I tassi della BCE raggiungono il massimo storico
26 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La crescita dell'inflazione ha portato all'inevitabile aumento dei tassi d'interesse da parte della Banca Centrale Europea. Questo annuncio era ampiamente previsto e ha ricevuto conferma ufficiale il 14 settembre scorso.
Nei prossimi mesi si assisterà a una discesa dei tassi o l'inversione di tendenza è ancora lontana?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
L'impennata dei tassi d’interesse sembra lontana da battute di arresto. Di recente, la Banca Centrale Europea ha portato gli indici al 4,5%, raggiungendo i massimi storici con un aumento di ben 25 punti base. Siamo di fronte al 10° rialzo consecutivo e l’impatto sull’economia è sempre più evidente e preoccupante.
Cosa cambia a fronte del nuovo aumento? Ecco le conseguenze sui depositi e sulle operazioni di rifinanziamento principali e marginali.
Aumento dei tassi BCE: i dati e le stime
Con il rialzo sancito a metà settembre 2023, la BCE ha innalzato:
- il tasso sui depositi presso la Banca centrale al 4%
- il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali al 4,5%
- il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali al 4,75%
Secondo gli esperti, la causa dei recenti aumenti va individuata nelle stime sull’andamento dell'inflazione.
In base alle proiezioni, quest’ultima doveva attestarsi al 5,4% a giugno 2023 e al 3% nel 2024, registrando un progressivo ribasso. I dati aggiornati, invece, parlano rispettivamente del 5,6% e del 3,2%.
Siamo ancora lontani, dunque, da una vera ripresa economica. Sempre sulla scorta delle proiezioni, sappiamo che il 2025 dovrebbe segnare un discreto miglioramento, con l’inflazione stimata al 2,1%.
Preoccupano anche le stime sulla crescita, passate dallo 0,9%, 1,5% per l'anno prossimo e 1,6% attuali e a due anni, ai rispettivi 0,7%, 1,0% e 1,5%.
Le dichiarazioni della BCE
Nel recente comunicato emanato dalla Banca Centrale Europea, si prospetta la possibilità di ulteriori incrementi dei tassi d'interesse. Fondamentalmente, la BCE mette in evidenza che l'aumento dei tassi di interesse avvenuto oggi è il risultato di un'analisi approfondita da parte del suo Consiglio Direttivo, il quale ha preso in considerazione le prospettive sull'inflazione alla luce dei dati economici e finanziari disponibili, delle dinamiche sottostanti dell'inflazione e dell'efficacia delle politiche monetarie.
Il Consiglio Direttivo ritiene che i tassi d'interesse siano ora a un livello che, se mantenuto per un periodo adeguato, avrà un impatto significativo nel favorire un rapido ritorno dell'inflazione al suo obiettivo.
Migliori Conti Deposito del mese

Tassi fino al 3,50%
- Banca
- Banca Progetto
- Prodotto
- Conto Key Non svincolabile
- Tasso lordo
- 3,25%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si

- Banca
- Solution Bank
- Prodotto
- Conto Yes
- Tasso lordo
- 2,80%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si
Apertura con SPID

- Banca
- IBL Banca
- Prodotto
- Time Deposit IBL
- Tasso lordo
- 2,75%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online e Filiale
- Vincolato
- Si
Apertura anche con Spid
Conto gratuito con accredito stipendio

- Banca
- Banca Progetto
- Prodotto
- Conto Key Svincolabile
- Tasso lordo
- 2,50%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si

- Banca
- BCC Financing
- Prodotto
- Contoforte Conto Deposito Vincolo Posticipato a scadenza
- Tasso lordo
- 2,25%
- Imposta di bollo
- 0,20% annuo sul totale
- Apertura
- Online
- Vincolato
- Si
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 22/03/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

5 soluzioni di conto corrente under 30 a marzo 2025

Il conto corrente Fineco a marzo 2025

3 offerte per conto deposito fino al 4% a marzo 2025

In Italia è allarme: chiusi oltre 60 mila negozi
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.