Serve assistenza?
02 55 55 222
3 giugno 2019 - Il pignoramento di casa per mancato pagamento delle rate del mutuo diventa un rischio concreto quando lo stato di insolvenza si protrae nel tempo. Cosa dice la legge al riguardo? Dopo quanti mancati...
30 maggio 2019 - Il confronto tra diverse offerte alla ricerca del mutuo migliore può portare a trovare soluzioni interessanti in banche diverse da quella presso la quale si ha il conto corrente. Sorge allora un...
27 maggio 2019 - In sede di dichiarazione dei redditi è possibile avere una detrazione sugli interessi passivi versati per il mutuo casa nell’anno di imposta. Vediamo come sfruttare questa possibilità e quali...
26 maggio 2019 - Ottenere un mutuo al 100 per cento non è difficile né impossibile: basta sapere a quale banca rivolgersi. Al contrario di quel che si pensa infatti, sono molti gli istituti ad offrire questo prodotto...
16 maggio 2019 - La legge prevede una serie di agevolazioni fiscali per coloro che acquistano l’abitazione principale come, ad esempio, il versamento di un’imposta di registro al 2% anziché al 9% sul valore catastale,...
2 maggio 2019 - Prima di decidere se erogare un mutuo oppure rifiutarlo, sono tanti gli elementi che una banca valuta: la solidità economica e il merito creditizio del richiedente. In questo modo l’istituto vuole...
1 maggio 2019 - Può accadere più o meno a tutti di trovarsi in una situazione economica difficile. Quando c’è di mezzo il mutuo di casa però le cose si complicano, e la situazione da difficile potrebbe diventare...
29 aprile 2019 - A partire dalla richiesta di mutuo, cioé dalla presentazione dei documenti reddituali nonché di eventuali garanzie personali, la banca avvierà l’istruttoria per valutare la fattibilità del...
28 aprile 2019 - Mutuo a tasso fisso o tasso variabile? Entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi e nel dubbio è giusto anche considerare la situazione dei tassi a livello globale e le previsioni per il futuro.
22 aprile 2019 - Prima del 2005 gli acquirenti non erano sufficientemente tutelati nelle compravendite immobiliari su carta. Oggi invece, la tutela in caso di acquisto di una casa in costruzione è offerta dal D.lgs...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968