Il tasso di interesse rappresenta il valore, espresso in percentuale annua, dell'interesse applicato a un finanziamento. Esso consiste nella ricompensa che spetta a chi ha erogato il mutuo online o tradizionale e individua la parte del rimborso destinata al creditore.
Il TAN, ossia il tasso annuo netto, è pari al tasso di riferimento (Eurirs per i mutui a tasso fisso o Euribor per quelli a tasso variabile) più lo spread, vale a dire la remunerazione per la banca.
Il TAEG, invece, non è un tasso d'interesse "puro" bensì virtuale, poiché non si applica al calcolo delle rate del mutuo, ma svolge una funzione di indicatore per dichiarare il costo globale del prestito o del mutuo. Nel TAEG, quindi, sono comprese tutte le spese obbligatorie per l'apertura e il pagamento del mutuo come ad esempio un mutuo prima casa.