Ottenere un mutuo non è affatto semplice, ma gli istituti di credito hanno varato nuove forme di prestito. In generale, se ti stai chiedendo come ottenere un mutuo senza garanzie è importante sapere subito che non è mai possibile. Un mutuo senza busta paga può essere richiesto, ma ci sono diverse forme di garanzia che devono essere date alla banca.
Servono appunto delle credenziali che assicurino all'istituto il pagamento anche in caso di emergenza. Non è impossibile richiedere un finanziamento, ma ovviamente ogni banca chiederà la propria garanzia. Negli ultimi anni sono stati varati moltissimi strumenti a riguardo, proprio per far fronte a moltissime esigenze dei clienti. Non tutti infatti dispongono di una busta paga, ma hanno comunque la necessità di richiedere un prestito.
Non tutte le banche richiedono la stessa garanzia, ma ci sono dei consigli che possono essere utili a tutti. Se avete altre garanzie da portare alla banca, potrete farlo direttamente. Ad esempio la proprietà di un immobile potrebbe essere un buon modo per poter convincere l'istituo ad erogare il credito. In alcuni casi è possibile anche farsi aiutare da un genitore o da un garante, che si assumerà le responsabilità in caso di mancato pagamento. Queste misure non daranno la certezza di un mutuo senza busta paga, ma la banca potrebbe valutare i fattori e decidere di concedervi un prestito, magari inferiore alla cifra richiesta. Ci sono anche dei limiti da rispettare, dunque le garanzie giocheranno un ruolo fondamentale per poter avviare tutte le procedure o meno.
Il mutuo senza busta paga sta diventando una prassi di questa nuova generazione. Qualche anno fa era obbligatorio avere una busta paga, in alcuni casi ne chiedevano addirittura due. Ora un finanziamento può essere richiesto anche con garanzie alternative, proprio perché il mercato di lavoro impone questa soluzione. I piani di ammortamento sono diversi: ci potrebbero essere rate più alte da rimborsare in un tempo minore, anche perché le banche non hanno la garanzia del pagamento. Questo però non comporta l'esclusione a priori dalla richiesta di mutuo: una cifra più bassa può essere comunque utile per poter iniziare una vita da solo e acquistare (o ristrutturare) una abitazione.
Negli ultimi anni questa esigenza di avere un mutuo senza busta paga è stata presa in considerazione anche dalle banche. Molti clienti hanno avuto la necessità di procedere in questo modo, dunque gli addetti ai lavori hanno comunque dato la possibilità a tutti di accedere ai finanziamenti. Infatti molte banche hanno varato delle nuove misure per i più giovani. Non solo mutuo senza busta paga, ma anche prestiti con pegno o ad honorem per lo studio. Tutte soluzioni pensate per poter permettere di accedere un finanziamento, dando uno sguardo anche alle necessità delle persone. Un cambiamento che ha coinvolto tutti, in primo luogo il rapporto tra cliente e banca per la richiesta di un prestito. Un finanziamento senza busta paga è dunque possibile, ma bisogna tener conto di moltissimi fattori.
Ecco quali sono le migliori offerte e quali sono le garanzie da presentare, ma anche le ultime novità sul tema.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968