Serve assistenza?
02 55 55 222

Generalmente, la massima durata di un mutuo online o tradizionale è 30 anni. Alcuni istituti di credito, però, stanno attuando una campagna di mutui allungando il piano di ammortamento anche a 35, 40 e, in rarissimi casi, ancora più lunghi. In questi casi si parla quindi di mutuo 35 anni o di mutuo 40 anni. Un esempio su tutti è BNL che ha ricalcato questa mossa di marketing dal colosso Unicredit.

Migliori mutui casa da 30 anni: scopri TAN e TAEG

Ecco i mutui casa con durata di 30 anni più interessanti di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento pari a 150.000€: scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.

FINANZIARIAIMPORTO RICHIESTORATATANTAEG
Banco BPM150.000€487,99€1,08%1,19%
Hello Bank!150.000€489,38€1,10%1,21%
BNL Banca150.000€498,47€1,10%1,24%
Webank150.000€498,47€1,23%1,27%

Simulazione effettuata utilizzando il comparatore Facile.it con richiesta per un mutuo prima casa per un importo pari a 150.000 euro, per un immobile dal valore di 200.000 euro e con un piano di rimborso in 30 anni: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Ma perché nascono i mutui a lunga scadenza? Il motivo di questa innovativa proposta sul mercato è andare incontro ai giovani ragazzi che hanno necessità di grossi capitali per poter incanalare la propria vita senza aspettare di raggiungere un'età eccessiva. Per ottenere un finanziamento a lunghissima scadenza (come un mutuo 50 anni), infatti, devono sussistere delle caratteristiche logistiche di idoneità. Una di queste è l'età. Il vantaggio dei mutui a più di trent'anni è, sicuramente, la possibilità di ottenere rate più contenute a parità di richiesta di erogazione di contante.

Sottoscrivere un mutuo 30 o più anni comporterà un innalzamento dell'importo totale degli interessi ma, per una persona molto giovane è, probabilmente, più conveniente riuscire a rimborsare mensilmente la rata senza dover fare eccessive rinunce anziché preoccuparsi dell'effettivo tasso finale. Inoltre, questi piani di ammortamento, prevedono sempre delle finestre di ricalcolo, in modo da potere, ad un certo punto, rivedere e ridimensionare la metodologia di rimborso. In effetti, se a diciott'anni si ha una certa disponibilità e determinate esigenza, a trentacinque la situazione potrebbe essere nettamente cambiata ed, in quel caso, si può pensare all'estinzione od alla rivalutazione delle condizioni rateali.

Mutui 30 anni solo per ragazzi? Esiste un'altra situazione in cui può rendersi necessario accettare un piano di rimborso a più di trent'anni ed è quello in cui si debba rientrare nel limite del rapporto rata/reddito. Anche in questo caso può essere una buona idea allungare i termini del contratto, anziché rinunciare del tutto a sottoscriverlo, e non ottenere i capitali necessari alla realizzazione di un progetto importante. I consulenti finanziari illustreranno, al momento della stipula, tutte le varie opzioni e ripercussioni proporzionali dell'evoluzione del proprio contratto aumentandolo di cinque anni in cinque anni. In questo modo si troverà la formula più conveniente ed adatta alle proprie esigenze. Anche in questo caso saranno stabilite delle finestre di rinegoziazione, per poter personalizzare l'offerta in un momento successivo.

Offerte Mutuo a Tasso Variabile

Rata mensile
322,89€
Prodotto
Mutuo Crédit Agricole A Rata Costante Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,74% (Euribor 6M + 0,77%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,32%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 77.494,42
Rata mensile
322,89€
Rata mensile
322,89€
Prodotto
Mutuo Crédit Agricole Greenback Under 36 Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,74% (Euribor 6M + 0,77%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,32%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 77.494,42
Rata mensile
322,89€
Rata mensile
324,26€
Prodotto
Mutuo Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,79% (Euribor 3M + 0,83%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,42%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 77.822,36
Rata mensile
324,26€
Rata mensile
325,03€
Prodotto
Prontomutuo Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,82% (Euribor 3M + 0,85%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,22%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 78.006,33
Rata mensile
325,03€
Rata mensile
325,63€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,84% (Euribor 3M + 0,88%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,47%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 78.151,05
Rata mensile
325,63€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.1 su 5(basata su 54 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

News

pubblicato il 29 giugno 2023
Le offerte per mutuo prima casa di ING a giugno 2023

Le offerte per mutuo prima casa di ING a giugno 2023

Cerchi un mutuo conveniente per acquistare casa? Su Facile.it questo mese trovi l’offerta ING Direct mutuo, valida per stipule fino al 30 settembre 2023: consulta il comparatore per scoprire la promozione.
pubblicato il 27 giugno 2023
Le offerte di mutuo prima casa di Crédit Agricole a giugno 2023

Le offerte di mutuo prima casa di Crédit Agricole a giugno 2023

Com’è noto Credit Agricole offre una vasta gamma di servizi bancari e finanziari inclusi i mutui. Tra le opzioni disponibili ci sono mutui a tasso fisso, mutui a tasso variabile e mutui dedicati ai giovani. Scopriamo le migliori offerte Credit Agricole mutuo a giugno 2023.
pubblicato il 26 giugno 2023
Quali sono i migliori mutui prima casa a giugno 2023

Quali sono i migliori mutui prima casa a giugno 2023

Per conoscere in anticipo la rata del tuo mutuo, ti basta effettuare un calcolo sul nostro comparatore di mutui online per trovare le soluzioni più convenienti e i tassi mutuo migliori.
pubblicato il 24 giugno 2023
Aggiornamento sui tassi dei mutui a giugno 2023

Aggiornamento sui tassi dei mutui a giugno 2023

Quanto costa un mutuo a giugno 2023? Scopriamo qual è la media dei tassi sui mutui prima casa di questo mese.

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968