Tante persone oggi scelgono di richiedere un mutuo da 60.000 euro per comprare una seconda abitazione, ristrutturare il proprio appartamento, fare una vacanza, pagare il percorso di studi ai figli e molto altro ancora.
In fase di richiesta di un mutuo da 60.000 euro è fondamentale non compiere scelte frettolose, valutando le numerose soluzioni proposte dalle banche, in modo da confrontarle con attenzione e trovare quella che possa fare al proprio caso. Con il nostro comparatore puoi ottenere il calcolo aggiornato della rata mensile proposta da alcuni dei principali istituti di credito italiani, inoltrare la richiesta direttamente online e, se lo vorrai, avere a tua disposizione un consulente specializzato che ti seguirà in tutta la pratica a titolo gratuito.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
La prima cosa da sapere è che i mutui da 60.000 euro possono essere a tasso fisso o variabile e la scelta dipende dalle specifiche esigenze. Nel primo caso il tasso resta lo stesso per tutta la durata del contratto, mentre nella seconda ipotesi subisce delle variazioni in base all'andamento dei mercati finanziari.
Bisogna poi far presente che non esiste in modo assoluto una durata ideale del mutuo, perché anche in questo caso la scelta è soggettiva e strettamente legata alle propria disponibilità economica. Nella maggior parte dei casi i mutui da 60.000 euro maggiormente richiesti sono quelli che prevedono il rimborso nell'arco di 15 anni. Si tratta infatti di un periodo medio che soddisfa necessità diversificate, anche se non manca chi preferisce optare per un muto da 30 anni per diminuire l'importo della rata, oppure accorciare i termini dell'ammortamento e, di conseguenza, pagare una rata mensile maggiore.
Un altro aspetto interessante da valutare è quello di richiedere mutui da 60.000 euro al 100% del valore immobiliare, soluzione abbastanza gettonata dalle giovani coppie che intendono acquistare la prima casa e non hanno sufficiente liquidità. In buona sostanza queste tipologie di mutui consentono di comprare un immobile senza dover versare alcun anticipo e, quindi, di coprire per intero l'importo richiesto dal venditore. A tal fine le banche richiedono la stipula di una garanzia fideiussoria, necessaria per coprire il 20% dell'eccedenza che non viene riconosciuta quando viene accordato un mutuo classico. Così facendo gli istituti di credito possono ottenere la necessaria tutela da possibili casi di insolvenza.
Per poter ottenere mutui da 60.000 euro, soprattutto se al 100%, è poi necessario dimostrare di avere delle entrate certe, quindi difficilmente la somma verrà concessa dalla banca in mancanza di un'occupazione lavorativa stabile e a tempo indeterminato.
Ecco i mutui da 60.000 euro più interessanti di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento a 20 anni. Scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.
FINANZIARIA | IMPORTO RICHIESTO | RATA | TAN | TAEG |
---|---|---|---|---|
Credem | 60.000€ | 336,68€ | 3,13% | 3,77% |
Banco Desio | 60.000€ | 345,51€ | 3,42% | 3,81% |
Banco BPM | 60.000€ | 345,51€ | 3,42% | 3,81% |
Simulazione effettuata ad Aprile 2023 utilizzando il comparatore di Facile.it. Richiesta di mutuo prima casa per un importo pari a 60.000 euro per un immobile del valore di 120.000 euro con un piano di rimborso in 20 anni: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968