Serve assistenza?
02 55 55 5

A volte può essere necessario richiedere un mutuo sotto i 50.000 euro per eseguire finalmente una ristrutturazione importante e svecchiare un po' la propria abitazione. In altri casi, un'occasione immobiliare da non lasciarsi sfuggire può spingere a ricorrere alla stipula di mutui per realizzare il sogno di acquistare finalmente la prima casa o, perché no, quella per le vacanze.

Non mancano coloro che hanno intenzione di aprire un'attività in proprio e necessitano di liquidità per avviare la propria impresa. Quale che sia il motivo, è molto frequente la richiesta di un mutuo a 40.000 o 50.000 euro.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
282,42€
Prodotto
Mutuo Arancio Acquisto - Tasso Variabile - Euribor
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,33% (Euribor 3M + 0,55%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,64%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.659,60
Rata mensile
282,42€
Rata mensile
287,09€
Prodotto
Mutuo Crédit Agricole
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,39% (Euribor 6M + 0,77%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.900,39
Rata mensile
287,09€
Rata mensile
287,21€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Prima Casa
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,39% (Euribor 3M + 1,02%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,03%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.931,05
Rata mensile
287,21€
Rata mensile
289,21€
Prodotto
Prontomutuo Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,47% (Euribor 1M + 0,85%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,80%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.410,32
Rata mensile
289,21€
Rata mensile
289,90€
Prodotto
Mutuo Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,50% (Euribor 3M + 0,83%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,93%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.576,67
Rata mensile
289,90€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Generalmente i finanziamenti che coprono questa cifra sono richiesti per una ristrutturazione o per un consolidamento, proprio perché sono necessari per risolvere alcune situazioni debitorie preesistenti o servono a sostenere spese ingenti come quelle necessarie per rimodernare da cima a fondo una casa. I migliori mutui a breve termine di questo tipo sono quelli concessi dagli istituti di credito, ma bisogna fare molta attenzione: non tutte le banche offrono le medesime garanzie e prevedono un piano di rientro ugualmente conveniente.

Una delle prime cose cui prestare attenzione quando si decide di stipulare un mutuo fino a 50.000 euro da restituire in 10 anni, ad esempio, è quella di analizzare attentamente tutte le caratteristiche che lo compongono: gli indicatori più importanti in questo senso sono il TAN e il TAEG (rispettivamente il "tasso annuale nominale" e il "tasso annuo effettivo globale").

Il primo rappresenta il costo effettivo del mutuo ed è dato dalla somma del tasso più lo spread. Il secondo, invece, ingloba anche tutte quelle che sono le spese accessorie facenti parte del prestito, come quelle d'istruttoria, le assicurazioni, le commissioni e molte altre. Comparando e sommando questi fattori si può determinare se il mutuo è conveniente o meno.

Ad influire sulla percentuale dei tassi è anche la modalità di rimborso e il tempo previsto per l'estinzione del mutuo. Sebbene a prima vista possa sembrare che i tassi fissi siano migliori di quelli variabili, in realtà occorre considerare che questi spesso presentano uno spread maggiore rispetto agli altri. Una ragione in più per analizzare attentamente ogni voce della proposta di mutuo che viene fatta.

L'ammontare della rata mensile di rimborso del mutuo rappresenta un ulteriore elemento utile per individuare il miglior prestito adatto alle nostre esigenze. Una rata che prevede un importo contenuto è sicuramente più sostenibile rispetto ad una eccessivamente alta. Gli istituti di credito generalmente offrono piani di ammortamento a 84 mesi o a 120 mesi basati sul sistema alla francese, che prevede rate fisse e costanti. È opportuno ricordare anche il mutuo prevede un iniziale pre-ammortamento che serve a saldare gli interessi sul prestito.

Finalità, tassi fissi o variabili, numero e importo delle rate, ammontare degli interessi, valori del TAN e del TAEG: tutti questi elementi sommati insieme necessitano di essere valutati e comparati con attenzione al fine di rendere la scelta dell'istituto di credito cui affidarsi per un mutuo fino a 50.000 euro ponderata e serena. Le banche possono offrire anche personalizzazioni in base alla tipologia di cliente che chiede il prestito. Il mutuo concesso alle condizioni migliori prevede rate snelle, tassi bassi e nessuna spiacevole sorpresa determinata da spese accessorie improvvise. Si ricorda inoltre a chi stipula un mutuo che, in fase di dichiarazione dei redditi, è possibile portare in detrazione gli interessi passivi sul mutuo secondo le modalità prevista dalla normativa attuale.

Migliori mutui fino a 50.000€

Ecco i mutui più interessanti di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento di 50.000€ con finalità acquisto prima casa: scopri TAN, TAEG e importo rata del mutuo. Ricorda che la rata può diminuire con un importo di finanziamento inferiore o una durata di mutuo maggiore.

FINANZIARIAIMPORTO RICHIESTORATATANTAEG
Banco BPM30.000€114,06€2,21%2,54%
Banco BPM40.000€152,08€2,21%2,46%
Credem50.000€184,89€2,00%2,56%

Simulazione effettuata a Novembre 2022 utilizzando il comparatore Facile.it con richiesta per un mutuo prima casa per un importo da 30.000 a 50.000 euro con un piano di rimborso in 30 anni: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5 (basata su 70 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968