logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Un mutuo da 80.000 euro è solitamente la soluzione richiesta da chi deve acquistare casa o effettuare interventi di ristrutturazione. Generalmente, per questi finanziamenti la durata prevista va dai 20 ai 30 anni, mentre l'importo della rata dipende dal tasso applicato. 

Tuttavia, esistono anche la possibilità di richiedere un mutuo 80.000 euro 10 anni, riducendo così la durata del finanziamento e innalzando la portata delle rate. Chiaramente, la possibilità di rimborsare la banca del prestito erogato dipende dalle disponibilità finanziarie individuali. 

Un'ulteriore soluzione è quella dei mutui da 80.000 euro al 100%, opzioni ideali per comprare la casa evitando anticipi in denaro, visto che permettono di finanziare l'intero importo dell'immobile che si desidera acquistare.

Di qualsiasi esigenza si tratti, utilizzando il nostro comparatore online puoi confrontare contemporaneamente le offerte di mutuo delle principali banche operanti sul mercato nostre partner e ottenere il conteggio esatto della rata mensile, così da avere le idee più chiare e non avere spiacevoli sorprese future. Effettua la tua simulazione e richiedi un mutuo da 80.000€ in pochi e semplici passaggi.

Offerte Mutuo da 80.000 euro

Rata mensile
432,94€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 80.000
Tasso
2,73% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,86%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 51.953,19
Rata mensile
432,94€
Rata mensile
452,95€
Prodotto
Mutuo Domus Giovani - Fondo Garanzia Prima Casa
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 80.000
Tasso
3,23% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,38%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 54.353,45
Rata mensile
452,95€
Rata mensile
465,61€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 80.000
Tasso
3,54% (Irs 20A + 0,60%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,88%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 55.873,66
Rata mensile
465,61€
Rata mensile
479,74€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 80.000
Tasso
3,88% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,06%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 57.568,88
Rata mensile
479,74€
Rata mensile
543,11€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 80.000
Tasso
5,34% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
5,69%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.172,67
Rata mensile
543,11€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Quanto costa un mutuo da 80000?

L'aspetto più complicato nella richiesta di un mutuo da 80.000€ resta quello della sostenibilità della rata, per questo è importante non compiere scelte dettate dalla fretta e prendersi tutto il tempo necessario per trovare la soluzione che possa soddisfare al meglio le specifiche necessità. Ad esempio, un single con un reddito netto di 1600 euro al mese potrebbe non avere alcuna difficoltà nel versare una rata pari a 500 euro al mese, ma la questione si complica in caso di giovani coppie con figli che non hanno un'occupazione stabile. Quando poi si sceglie un mutuo da 80.000 euro a tasso variabile è bene optare per una rata non troppo elevata, così da poter assorbire eventuali oscillazioni sfavorevoli dettate dall'andamento dei mercati finanziari.

In ogni caso è bene precisare che gli istituti di credito accordano mutui da 80.000 euro in presenza di determinate garanzie, quali l'ipoteca sull'immobile sottostante, la presenza di una fonte di reddito regolare proveniente da un'occupazione con contratto a tempo indeterminato, l'eventuale presenza di un soggetto garante e la sottoscrizione di una polizza assicurativa. Quest'ultima tutelerà il sottoscrittore da eventi futuri e imprevedibili che compromettono il rimborso, come la perdita del lavoro o il decesso.

Prima della sottoscrizione di un mutuo da 80.000 euro, è importante chiedere il parere di un esperto del settore e confrontare le varie soluzioni proposte dalle banche. Gli istituti di credito, infatti, applicano condizioni differenti e non mancano agevolazioni per le giovani coppie che permettono di affrontare il periodo di rimborso con maggiore serenità, specialmente quando ad avere un lavoro fisso è solo uno dei due partner.

Migliori mutui da 80.000€ di oggi

Ecco i mutui da 80.000 euro più interessanti di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento a 20 anni. Scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

2,73% (Tasso finito)

2,86%

432,94

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

3,23% (Tasso finito)

3,38%

452,95

Banca Monte dei Paschi di Siena

Acquisto prima casa

3,54% (Irs 20A + 0,60%)

3,88%

465,61

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

3,88% (Tasso finito)

4,06%

479,74

Banca Popolare Pugliese

Acquisto prima casa

5,34% (Tasso finito)

5,69%

543,11

Simulazione di mutuo prima casa per un importo pari a 80.000 euro con un piano di rimborso in 20 anni. Si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati calcolando un preventivo e indicando i corretti dati.

Mutui: ottieni il migliore per te
Mutui: ottieni il migliore per te
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 ottobre 2025
Mutuo Prima Casa BPER: ad ottobre 2025 tassi fissi e variabili a confronto
Mutuo Prima Casa BPER: ad ottobre 2025 tassi fissi e variabili a confronto
Acquistare la prima casa è una delle scelte più importanti nella vita di una persona, e a ottobre 2025 Banca BPER si distingue per una gamma di mutui competitivi, pensati sia per chi preferisce la stabilità di un tasso fisso sia per chi punta su soluzioni variabili e green.
pubblicato il 30 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 29 ottobre 2025.
pubblicato il 29 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 28 ottobre 2025.
pubblicato il 29 ottobre 2025
Tassi mutui: la media di fine ottobre 2025
Tassi mutui: la media di fine ottobre 2025
A fine ottobre 2025 i tassi sui mutui mostrano valori competitivi, con offerte interessanti sia a tasso fisso che variabile. In uno scenario in movimento è fondamentale confrontare più proposte per trovare la rata migliore e scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Boom dei mutui in Italia: +16,4%, rate leggere e preferenza per il tasso fisso
Boom dei mutui in Italia: +16,4%, rate leggere e preferenza per il tasso fisso
Il CRIF ha pubblicato i dati EURISC relativi all’andamento del mercato mutui nei primi nove mesi del 2025. L’aumento delle richieste di preventivo, pari al +16,4%, evidenzia un vero boom del settore e conferma l'interesse degli italiani per il mercato immobiliare. Facile.it riporta tutti i dati aggiornati.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 27 ottobre 2025.
pubblicato il 27 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 24 ottobre 2025.
pubblicato il 25 ottobre 2025
Mutui seconda casa: tassi fissi convenienti ad ottobre 2025
Mutui seconda casa: tassi fissi convenienti ad ottobre 2025
Le offerte di ottobre 2025 per il mutuo seconda casa mostrano differenze significative tra tassi, costi e condizioni. Confronta le soluzioni su Facile.it e trova il finanziamento più adatto alle tue esigenze, valutando vantaggi, costi e novità del mercato.
pubblicato il 24 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 23 ottobre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.