
Le soluzioni per mutuo 100 per cento di Gennaio 2021
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Acquistare un’unità abitativa è un’operazione importante, perché rappresenta un impegno stabile e lo stesso dicasi per la scelta del mutuo. Decidere se affidarsi alla familiarità del proprio Istituto finanziario senza riserve oppure informarsi sulle proposte presenti sul mercato non è una scelta banale, anzi, prima di sottoscrivere un tale impegno pluriennale, è di vitale importanza cercare quale sia la banca con le condizioni contrattuali più convenienti.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,35% (Irs + 0,31%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 51.777,70 |
Prodotto: | Mutuo Acquisto Tasso Fisso Last Minute |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,54% (Irs 20A + 0,50%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,90% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.759,83 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,99% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Quando si cerca la formula finanziaria più idonea alle proprie necessità, è fondamentale analizzare non solo l’importo della singola rata per il rientro, ma è bene valutare il numero complessivo di rate da pagare per poter estinguere il debito e di conseguenza valutare la percentuale del tasso di interesse, sia esso per un mutuo fisso sia per un mutuo variabile. Se devi comprare un appartamento e vuoi trovare la soluzione di finanziamento più vantaggiosa, cerca i migliori mutui da 100.000 a 150.000 euro, proposti dalle banche presenti sul territorio.
Il mutuo per una casa, che si tratti di un mutuo da 150 mila euro o di altro importo, ha una durata minima decennale e pertanto prima della sottoscrizione, è necessario considerare i fattori con una visualizzazione a lungo termine. Il mutuo a tasso fisso è una garanzia di stabilità e per questo è di default più alto del tasso variabile. La sua caratteristica è quella di non cambiare mai nonostante le numerose oscillazioni che può subire il mercato finanziario nel corso del tempo. Questa soluzione è adatta alle persone che preferiscono pagare ogni mese un importo più elevato, avendo però la consapevolezza di poter affrontare.
Il tasso variabile, invece, subisce i mutamenti del mercato e per tale ragione accettarlo è sinonimo di imprudenza. Questa soluzione è sottoposta a oscillazioni, il che vuol dire non avere rate dall’importo costante. Le quote possono diventare nel corso degli anni sia molto basse sia molto superiori a quelle iniziali, rendendo il tasso variabile molto indicato per coloro che sono sicuri delle proprie entrate economiche e vogliono assumersi il rischio. Decidere se tasso fisso o variabile non è semplice, ma basta affidarsi alla consapevolezza della propria indole e, se si hanno ancora alcuni dubbi, è preferibile prendersi ancora un po’ di tempo e cercare tra le offerte mutuo i migliori mutui a 150.000 euro o meno per scoprire qual è la soluzione più adatta per te!
Ecco i mutui casa più interessanti di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento di 100 mila euro o 150 mila euro: scopri subito TAN, TAEG e importo della rata del mutuo.
FINANZIARIA | IMPORTO RICHIESTO | RATA | TAN | TAEG |
---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | 100.000€ | 426,29€ | 2,05% | 2,34% |
Intesa Sanpaolo | 150.000€ | 639,44€ | 2,05% | 2,27% |
Simulazione effettuata utilizzando il comparatore Facile.it con richiesta per un mutuo prima casa per un importo pari a 100.000 euro o 150.000 euro e con un piano di rimborso in 25 anni: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Uno dei maggiori dubbi quando si richiedono mutui di importi elevati è legato alla durata: meglio scegliere un mutuo da 100 mila euro in 20 anni o 30 anni? Indipendentemente da tutti i calcoli che possiamo fare, la scelta della durata, che sia 20, 25 o 30 anni dipende molto spesso dalla situazione economica e dal'età dei richiedenti del mutuo. Per comodità abbiamo ipotizzato con un tool di richiedere un mutuo da 100.000 € con un tasso fisso del 2% sia nella soluzione da 20 anni, che in quelle da 25 e 30 anni.
Come si può intuire dalla tabella riepilogativa sottostante con un tasso basso è possibile accettare il compromesso di allungare la durata totale del mutuo di 5 o 10 anni, avendo comunque un impatto negativo ridotto. Con tassi di interesse più alti (es. 4%) gli interessi passivi incidono in maniera molto più pesante, con una variazione fino al 15% tra un mutuo da 20 e uno da 30 anni.
DURATA | IMPORTO RICHIESTO | TASSO | RATA | INTERESSI |
---|---|---|---|---|
20 Anni | 100.000€ | 2% | 505,88€ | 21.412,00€ |
25 Anni | 100.000€ | 2% | 423,85€ | 27.156,30€ |
30 Anni | 100.000€ | 2% | 369,62€ | 33.063,01€ |
20 Anni | 100.000€ | 4% | 605,98€ | 45.435,28€ |
25 Anni | 100.000€ | 4% | 527,84€ | 58.351,05€ |
30 Anni | 100.000€ | 4% | 477,42€ | 71.869,51€ |
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Se due coniugi fissano la residenza in comuni...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi...
Molte conferme e qualche novità per il mondo...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie