Trasferire il mutuo a zero spese, le migliori offerte
13 set 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Trasferire il mutuo prima casa ad un’altra banca per avere condizioni di rimborso più vantaggiose è una soluzione accessibile gratuitamente grazie alla normativa applicata al caso surroga.
La surroga del mutuo consente di passare dal rimborso a tasso fisso ad un piano a tasso variabile, o viceversa, a seconda delle esigenze e della convenienza dell’operazione al momento del passaggio. Nel trasferimento è inoltre possibile variare la durata del rimborso e l’importo della rata, per ritornare ad avere un mutuo su misura se le condizioni precedentemente sottoscritte con il passare degli anni non risultano più soddisfacenti. Gli istituti di credito aggiornano periodicamente le offerte di mutuo aperte al caso surroga, indicando le condizioni accordate a livello di tassi, tempistiche o importi massimi erogabili.
Intesa Sanpaolo mette a disposizione il Mutuo Domus Surroga per terminare di rimborsare il debito residuo del vecchio finanziamento casa, a tasso fisso, misto o variabile. Si offre inoltre la possibilità di un piano di ammortamento bilanciato che preveda una quota del rimborso, a scelta tra 70%, 60%, 50%, a tasso fisso e la percentuale rimanente a tasso variabile. La durata massima del mutuo surroga è fissata a 30 anni e il finanziamento può coprire fino al 95% del valore dell’immobile. Per tre volte sull’intera durata del rimborso e fino a sei mesi consecutivi il cliente può inoltre richiedere la sospensione del pagamento in caso di temporanea difficoltà economica.
Ubi Banca propone tra le offerte di surroga il mutuo Sempre Light, a tasso variabile su base Euribor 1 mese + spread a partire da 1,15%. L’opzione Sempre Light prevede che lo spread decresca a partire dal quinto anno di rimborso. Il servizio di consulenza on line e telefonica offre assistenza personalizzata in ogni fase del trasferimento e del rimborso.
Mutuo Arancio ING Direct è aperto al caso surroga per chi desidera finanziare fino all’80% del valore dell’immobile, a partire da 80.000 euro, a tasso fisso, rinegoziabile oppure variabile, senza alcun costo di trasferimento come previsto dalla legge e senza costi accessori di incasso rata o comunicazioni periodiche.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 18/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 18/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 18/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.