Serve assistenza?
02 55 55 222

Quando decidi di fare richiesta di surroga mutuo, la banca che ha erogato il mutuo in origine non può opporre alcun rifiuto, ma la banca presso la quale si intende trasferire il mutuopuò in alcuni casi rifiutare la richiesta. Per questo motivo è consigliabile valutare alcuni elementi prima di vedersi respinta la domanda di surrogazione. In particolare il mutuatario che desidera rottamare il vecchio mutuo dovrebbe tenere conto delle seguenti casistiche:

  • ammontare del finanziamento inferiore a 50mila euro. La motivazione sta nel fatto che la somma residua è molto bassa, pertanto gli interessi sono minori e di conseguenza la banca potrebbe giudicare l’operazione non abbastanza remunerativa;
  • situazione reddituale del mutuatario modificata in maniera peggiorativa. Può presentarsi tale situazione se il mututario ha cambiato lavoro, ma percepisce uno stipendio inferiore rispetto al precedente oppure a causa della presenza di nuove spese o debiti. La motivazione è riconducibile pertanto ad un maggior rischio di insolvenza;
  • saldo delle rate precedenti. Il mutuatario che desidera surrogare il mutuo potrebbe vederesi rifiutata la richiesta dalla nuova banca qualora avesse precedenti rate scadute.
  • deprezzamento dell’immobile tale da non rappresentare più una garanzia sufficiente per la banca;
  • scadenza mutuo breve. Molto legato al primo punto, se la scadenza del mutuo è prossima alla estinzione, la nuova banca potrebbe potrebbe non ritenere remunerativa l'operazione.
Rata mensile
294,63€
Prodotto
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,68% (Irs 20A + 0,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,15%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.710,21
Rata mensile
294,63€
Rata mensile
295,66€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso On Line
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,72% (Irs 20A + 0,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,24%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.959,39
Rata mensile
295,66€
Rata mensile
301,67€
Prodotto
Mutuo Domus Fisso - Piano Base
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,95% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,57%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 72.401,87
Rata mensile
301,67€
Rata mensile
301,67€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,95% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,29%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 72.401,87
Rata mensile
301,67€
Rata mensile
309,08€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
4,23% (Irs 20A + 1,20%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,71%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 74.180,18
Rata mensile
309,08€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968