A cosa serve la surroga?
La surroga del mutuo, detta anche surrogazione o portabilità del mutuo, è una proceddura introdotta in Italia con la legge n.40 del 2007, che permette di trasferire gratuitamente il mutuo, ad esempio un mutuo prima casa, dalla banca che lo ha erogato ad un secondo istituto bancario a che applica condizioni più vantaggiose. Contestualmente all’apertura del nuovo mutuo la surroga prevede la possibilità di modificare la durata del finanziamento, lo spread e anche la tipologia di tasso (fisso o variabile).
Di fatto con la surroga il mutuatario può chiedere il trasferimento del mutuo senza dover effettuare la cancellazione della vecchia ipoteca e senza conseguente nuova iscrizione ipotecaria.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Calcolo Interessi Mutuo
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui 100
- Miglior mutuo variabile con CAP di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Mutui Agevolati
- Mutui convenienti
- Mutui Over 65
- Mutui per precari e disoccupati
- Mutui seconda casa
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Mutui INPDAP e INPS
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Piano Casa
- Preammortamento mutuo
- Tassi Euribor
- Tasso BCE
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie