Migliori mutui da 30 a 50 anni del 03/07/2025
L'acquisto di una casa rappresenta spesso uno dei passaggi più significativi nella vita di una persona o di una famiglia: per questo, i mutui da 30 a 50 anni si configurano come una soluzione finanziaria fondamentale, dal momento che offrono la flessibilità necessaria per soddisfare le esigenze individuali di rimborso e garantire l'accesso ad una proprietà immobiliare.
Questi mutui consentono di diluire il rimborso nel tempo, riducendo così l'impatto della rata mensile sul bilancio familiare. Ciò si rivela particolarmente vantaggioso per coloro che desiderano acquistare una casa di valore elevato o che preferiscono mantenere la flessibilità finanziaria per altri investimenti o spese.
Tuttavia, è importante considerare attentamente i pro e i contro di questa opzione. Sebbene i mutui a lungo termine offrano una maggiore flessibilità finanziaria, comportano anche un costo complessivo più elevato rispetto a quelli a breve termine, a causa degli interessi accumulati nel corso degli anni.
Generalmente, la massima durata di un mutuo online o tradizionale è 30 anni, di cui trovi una selezione qui sotto. Alcuni istituti di credito, però, offrono soluzioni fino a 40 anni o, raramente, a 50 anni.
Offerte Mutuo a 30 anni

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,80%
- Durata
- 30 anni
- Costo totale
- € 71.121,76

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,54% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,73%
- Durata
- 30 anni
- Costo totale
- € 71.496,67

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,54% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,73%
- Durata
- 30 anni
- Costo totale
- € 71.496,67

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Irs + 0,05%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,28%
- Durata
- 30 anni
- Costo totale
- € 73.007,57

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,97%
- Durata
- 30 anni
- Costo totale
- € 73.007,57
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Quanti anni di mutuo conviene fare?
In linea di massima, la durata ottimale di un mutuo è di circa 20 anni, dal momento che in questo modo si riesce a compensare l'impegno a lungo termine e il pagamento di tassi di interesse equilibrati. Tuttavia, in alcuni casi, i mutui a 30 o più anni possono rivelarsi una scelta migliore: vediamo il perché.
I mutui a lunga scadenza nascono sostanzialmente per andare incontro ai giovani ragazzi che hanno necessità di grossi capitali. Per ottenere un finanziamento a lunghissima scadenza (come un mutuo 50 anni), infatti, devono sussistere delle caratteristiche logistiche di idoneità. Una di queste è l'età. Il vantaggio dei mutui a più di trent'anni è, sicuramente, la possibilità di ottenere rate più contenute a parità di richiesta di erogazione di contante.
Sottoscrivere un mutuo 30 o più anni comporterà un innalzamento dell'importo totale degli interessi ma, per una persona molto giovane, è probabilmente più conveniente riuscire a rimborsare mensilmente la rata senza dover fare eccessive rinunce anziché preoccuparsi dell'effettivo tasso finale. Inoltre, questi piani di ammortamento prevedono sempre delle finestre di ricalcolo, in modo da poter, a un certo punto, rivedere e ridimensionare la metodologia di rimborso. In effetti, se a diciott'anni si ha una certa disponibilità e determinate esigenze, a trentacinque la situazione potrebbe essere nettamente cambiata e, in quel caso, si può pensare all'estinzione o alla rivalutazione delle condizioni rateali.
Migliori mutui a 30 e 40 anni di oggi
Di seguito trovi un riepilogo delle migliori proposte di oggi delle nostre banche partner, su una durata di rispettivamente 30 e 40 anni, ipotizzando una richiesta di finanziamento a da 50.000 euro.
Offerte di mutuo a 30 anni
BANCA | TIPOLOGIA | TASSO | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
BCC Centropadana | Acquisto prima casa | 2,50% (Tasso finito) | 2,80% | 197,56 |
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 2,54% (Tasso finito) | 2,73% | 198,60 |
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 2,54% (Tasso finito) | 2,73% | 198,60 |
Credem | Acquisto prima casa | 2,70% (Irs + 0,05%) | 3,28% | 202,80 |
BNL | Acquisto prima casa | 2,70% (Tasso finito) | 2,97% | 202,80 |
Offerte di mutuo a 40 anni
BANCA | TIPOLOGIA | TASSO | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 2,79% (Tasso finito) | 2,98% | 172,99 |
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 3,29% (Tasso finito) | 3,55% | 187,45 |
Banca Monte dei Paschi di Siena | Acquisto prima casa | 4,45% (Irs 40A + 1,90%) | 4,88% | 223,18 |
Confronta i migliori mutui a diverse scadenze su Facile.it:
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 03/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Risparmia sulla rata del mutuo a luglio 2025: 3 soluzioni per la surroga dai principali Istituti Finanziari

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Mutui per under 36: i tassi di giugno 2025 dopo il taglio Bce

ABI, continua la discesa dei tassi sui mutui: a maggio tasso medio al 3,19%

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 giugno 2025

Quanto costa la surroga del mutuo con Credem a giugno 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.