Per comprare una casa serve liquidità e, a tal proposito, sono sicuramente utili i mutui da 200.000 euro. Tuttavia, per ottenere un mutuo di questo importo e impegnarsi con la banca a lungo termine, è bene fare un'attenta analisi delle condizioni.
Va tenuto conto che si tratta di una somma importante e quindi la restituzione pesa sul budget mensile per molti anni. Le condizioni praticate dal proprio istituto di credito possono essere più o meno convenienti, quindi è consigliabile chiedere preventivi a più enti finanziari. A incidere sulle rate e soprattutto sulla somma totale da rimborsare, ovvero il capitale ottenuto più le spese, sono i tassi di interesse applicati e la durata contrattuale. Confrontare più proposte porta a risparmiare e a scegliere la soluzione migliore secondo i criteri di ricerca personali.
Con il nostro comparatore gratuito puoi confrontare le offerte di oltre 35 banche, tra le principali operanti sul mercato italiano, per scegliere il mutuo da 200.000€ con le condizioni più vantaggiose per le tue esigenze e inviare la richiesta di fattibilità all'istituto di credito di tuo interesse.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Per ricevere il denaro dalla banca, bisogna presentare un'apposita istanza. Vanno allegati documenti per attestare il valore dell'immobile da acquistare e l'attestazione sul proprio reddito. L'istituto bancario deve verificare la capacità del cliente di sostenere le rate mensili. Il modo migliore è disporre di un reddito fisso e di un certo rilievo.
In alternativa, si possono presentare all'istituto di credito un garante esterno o un altra tipologia di entrata, come una rendita oppure una proprietà. Tale elemento permette alla banca di sapere se può erogare mutui da 200.000 euro o meno. Ovviamente, va comunque considerato che il tasso di interesse richiesto è comunque più alto rispetto a quello proposto per finanziamenti di entità inferiore. I dati sono utili anche al cliente per valutare la convenienza del prestito.
Ci sono alcuni fattori determinanti rispetto all'importo della rata mensile del mutuo da 200.000 euro. Pur non potendo fare un calcolo preciso, perché le condizioni variano a seconda della banca e del caso specifico, si può affermare che in linea generale la tempistica oscilla tra i 20 e i 40 anni.
Bisogna tenere conto dell'età del richiedente, perché ci sono alcuni limiti di legge e rischi, ma se si è giovani, è più opportuno puntare su una durata almeno trentennale. La differenza sulla somma totale non è molta, tuttavia si può avere una rata più leggera. La tempistica lunga porta anche a optare per un tasso fisso, così da mantenere lo stesso importo fino alla fine del contratto, tutelandosi dalle oscillazioni del mercato dovute al tasso variabile.
Ecco i mutui casa più interessanti ipotizzando una richiesta di finanziamento di 200 mila euro: scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.
FINANZIARIA | IMPORTO RICHIESTO | RATA | TAN | TAEG |
---|---|---|---|---|
Crédit Agricole | 200.000€ | 842,13€ | 2,99% | 3,15% |
Banca Widiba | 200.000€ | 875,91€ | 3,30% | 3,45% |
BPER | 200.000€ | 892,52€ | 3,45% | 3,64% |
Simulazione effettuata ad Aprile 2023 utilizzando il comparatore di Facile.it. Richiesta di mutuo prima casa per un importo pari a 200.000 euro per un immobile del valore di 250.000 euro con un piano di rimborso in 30 anni: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968