La destinazione d’uso di un immobile è una classificazione che, in base alle norme urbanistiche, determina le finalità per le quali un certo immobile deve essere utilizzato. Se la destinazione d’uso...
Parola all'esperto Mutui - 5
Di fronte a una spesa improvvisa, che sia di salute o per la realizzazione di un progetto, per chi ha una casa di proprietà libera da mutuo o da ipoteche è tendenzialmente sempre possibile ottenere...
Si calcola che una casa con un tetto ben coibentato possa far risparmiare anche il 40% sui consumi energetici annui. Un beneficio per le tasche del consumatore, per l’ambiente e per la Terra. I lavori...
La guerra in Ucraina, i rincari dei prezzi dell’energia e i rischi dell’inflazione. Un mix di fattori ha fatto risvegliare le fluttuazioni sui tassi di interesse dei mutui. I primi effetti sono stati...
Si parla di comodato d’uso gratuito quando un soggetto X, il comodante, cede un immobile a un soggetto Y, detto comodatario, per un determinato periodo di tempo o per un certo uso, senza ricevere...
Il certificato di idoneità statica (Cis) è un particolare attestato che serve a dimostrare il rispetto delle norme, in vigore al momento della costruzione di un edificio, dal punto di vista della...
Estinzione anticipata, sostituzione di garanzia e accollo: sono queste le tre soluzioni che consentono di vendere un immobile per il quale si sta ancora ripagando il mutuo. Vediamo di cosa si tratta e...
Proroghe, riconferme e qualche novità nella Legge di Bilancio in tema di Superbonus 110, Sismabonus, Ecobonus e altri bonus legati alla casa. Ecco cosa cambia nel 2022 e quali sono le novità per gli...
La permuta immobiliare è normata dall'art. 1552 del Codice civile. La procedura assomiglia a una tradizionale compravendita, solo che il passaggio di proprietà non avviene a fronte del pagamento di un...
Se volete vendere o comprare un immobile serve la dichiarazione di ‘conformità catastale’ che attesta la corrispondenza tra lo stato di fatto di un fabbricato e le informazioni depositate al Catasto....
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Fai un PREVENTIVO
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Fai un PREVENTIVO
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Migliori mutui prima casa del 02/07/2025
- Migliori mutui da 200.000€ del 02/07/2025
- Migliori mutui da 150.000€ del 02/07/2025
- Migliori mutui da 80.000€ del 02/07/2025
- I migliori mutui di oggi 02/07/2025
- Migliori mutui all'80 per cento del 02/07/2025
- Migliori mutui al 90 per cento del 02/07/2025
- Migliori mutui al 95 per cento del 02/07/2025
- Migliori mutui da 120.000€ del 02/07/2025
- Migliori mutui da 100.000€ del 02/07/2025
- Migliori mutui da 60.000€ del 02/07/2025
- Migliori mutui da 50.000€ del 02/07/2025
- Migliori mutui da 300.000€ del 02/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Mutuo per consolidamento debiti
- Offerte Mutui Over 65
- Tasso IRS
- Mutuo cambio casa: funzione e requisiti
- Migliori mutui da 15 a 25 anni del 02/07/2025
- Mutuo per acquisto terreno agricolo
- Mutuo in convenzione: trova il più conveniente
- Mutui senza busta paga: come ottenerli
- Mutuo senza ipoteca
- Mutui senza garante
- Migliori mutui da 5 a 10 anni del 02/07/2025
- Mutui veloci: delibera rapida del mutuo
- Mutui senza anticipo
- Migliori mutui da 30 a 50 anni del 02/07/2025
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 02/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 02/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 02/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
- Calcolo del piano di ammortamento del mutuo
- Mutuo per dipendenti pubblici INPS (ex mutuo INPDAP)
Guide mutui
pubblicato il 23 maggio 2025

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 21 maggio 2025

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?
Vediamo come accedere al Bonus Prima Casa under 36, quali sono i requisiti, i vantaggi fiscali e la procedura per ottenere le agevolazioni riservate ai giovani acquirenti.
pubblicato il 28 febbraio 2025

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)
La surroga mutuo INPS è una soluzione vantaggiosa per i dipendenti pubblici e pensionati che desiderano ottenere migliori condizioni sul proprio mutuo.
pubblicato il 28 febbraio 2025

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure
La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.