Fondo Mutui Prima Casa: stanziati 75,6 milioni di euro per giovani e famiglie
22 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Pochi giorni fa il Governo ha rifinanziato il Fondo di Garanzia Prima Casa, che permette ai giovani e alle famiglie numerose di ottenere una garanzia statale per l’acquisto di una nuova abitazione.
L’incremento è stato approvato con il decreto-legge Economia, un pacchetto di misure dedicate alla spesa sociale, all’innovazione e agli investimenti. Facile.it, sito di comparazione mutui prima casa online, vi illustra le novità introdotte.
Sommario
Nuovo Decreto Economia: più risorse per mutui agevolati e accesso al credito
Con il Comunicato del 14 ottobre 2025 n. 145, il Consiglio dei Ministri ha esposto il contenuto del nuovo decreto-legge Economia, introduttivo di misure per i giovani, formazione universitaria, innovazione e digitalizzazione.
Fra gli interventi previsti, oltre all’aumento delle risorse per il Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, e ad altre norme in materia economica, fiscale, sanitaria, spiccano le misure dedicate alle famiglie e ai giovani.
Nell’ambito delle politiche sociali, infatti, sono stati stanziati 75,6 milioni aggiuntivi riservati al Fondo di Garanzia Prima Casa, cui possono accedere gli under 36 alla richiesta di un mutuo giovani e i nuclei familiari numerosi.
Il Governo Meloni, nel complesso, ha stanziato circa 3,5 miliardi di euro per sostenere le famiglie e contrastare la povertà.
Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa
Il Fondo di Garanzia Prima Casa è stato introdotto con legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1 comma 48, lett. c). Offre una garanzia statale del 50% sulla quota capitale del mutuo fino a 250.000 euro; per le categorie prioritarie, come under 36 e famiglie numerose, la garanzia può salire fino all’80%, e in casi specifici arrivare all’85-90% a condizione che il mutuo superi l’80% del valore dell’immobile e si rispetti il limite ISEE previsto.
Lo stanziamento previsto dal Governo arriva in un momento storico significativo per il mercato dei mutui e l’immobiliare. Negli ultimi anni l’età media di chi richiede un mutuo si è abbassata e gli acquirenti sono sempre più giovani e single interessati all’acquisto di case ristrutturate e green.
Dati recenti del CRIF dimostrano che l’età media per l’acquisto di una casa è scesa a 43,1 anni. Sono le fasce tra 25-34 e 35-44 anni a rappresentare la fetta principale con il 62,9%, segue la classe di età tra i 45-54 anni con il 22,0%, mentre gli over 55 raccolgono una fetta pari al 9,7%.
Grazie all’aumento delle risorse destinate al Fondo di Garanzia Prima Casa istituito presso Consap, è utile ricordare chi può beneficiarne e in che modo:
- giovani under 36;
- coppie sposate o conviventi da almeno 2 anni in cui almeno uno dei componenti non ha superato 36 anni;
- famiglie numerose con più figli minori sotto i 21 anni che rispettano specifiche soglie ISEE e numero figli;
- nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, inquilini o conduttori di alloggi IACP, giovani coppie, ecc., come categorie "prioritarie".
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo BNL

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,20%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,00%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.618,95

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,31%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,15%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 22/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 22/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 22/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui












Guide ai mutui








Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.