I mutui 95 per cento rappresentano una soluzione di finanziamento particolarmente vantaggiosa per coloro che intendono acquistare casa. Infatti, il compratore deve solo utilizzare i suoi fondi personali per coprire il 5% del valore dell'immobile. Questo dato serve anche a calcolare l'entità del mutuo.
Naturalmente, il finanziamento è una buona occasione per chi non dispone della somma necessaria, ma è bene fare attenzione al tasso di interesse. Siccome l'entità del mutuo è particolarmente elevata, almeno per la percentuale, il TAEG è più alto di qualche punto percentuale rispetto ad altri finanziamenti, ad esempio quelli all'80 per cento. Bisogna sempre valutare l'offerta dell'istituto di credito leggendo bene le condizioni applicate. Sicuramente, se non si ha il denaro per acquistare l'immobile o si vuole mantenere il proprio capitale investito, un mutuo al 95 per cento è l'ideale.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Il prestito finanziario consente di avere un importo elevato per acquistare un immobile, quindi è necessario rispondere ad alcuni requisiti. In particolare, l'istituto di credito concede il mutuo al 95 per cento in base al valore del bene. Si tratta di un finanziamento value to loan, quindi la somma richiesta deve corrispondere al 95% del prezzo effettivo da pagare. Il cliente della banca può utilizzare il denaro anche per comprare la seconda casa, senza dover attingere ai propri risparmi, che possono essere investiti in altro modo. Si va a diluire l'esborso nel tempo, rimborsando l'istituto bancario a rate. Proprio per questo, oltre a produrre la documentazione sull'immobile, è essenziale fornire le attestazioni sul reddito. Bisogna dimostrare di avere la capacità di restituzione del capitale. Solitamente, è richiesto un guadagno fisso e abbastanza elevato. C'è comunque la possibilità di ricorrere ad altre garanzie, come proprietà di cui si dispone o persone pronte a intervenire se vi è una difficoltà nel rimborso delle rate.
Per scegliere il mutuo 95 per cento più adatto alle proprie esigenze, è bene verificare i tassi di interesse e la durata. Vanno richiesti preventivi a più banche per poter effettuare un confronto. Ciò serve a verificare il tasso di interesse applicato, così da conoscere il totale da restituire rispetto alla somma ottenuta. In base alla durata, si possono calibrare le rate, così da avere una cifra più sostenibili all'aumentare del numero di anni utili alla restituzione del prestito. Bisogna tenere a mente che il richiedente anticipa solo un piccolo importo, quindi il vantaggio viene compensato da un costo più alto, anche per far fronte ai rischi di chi eroga il finanziamento.
Ecco i mutui casa al 95 per cento del valore immobiliare più interessanti ipotizzando una richiesta di finanziamento a 30 anni. Scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.
FINANZIARIA | PRODOTTO | RATA | TAN | TAEG |
---|---|---|---|---|
Banca Avvera | Mutuo Tasso Fisso Consap | 420,39€ | 3,82% | 4,39% |
ING | Mutuo Arancio Acquisto - Tasso Fisso | 461,56€ | 4,68% | 4,89% |
Intesa Sanpaolo | Mutuo Domus Fisso - Piano Base | 496,14€ | 4,85% | 5,27% |
Simulazione effettuata ad Aprile 2023 utilizzando il comparatore di Facile.it. Richiesta di mutuo prima casa per un importo pari a 95.000 euro per un immobile del valore di 100.000 euro con un piano di rimborso in 30 anni: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968