Quando si richiede un mutuo, ad esempio un mutuo prima casa, e ci si trova davanti alla scelta della rata più adatta, bisogna innanzitutto analizzare il reddito disponibile al netto delle spese fisse che si sostengono ogni mese. Indicativamente, comunque, la rata non dovrebbe essere maggiore di un terzo del reddito mensile netto.
Il tasso fisso permette di avere la certezza di una rata stabile nel tempo, a fronte di un tasso d'interesse che può essere magari meno conveniente di quello variabile, in presenza di condizioni del marcato praticolarmente favorevoli. Nel caso, invece, si preferisca approfittare di tassi variabili particolarmente bassi, è importante tenere sempre in considerazione le possibili oscillazioni della rata nel tempo e, di conseguenza, i relativi impatti sul proprio reddito mensile.
Se desideri scoprire la rata più adatta a te utilizza il tool per il calcolo della rata del mutuo di Facile e scopri come effettuare una simulazione.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968