Consulenza notarile gratuita: come funziona

Sommario
- Sportelli di consulenza notarile: quale supporto forniscono
- Consulenza notarile gratis: dove trovo gli sportelli
- Come funziona la consulenza notarile gratuita
Quando si ha la necessità di rivolgersi a un notaio per redigere atti ufficiali come quelli relativi all'acquisto o alla vendita di una casa, o in presenza di un mutuo prima casa (mutuo online o tradizionale), alla stesura di un testamento o altro tipo di documenti, ci si deve rivolgere a un notaio. A seconda del tipo di documento la spesa può variare e, come è ben noto, i costi legati alle spese notarili sono spesso alti.
Sportelli di consulenza notarile: quale supporto forniscono
Per andare incontro a quanti hanno l'esigenza di una consulenza notarile, ma non possono permettersi le spese necessarie per rivolgersi a direttamente a un notaio, il Consiglio Nazionale del Notariato ha attivato una serie di sportelli di consulenza, attivi su tutto il territorio nazionale. Gli sportelli sono gestiti dai Consigli Notarili Distrettuali e operano come veri e propri consulenti, con la differenza che sono completamente gratuiti. Quanti hanno bisogno di richiedere informazioni, ossia di orientarsi tra le più comuni tematiche per le quali è richiesta la competenza di un notaio, potranno trovare presso questi sportelli la soluzione ideale.
Si tratta quindi di un servizio esclusivamente legato alla consulenza, che rappresenta un sostegno fondamentale per quanti, non conoscendo alcun notaio, potranno contare sulle indicazioni fornite dai professionisti afferenti al servizio.
Consulenza notarile gratis: dove trovo gli sportelli
Tutte le informazioni su come funziona la consulenza notarile gratuita possono essere trovate sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato, all'indirizzo www.notariato.it. Proprio su questa pagina si potranno conoscere gli elenchi degli sportelli di consulenza, scaricabili dal sito stesso. L'elenco viene continuamente aggiornato: a seconda degli anni, infatti, si potranno aggiungere determinate sedi mentre altre possono variare. All'interno dell'elenco sarà possibile trovare tutte le informazioni relative al tipo di consulenza che viene offerta presso un determinato sportello, i giorni e gli orari di apertura, le modalità di prenotazione e, naturalmente, l'indirizzo. La maggior parte degli sportelli offre consulenze nelle tematiche più comuni, ossia quelle maggiormente richieste dai cittadini, e inerenti problemi quali mutui, acquisto o vendita di un appartamento, donazioni o altro. Di particolare importanza è poi la consulenza dedicate alle vittime di usura e di racket, nonché quella specifica per le cosiddette fasce deboli.
La presenza di uno sportello di consulenza notarile è quindi fondamentale per quanti, non avendo un punto di riferimento, possono trovare una guida in grado di spiegare nel dettaglio, e senza costo alcuno, le eventuali pratiche da sbrigare per poter predisporre una serie di atti e documenti. Gli atti notarili, infatti, non sono documenti pre-stampati da riempire con i dati delle persone interessate all'azione per la quale è richiesto l'atto stesso. Sono invece documenti ben dettagliati e specifici per ogni differente situazione e, soprattutto, scritti in maniera adeguata in modo da poter essere sempre inattaccabili e sicuri. Il notaio, infatti, in quanto ufficiale pubblico, deve garantire la massima tutela per entrambe le parti, che vanno protette proprio grazie alla stesura di un atto super partes.
Come funziona la consulenza notarile gratuita
Per poter usufruire del servizio di consulenza notarile gratuita è necessario collegarsi al sito del Notariato e cliccare sull'apposito link agli sportelli di consulenza, che può essere facilmente trovato in fondo alla pagina, tra le voci relative al notariato sociale. Una volta entrati sulla pagina specifica, si potrà scaricare l'elenco degli sportelli che offrono il servizio di consulenza gratuita. Come già evidenziato, all'interno del file relativo agli sportelli è possibile trovare una serie di informazioni, ossia la città in cui opera lo sportello, il tipo di servizio che viene svolto presso ogni sportello, gli orari di ricevimento, le modalità di prenotazione per un appuntamento e l'indirizzo presso il quale si svolge il servizio.
L'importanza di questo servizio è ben evidente, soprattutto per quanti non hanno un notaio di fiducia al quale rivolgersi e si trovano a richiedere la presenza di questa figura solo al momento della stipula di un atto. Bisogna però ricordare che prima di arrivare alla stipula vera e propria, può essere molto importante avere un parere o dei suggerimenti preventivi, che permettano di arrivare alla firma consapevoli dell'azione che si sta compiendo. In tal modo, si potranno evitare successive dispute legali o problematiche causate da una firma affrettata su un atto del quale non erano chiari tutti i passaggi.
Va sottolineato e ricordato che il servizio è esclusivamente di consulenza, ossia va utilizzato per richiedere pareri o sciogliere dubbi su eventuali step da seguire per arrivare alla firma dell'atto finale. Il servizio degli sportelli di consulenza gratuita, quindi, non fornisce un notaio tramite il quale stipulare e firmare atti ma solo un appoggio per arrivare più preparati e meglio informati sulle possibili difficoltà che si possono incontrare durante la stesura di un particolare atto notarile.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Migliori mutui di oggi
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa