Mutuo ipotecario
Il mutuo ipotecario è una tipologia di mutuo, quindi un contratto di prestito, a media - lunga durata (supera infatti i 5 anni) ed è effettuato solitamente per l'acquisto o la sistemazione di un immobile, in quanto, in caso di insolvenza da parte del mutuatario, ovvero di non pagamento delle rate, il mutuante può avvalersi del “diritto di rivalsa” sul bene su cui grava l'ipoteca, che diventa perciò la garanzia sul prestito.
La casa diventa, infatti, uno strumento di tutela per la banca che concede questo mutuo, la quale potrà espropriare e vendere il bene (il cosiddetto "diritto di prelazione").
L'ipoteca sull'immobile deve essere registrata nel Registro degli Immobili, che è posizionato nel Comune dove è situato l'immobile ed ha effetto per 20 anni dalla sua definizione; oltre questo periodo, se non viene rinnovata, l’efficacia dell’iscrizione cessa. Si parla infatti di iscrizione del mutuo per indicare il suo effettivo inizio. La registrazione, così come la stipulazione del contratto di mutuo, è affidata esclusivamente al notaio.
Il mutuo immobiliare come ad esempio il mutuo prima casa non è esente da interessi: essi saranno stabiliti nel piano di rimborso concordato (il piano di ammortamento). Il prezzo del finanziamento perciò oltre all'importo richiesto, è composto dall'EURIBOR per il tasso variabile e dall'IRS per il tasso fisso, ma anche dallo spread, una maggiorazione che rappresenta il vero guadagno della banca.
Un mutuo ipotecario può essere:
- a tasso fisso: il cliente corrisponde all'istituto di credito sempre lo stesso interesse. Consigliato per andare sul sicuro ed evitare situazioni di innalzamenti improvvisi degli Euribor;
- a tasso variabile: il cliente paga importi diversi i base all'andamento mensile dei tassi di interesse. Consigliato se le variazioni dei tassi Euribor sono convenienti e se l'inflazione non registra picchi elevati.
Come sempre, potrai trovare le migliori occasioni per te sulla sezione dedicata al confronto dei mutui su Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa
Prodotto: | Mutuo Crédit Agricole Greenback Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,99% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 3,57% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 66.491,66 |
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 3,42% (Irs + 0,46%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 4,22% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 69.102,87 |
Prodotto: | Mutuo Spensierato Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 3,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 3,95% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 69.903,88 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui convenienti
- Mutui 100
- Miglior mutuo variabile con CAP di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui per precari e disoccupati
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa