedicata a come capire quando conviene la surroga.

Vuoi sapere quanto risparmieresti con una surroga grazie a un tasso di interesse inferiore o su un periodo temporale differente? Calcola gratuitamente una simulazione di surroga e scopri la nuova rata!

Tassi sui mutui surroga di oggi

Facile.it ti aiuta a scoprire i migliori mutui surroga di oggi e trovare le offerte più convenienti tra le proposte delle nostre banche partner per il trasferimento del tuo mutuo: noi confrontiamo, tu risparmi!

Rata mensile
271,83€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.237,91
Rata mensile
271,83€
Rata mensile
282,58€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,21% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,45%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.820,27
Rata mensile
282,58€
Rata mensile
282,58€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,21% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,45%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.820,27
Rata mensile
282,58€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5(basata su 76 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Surroga

pubblicato il 15 luglio 2025
Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Richiedere una surroga del mutuo o la portabilità del proprio mutuo potrebbe diventare una necessità: si tratta della possibilità di trasferire il proprio finanziamento da una banca all'altra, così da ottenere condizioni vantaggiose.
pubblicato il 26 giugno 2025
Quanto costa la surroga del mutuo con Credem a giugno 2025

Quanto costa la surroga del mutuo con Credem a giugno 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo? Se richiedi la surroga puoi trasferire il finanziamento residuo ad una banca diversa, magari a Credem, che questo mese propone due diverse offerte a tasso fisso o variabile. Scopri su Facile.it quanto costa la surroga del mutuo Credem a giugno 2025.
pubblicato il 24 giugno 2025
Surroga il tuo mutuo a giugno 2025: quanto costa e come risparmiare

Surroga il tuo mutuo a giugno 2025: quanto costa e come risparmiare

Giugno 2025 è il momento ideale per trasferire il mutuo grazie ai tassi in discesa. La surroga è gratuita, riduce la rata e può far risparmiare migliaia di euro di interessi. Confronta online le offerte migliori con Facile.it e attiva la soluzione più conveniente.
pubblicato il 17 giugno 2025
Abbassa la rata del mutuo con la surroga: 3 offerte a confronto a giugno 2025

Abbassa la rata del mutuo con la surroga: 3 offerte a confronto a giugno 2025

Hai un mutuo in corso e desideri risparmiare? Con la surroga puoi trasferire il tuo mutuo a un’altra banca, approfittando di condizioni più vantaggiose! Se vuoi scoprire le offerte del momento, Facile.it ti aiuta a trovare la soluzione ideale. Ecco i tassi sulla surroga mutuo a giugno 2025.
pubblicato il 12 giugno 2025
Quanto costa la surroga del mutuo con Crédit Agricole a giugno 2025

Quanto costa la surroga del mutuo con Crédit Agricole a giugno 2025

Hai intenzione di richiedere una surroga per abbassare la rata del mutuo e risparmiare? Quest’oggi Facile.it ha simulato quanto costa la surroga del mutuo Crédit Agricole a giugno 2025, per aiutarti a verificare se conviene. Dai uno sguardo e valuta i vantaggi.
pubblicato il 10 giugno 2025
I tassi sulla surroga mutuo a giugno 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

I tassi sulla surroga mutuo a giugno 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

A giugno 2025 le offerte per la surroga del mutuo sono piuttosto vantaggiose. Su Facile.it puoi confrontare tutti i mutui online per surroga, calcolare il risparmio e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, con il supporto gratuito di un esperto.
pubblicato il 5 giugno 2025
Le offerte mutuo surroga Crédit Agricole di giugno 2025

Le offerte mutuo surroga Crédit Agricole di giugno 2025

Se desideri di migliorare le condizioni del tuo mutuo, Crédit Agricole propone soluzioni di surroga pensate per adattarsi alle esigenze di chi desidera risparmiare o avere maggiore flessibilità. Scopri su Facile.it le offerte attive questo mese e valuta se è il momento giusto per fare il cambio.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.