Serve assistenza?
02 55 55 5

Il mutuo senza garante è possibile ottenerlo offrendo garanzie alternative. Di solito la figura del garante è necessaria quando il richiedente non riesce a produrre garanzie sufficienti rispetto all'importo richiesto, pur lavorando. Su questo aspetto, infatti, incide molto la situazione patrimoniale di chi richiede il mutuo e spesso le banche per tutelarsi esigono, oltre a una o 2 buste paga a tempo indeterminato, in caso di coppie, anche una terza persona economicamente stabile, per assicurarsi che il denaro prestato comunque venga restituito.

Di solito l'incombenza ricade sui genitori, ma questo non è sempre possibile nel caso in cui abbiano superato una certa soglia di età in rapporto alla durata del mutuo stesso. Ecco che ci si trova di fronte al problema di ovviare alla figura di un garante, senza il quale non si può ottenere il mutuo. Al posto della sicurezza legata alla figura del garante si possono considerare delle alternative, che in molti prendono in considerazione proprio per non pesare su terzi. La banca solitamente concede il mutuo in presenza di un'ipoteca sulla casa, a fronte della concessione di un mutuo che è pari solitamente al 60% dello stesso. Quello che manca dovrà naturalmente essere aggiunto dai richiedenti, attingendo ai propri risparmi o a prestiti. In questo modo si crea la situazione ideale per la banca, in quanto nel caso in cui il pagamento del mutuo senza garante non venga onorato, potrà acquisire l'immobile.

Un'altra alternativa che si configura come un reddito aggiuntivo a quello dei richiedenti è quello di possedere una seconda casa in affitto con regolare contratto e che dovrà essere locata per tutta la durata del mutuo. Nel caso il mutuo non venga onorato il pagamento dell'affitto sarà dirottato nelle casse della banca per tutto il periodo di ammortamento, che era già stato prefissato.

Un'altra ipotesi da considerare è quella di offrire come garanzia i propri capitali, i risparmi, gli investimenti o le polizze fideiussorie, che possono sopperire alla mancanza di un garante. Per i lavoratori autonomi il mutuo senza garante è possibile ottenerlo presentando il Modello Unico, che attesta il proprio guadagno. È chiaro che questo dovrà essere consistente e calcolato su base annua, per portare la banca o la finanziaria ad accettare la richiesta di finanziamento. Crisi economica e mutuo senza garante Il problema più diffuso da quando c'è la crisi economica è quella di una contrazione nella concessione dei crediti bancari e del problema di giovani coppie alle prese con contratti atipici. Le banche difficilmente potrebbero concedere un mutuo senza garante a chi non ha un lavoro a tempo indeterminato o a chi non può dimostrare un reddito sufficiente al pagamento delle rate mensili. La banca Unicredit sembra però andare controcorrente e offre l'opportunità di richiedere un mutuo senza garante anche con un contratto atipico, ma avendo comunque una delle garanzie sopra citate.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
316,69€
Prodotto
Mutuo Arancio Rifinanziamento E Liquidità - Tasso Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,62% (Irs 20A + 1,80%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
5,06%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 76.844,24
Rata mensile
316,69€
Rata mensile
362,27€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
6,14% (Irs 20A + 3,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
6,17%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 86.943,74
Rata mensile
362,27€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5 (basata su 62 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

News

pubblicato il 31 ottobre 2013
Mutui, la Cassa Depositi e Prestiti operativa a breve

Mutui, la Cassa Depositi e Prestiti operativa a breve

La Cassa Depositi e Prestiti, l’istituto che...

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968