Serve assistenza?
02 55 55 222
17 luglio 2019 - I proprietari di appartamenti in case plurifamigliari composte da due o più abitazioni possono ritrovarsi dopo qualche anno a voler acquistare anche il secondo immobile rimasto sfitto e invenduto. Sul...
4 luglio 2019 - I mutui al cento per cento consentono di acquistare casa pur non disponendo di un cospicuo capitale iniziale. Generalmente infatti, le banche erogano solo fino all’80 per cento del valore immobiliare....
2 luglio 2019 - Mentre si cerca una casa da acquistare, e già si sa di dover ricorrere a un mutuo, è spesso conveniente utilizzare la pre-delibera del mutuo.
1 luglio 2019 - I mutui acquisto prima casa danno diritto, in sede di dichiarazione dei redditi, a una detrazione pari al 19% sugli interessi passivi versati nell’anno di imposta. Per beneficiare di questa...
26 giugno 2019 - Tassi ai minimi, prezzo dell’immobiliare stabile al ribasso, eppure il settore mutui nei primi mesi del 2019 ha registrato un inaspettato rallentamento, non solo dal punto di vista delle richieste ma...
24 giugno 2019 - Sono in tanti a desiderare un mutuo al cento per cento. Non tutti però dispongono di liquidità a copertura del 20 per cento richiesto dalle banche per i mutui tradizionali. La soluzione per acquistare...
20 giugno 2019 - Per molte persone il momento ideale per ristrutturare casa è l’estate. Con i mutui ristrutturazione il sogno di una casa nuova di zecca si realizza facilmente, grazie a rate contenute e interessi...
16 giugno 2019 - Il patto di riservato dominio è un istituto giuridico regolamentato dall’art. 1523 del Codice civile. Si tratta di un particolare tipo di contratto che permette di acquistare un bene, dunque anche un...
13 giugno 2019 - Investire i risparmi nel mattone è un’opzione che ha riscosso un discreto successo negli ultimi anni, favorita dai prezzi al ribasso dell’immobiliare e dai tassi sui mutui particolarmente convenienti....
13 giugno 2019 - Nell'ultimo periodo ci si chiede sempre di più se sia meglio prendere una casa in affitto oppure richiedere un mutuo. Scopri quando conviene l'una o l'altra opzione su Facile.it!
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968