Modello 730
Il modello 730 é il modulo per la dichiarazione dei redditi predisposto dall'Agenzia delle Entrate per pensionati e diverse categorie di lavoratori dipendenti.
Modello 730
Il modello 730 serve alle persone fisiche per presentare all'Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi. Il modulo 730 è riservato a chi ha un sostituto d'imposta, ovvero è dipendente o pensionato. I contribuenti che invece non possono utilizzare il modello 730, sono coloro che:
- nell’anno di imposta hanno posseduto redditi d’impresa, anche in forma di partecipazione o redditi di lavoro autonomo con partita IVA;
- devono presentare anche una sola delle seguenti dichiarazioni: IVA, IRAP, 770;
- non sono residenti in Italia nell’anno di presentazione della dichiarazione e nemmeno in quello precedente.
Vige l'obbligo di presentare il modulo e lo si può fare in via telematica oppure rivolgendosi a intermediari abilitati come Caf e Commercialisti.
Nella dichiarazione dei redditi prevista dal modello 730 occorre dichiarare:
- redditi da lavoro o da pensione;
- rendite;
- fabbricati.
Sono queste le tipologie ammesse dal modello 730. Si possono includere i familiari a carico come coniugi e figli, ammesso che non abbiano loro redditi e siano conviventi. Va consegnato all'Agenzia delle Entrate, all'Inps o al sostituto di imposta entro il 30 settembre.
Allo stesso modo è prevista la possibilità di destinare l’8 per mille del proprio Irpef a organizzazioni religiose e culti convenzionati con lo stato italiano. Da alcuni anni è prevista poi la destinazione del 2 per mille del proprio Irpef a organizzazioni politiche riconosciute e del 5 per mille nei confronti di società che svolgono attività rilevanti a livello sociale.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Migliori mutui di oggi
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa