02 55 55 222 Lun-Sab 9.00-21.00

Mutuo chirografario

Il mutuo chirografario è un finanziamento sprovvisto di garanzie reali. A differenza di quanto accade con un mutuo ipotecario, non viene iscritta un'ipoteca su un immobile, ma il debito viene garantito dal patrimonio personale del debitore o da un terzo.

Come suggerito dall'etimologia del termine chirografario (termine il cui significato è "scritto a mano"), a garantire il rimborso del prestito è la firma autografa del debitore. Le parti possono decidere si garantire il prestito attraverso l'emissione di cambiali o di prevedere la presenza di un garante terzo, che tutela la banca che ha concesso il finanziamento tramite la fideiussione.

Proprio per l'assenza di solide garanzie reali, il credito chirografario viene in genere concesso per importi contenuti e per una durata non superiore a 15 anni. Il debitore può utilizzare il denaro ottenuto in prestito per qualsiasi scopo. Spesso si ricorre a questo tipo di finanziamento quando si ha bisogno di una somma di denaro da destinare alla ristrutturazione di un'abitazione privata, i cosiddetti mutui ristrutturazione, o per sostenere interventi di manutenzione straordinaria in un condominio. È frequente anche il caso in cui questo tipo di mutuo viene concesso alle imprese.

Il prestito viene rimborsato secondo le modalità stabilite dalle parti e riepilogate nel piano di ammortamento. Le rate pagate dal debitore includono, oltre alla quota di rimborso del capitale, anche una quota di interessi. Come accade in qualsiasi altra forma di finanziamento, la banca e il cliente possono scegliere se applicare un tasso di interesse fisso, variabile o misto. Anche la periodicità del rimborso è liberamente stabilita dalle parti: sebbene le rate mensili siano le più frequenti, il contratto di finanziamento potrebbe prevedere il pagamento di rate bimestrali, trimestrali, quadrimestrali, semestrali o annuali. Il contratto di finanziamento può prevedere inoltre il pagamento di rate di importo costante, crescente o decrescente.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Prodotto: Mutuo Green
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,20% (Tasso finito)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 3,44%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 67.759,54
Rata mensile € 282,33
Prodotto: Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,23% (Irs 20A + 0,55%)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 3,67%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 67.941,82
Rata mensile € 283,09
Prodotto: Mutuo Giovani Fisso
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,25% (Tasso finito)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 3,67%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 68.063,49
Rata mensile € 283,60

Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Mutuo casa: ottieni il migliore per te Calcolo rata mutuo

Offerte confrontate

Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo

Voci correlate

Guide ai mutui

Guide Mutui

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure