
Rinviata al 2021 la riforma dei tassi Euribor
Slitta di due anni la riforma degli indici...
L’Euribor, anche detto Euro Interbank Offered Rate, è il tasso medio di interesse delle transazioni finanziarie effettuate dalle banche europee. Il tasso Euribor misura efficacemente il costo del denaro in Europa e che varia a seconda della “scadenza” sulla quale viene calcolato: le operazioni sul mercato interbancario hanno infatti termine a una, due, tre settimane e da uno a dodici mesi.
I tassi Euribor vengono utilizzati dalle banche per calcolare l’interesse applicato sui mutui a tasso variabile, al quale viene aggiunto lo spread: il risultato della somma di questi due valori rappresenta il TAN del finanziamento. Si tratta quindi di un indice importantissimo per chi si trova alle prese con la richiesta di mutuo online o in filiale e sceglie il tasso variabile (con la formula mutui a tasso variabile), poiché da esso dipende buona parte dei costi di rimborso. Un altro indice utilizzato per il variabile è il tasso BCE (Banca Centrale Europea), che non cambia giornalmente come i tassi Euribor ma viene fissato mese per mese. Per i mutui a tasso fisso si fa riferimento invece all’IRS (Interest Rate Swap).
Quando cerchi informazioni sui quotidiani online o cartacei in merito al tasso Euribor, ricorda che nella sezione economica puoi trovare sempre le informazioni aggiornate sull'andamento dei tassi euribor 12 mesi, euribor 6 mesi, euribor 3 mesi, 1 mese ma anche sull'Euribor oggi. La stampa specializzata, invece, permette di consultare tutti e 40 i valori giornalmente, mentre sul web è possibile avere visione dell'andamento storico dell'Euribor. Questo indice europeo è molto affidabile e aggiornato ogni giorno lavorativo, rendnedolo sempre in linea con il mercato, ecco perché le banche lo scelgono per ancorarvi i mutui a tasso variabile.
Sulla pagina di confronto di Facile.it puoi verificare tutte le condizioni di ogni finanziamento, scoprire i tassi applicati da ogni banca e confrontare le soluzioni basate su tasso Euribor, BCE o IRS.
Prodotto: | Carige Mutuo Miglior Casa Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,56% (Irs + 0,08%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,23% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.863,91 |
Prodotto: | Mutuo Spensierato |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,65% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,95% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 53.333,92 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Slitta di due anni la riforma degli indici...
Le previsioni sull'andamento dei tassi Euribor ed...
L’interrogativo che di questi tempi va per la...
Dopo il nulla di fatto della primavera scorsa, si...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie