Ottenere un mutuo oggi è difficile come dieci anni fa
20 dic 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Ottenere un mutuo immobiliare per l'acquisto della prima casa oggi non è facile. Dal 2014, infatti, questo è il periodo in cui si stanno incontrando più difficoltà.
Al di là del problema già notevole rappresentato dai tassi d'interesse alti, le banche sono diventate più prudenti nella concessione di finanziamenti. Quali sono i principali motivi alla base di questo fenomeno?
Scoprilo su Facile.it, sito n.1 nel confronto di mutui online.
Agenti immobiliari
Un ricerca svolta da Bankitalia e Nomisma, intervistando gli agenti immobiliari nel terzo trimestre del 2023, prevede che le cose - per chi ha redditi medi - non andranno meglio nel 2024, anzi.
Il 34,4% degli agenti ha segnalato crescenti difficoltà per ottenere un mutuo, tanto che la percentuale di compravendite basate sui mutui è scesa al 63,4%. Mentre il rapporto tra l'importo del prestito e il valore della casa è rimasto alto (77,3%).
Compravendite in calo
Secondo la ricerca, alla fine del 2023 sarà registrata una diminuzione delle compravendite nel mercato immobiliare del 13% rispetto al 2022. Un fenomeno legato all’aumento dei tassi e alla conseguente richiesta minore di accesso a prestiti immobiliari e anche alle scelte più caute adottate dalle banche, che hanno determinato un calo del 29% dei mutui concessi.
Euro fragile
La stessa BCE nel rapporto sulla stabilità finanziaria recentemente ha confermato che la situazione finanziaria nell'area dell’euro è ancora fragile. Cosicché l'economia dei vari Paesi dell’UE è rallentata, tra:
- problemi finanziari persistenti
- aumento dei tassi d'interesse di 450 punti in un anno e mezzo
- crescita debole
- inflazione elevata
- tensioni geopolitiche internazionali
Il debito pubblico
Nel report della BCE si legge che i costi di rifinanziamento del debito crescono, diminuisce la domanda di prestiti, l'economia rallenta e aumentano i tassi di insolvenza per famiglie e imprese.
Anche gli Stati che hanno i maggiori debiti - come l'Italia - devono affrontare costi crescenti nel rifinanziamento del debito pubblico.
Meglio confrontare
Di certo, chi intende comprare una casa ricorrendo a un mutuo non dovrebbe, oggi più che mai, fermarsi alla prima offerta da parte di una banca. Conviene cercare l’offerta più favorevole e più rispondente alle proprie esigenze.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mutuo casa 2025, spese accessorie fino a 12.500€: quali sono e come risparmiare

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 agosto 2025

Mutui prima casa settembre 2025: tassi dal 2,66% con Intesa, MPS e Banco BPM

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui acquisto più ristrutturazione ad agosto 2025: le soluzioni di BPER, Banco di Sardegna ed MPS

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.