Una delle principali domande tra i titolari di mutui è: quando si può fare la surroga del mutuo? E quando conviene trasferire il proprio mutuo da una banca all'altra? Nel testo della legge 40 del 2007, non è presente alcun riferimento relativo a limiti temporali per la surroga del mutuo. Questo significa che in linea teorica è possibile richiedere la surroga in ogni momento.
Ma è davvero così? In generale le banche e le finanziarie adottano una sorta di regola non scritta e attendono almeno 12 mesi per valutare il cliente in maniera più attendibile: per gli istituti bancari infatti potrebbe esserci il rischio che il mutuatario effettui continue richieste di surroga, lasciando però notevoli costi in carico al creditore.
Ma quindi, quando conviene fare la surroga? La surrogazione conviene se le offerte di surroga presenti sul mercato sono più favorevoli in termini di tassi e rate finali rispetto all’attuale contratto di mutuo stipulato. Possiamo quindi affermare che la convenienza della surroga dipende dall’andamento dei tassi del mutuo, o meglio ancora degli indici che determinano il tasso (Euribor o Eurirs).
Qualora il tasso che stai pagando sia superiore di almeno un punto percentuale rispetto a quelli attualmente erogati, la surroga può essere una ottima soluzione per ottenere un bel risparmio economico. In caso di ammortamento alla francese e pochi anni alla estinzione del mutuo, il vantaggio della surrogazione viene meno, in quanto il risparmio potrebbe essere molto esiguo.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968