Online un nuovo servizio che simula il piano di ammortamento dei mutui Inps
7 gen 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

I lavoratori e i pensionati Inps che intendono richiedere all’ente di previdenza un mutuo ipotecario possono ora simulare il relativo piano di ammortamento grazie al nuovo simulatore di mutuo online ‘Gestione dipendenti pubblici: simulazione piano ammortamento mutui ipotecari’, accessibile da tutti sul sito dell’Inps.
Per sapere quale sarà l’ammontare della rata, basta inserire nell’apposito form l’ipotetico importo che si vuole richiedere, il tipo di tasso (fisso o variabile) e la durata del mutuo. Oltre all’importo della rata, viene visualizzata la tabella dettagliata del piano di ammortamento con l’indicazione, semestre per semestre, dei valori relativi agli interessi e alla quota capitale.
Il servizio è accessibile senza bisogno di autenticarsi tramite l’inserimento del Pin.
Ma cos'è il mutuo INPDAP? Ricordiamo che i mutui INPDAP erogati dall’Inps sono destinati agli iscritti titolari, al momento della presentazione della domanda, di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e ai pensionati iscritti alla ‘Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali’, con una anzianità di iscrizione non inferiore a un anno.
La richiesta di mutuo, corredata da tutta la documentazione del caso, deve essere inviata esclusivamente per via telematica dall’1 al 10 gennaio, dall’1 al 10 maggio e dall’1 al 10 settembre di ogni anno. Per beneficiare dei mutui a tassi agevolati erogati dall’istituto di previdenza, è necessario che l’iscritto o i componenti del nucleo familiare non siano proprietari di altre abitazioni su tutto il territorio nazionale, ad eccezione dei casi previsti dal Regolamento reperibile sul sito dell’Inps.
I mutui erogati dall’ente previdenziale viene rimborsato in rate semestrali, mentre la durata è di 10, 15, 20, 25 o 30 anni, a meno che il richiedente abbia compiuto 65 anni. In quest’ultimo caso, la durata massima del mutuo è di 15 anni.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 15/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi

Banca BPER: scopri l’offerta surroga mutuo di settembre e trova la rata più conveniente per te

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.