02 55 55 222 Lun-Sab 9.00-21.00

I mutui usurai

I mutui usurai sono finanziamenti concessi a tassi di interesse superiori rispetto alla soglia anti-usura fissata per legge.

Un mutuo può essere concesso a condizioni usuraie o può diventarlo a seguito dell'applicazione dell'anatocismo sul mutuo. In caso di mancato pagamento delle rate, la banca ha la facoltà di richiedere il pagamento degli interessi di mora, calcolandoli sull'intero importo della rata da rimborsare. Andandosi a sommare con gli interessi già inclusi nella rata, gli interessi di mora potrebbero far sì che il tasso usura effettivamente pagato dal debitore sia superiore a quello massimo imposto dalla normativa anti-usura. Per verificare la soglia effettivamente applicabile bisognerà far riferimento al tasso limite vigente al momento della sottoscrizione del contratto di mutuo, indipendentemente dal momento in cui l'interesse verrà pagato.

Per quanto riguarda il tasso usuraio 2020, per essere considerato tale, deve essere di un quarto superiore rispetto al limite vigente:

  • tasso medi su base annua per mutui a tasso fisso: 1,97
  • tasso medi su base annua per mutui a tasso variabile: 2,26

A tali valori, si aggiunge un margine di ulteriori 4 punti percentuali. La differenza tra il limite e il tasso medio non può essere superiore a otto punti percentuali per rientrare nei limiti previsti.

Nel caso in cui il mutuo presenti interessi usurai, il debitore non è tenuto al pagamento degli interessi, ai sensi dell'articolo 1815 del Codice Civile. Se il mutuo presenta condizioni usuraie sin dalla firma del contratto, allora lo stesso è nullo e le eventuali somme pagate dal debitore devono essergli restituite. Per verificare se il mutuo presenta condizioni economiche superiori ai limiti usurai è sufficiente verificare se il TEG del mutuo è superiore alla soglia dell'usura.

Nel caso in cui, invece, il debitore sia tenuto a pagare gli interessi di mora su una o più rate del mutuo, per la verifica del rispetto della normativa anti-usura bisogna considerare, oltre al TEG del prestito, anche il livello degli interessi di mora. La loro somma andrà confrontata alla somma tra i tassi usura in vigore al momento della stipula del contratto di finanziamento e i tassi medi di mora vigenti nel mercato bancario. Se i tassi applicati dalla banca risultassero superiori a quelli usurai, il debitore ha diritto al rimborso delle somme versate che eccedono il limite del tasso anti-usura.

Mutuo casa: ottieni il migliore per te Calcolo rata mutuo

Offerte confrontate

Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo

Guide ai mutui

Guide Mutui

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure