Migliori mutui da 300.000€ del 02/07/2025
Un mutuo da 300 mila euro consente di effettuare investimenti molto sostanziosi. Si tratta, infatti, di una somma elevata, che richiede a sua volta un insieme di garanzie importanti per l'erogazione. La buona notizia è che con mutui di questo importo è comunque possibile accedere alle agevolazioni previste dal cosiddetto plafond casa (che ha un tetto massimo fissato a 350.000€) per interventi con finalità di acquisto casa associati a lavori di ristrutturazione con accrescimento dell'efficienza energetica sulla stessa abitazione. In tale circostanza, la misura permette un accesso facilitato grazie a tassi agevolati.
Accendere un mutuo da 300.000 euro significa impegnarsi con una cifra piuttosto alta, quindi prima di scegliere è bene fare una valutazione approfondita. In questi casi diventa quanto mai fondamentale confrontare le offerte di diversi istituti di credito per avere a disposizione più di un preventivo. A differire sono principalmente i tassi mutui praticati, quindi ovviamente anche la somma totale da restituire. Gli interessi da pagare dipendono da molti fattori, tra cui la durata e la condizione economica del cliente. Si può risparmiare optando per il contratto più favorevole, ma anche scegliendo bene il tipo di tasso di interesse, tra fisso e variabile.
Offerte Mutuo da 300.000 euro

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 300.000
- Tasso
- 3,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,76%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 422.396,72

- Prodotto
- Mutuo Al Sicuro
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 300.000
- Tasso
- 3,96% (Irs 20A + 1,25%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,16%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 434.789,77

- Prodotto
- Mutuo Giovani Fisso
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 300.000
- Tasso
- 4,13% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,33%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 441.253,68

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 300.000
- Tasso
- 5,23% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 5,45%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 484.363,71
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Quanto costa un mutuo da 300 mila euro?
Un mutuo da 300 mila euro potrebbe avere costi elevati in termine di rate, dal momento che si tratta di un investimento molto rilevante. In linea di massima, secondo i dati del nostro simulatore di calcolo mutuo, le rate si aggirano in media sui 1.300 euro mensili.
Per scegliere un mutuo da 300.000 euro, è dunque essenziale agire con la dovuta cautela. Bisogna saper trovare il giusto compromesso tra la durata del finanziamento, l'entità delle rate e il tasso fisso o variabile. Per farti un'idea dell'esborso puoi effettuare il calcolo della rata mutuo, per verificare la sostenibilità della spesa da sostenere a cadenza mensile.
Una volta valutate le tue disponibilità economiche, non ti resta altro fare che mettere a confronto i vari mutui da 300.000 euro e selezionare l'opzione che ritieni maggiormente adatta alle tue condizioni.
Migliori mutui da 300.000€ di oggi
Ecco i mutui da 300.000€ più interessanti ipotizzando una richiesta di finanziamento prima casa con una durata di 30 anni: scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.
BANCA | TIPOLOGIA | TASSO | TAEG | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 3,63% (Tasso finito) | 3,76% | 1.759,99 |
BCC Centropadana | Acquisto prima casa | 3,96% (Irs 20A + 1,25%) | 4,16% | 1.811,62 |
Intesa Sanpaolo | Acquisto prima casa | 4,13% (Tasso finito) | 4,33% | 1.838,56 |
Banca Popolare Pugliese | Acquisto prima casa | 5,23% (Tasso finito) | 5,45% | 2.018,18 |
Simulazione di mutuo prima casa per un importo pari a 300.000 euro con un piano di rimborso in 20 anni. Si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati calcolando un preventivo e indicando i corretti dati.
Confronta anche gli altri importi di mutuo su Facile.it
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 02/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 02/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 02/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 02/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Risparmia sulla rata del mutuo a luglio 2025: 3 soluzioni per la surroga dai principali Istituti Finanziari

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Mutui per under 36: i tassi di giugno 2025 dopo il taglio Bce

ABI, continua la discesa dei tassi sui mutui: a maggio tasso medio al 3,19%

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 giugno 2025

Quanto costa la surroga del mutuo con Credem a giugno 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.