logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Preammortamento del mutuo, funzionamento e costi

1 ago 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

mutui news preammortamento mutuo funzionamento e costi

Il calcolo preventivo dei costi associati a un mutuo prima casa deve comprendere anche il periodo di preammortamento, elemento non trascurabile perché può determinare in alcuni casi un sensibile aumento dei costi totali dell’operazione.

Per preammortamento del mutuo si intende il periodo che intercorre tra la stipula del contratto e la decorrenza della prima rata, per motivi pratici e di contabilità normalmente fissata al mese successivo. Durante questo intervallo di tempo il cliente è tenuto a versare la sola quota interessi del finanziamento, generalmente al tasso stabilito da contratto, prima di iniziare a pagare regolarmente le rate composte da quota capitale e quota interessi. Nella pratica ciò significa che il cliente ritroverà la prima rata maggiorata di una quota interessi relativa al periodo di preammortamento e va da sé che più lungo è questo periodo maggiori saranno gli oneri totali. È quindi nell’interesse del mutuatario considerare attentamente la data della sottoscrizione e assicurarsi che il tempo che la separa dalla prima rata sia breve, accordandosi possibilmente in questo senso con la banca che eroga il finanziamento.

L’iter descritto, comune a tutti i mutui casa, è propriamente un preammortamento tecnico, legato principalmente alla contabilità delle rate, e va distinto dal preammortamento finanziario, un’opzione che alcune banche mettono a disposizione del cliente per alleggerire le rate iniziali del mutuo casa. Il preammortamento del mutuo può avere infatti anche l’obiettivo di rimandare volontariamente e per un periodo di tempo prestabilito, di solito non superiore a 5 anni, il pagamento della rata completa. A fronte di un aumento dei costi totali il cliente può in questo caso affrontare il rimborso del mutuo casa per gradi, con rate più leggere per i primi anni, e che si normalizzano con il tempo. È un’opzione a volte suggerita ai clienti all’inizio della carriera lavorativa, che potranno contare su entrate mensili più significative a distanza di qualche anno.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 3 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 2 luglio 2025.
pubblicato il 2 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 1 luglio 2025.
pubblicato il 1 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 30 giugno 2025.
pubblicato il 30 giugno 2025
Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

A giugno 2025 i tassi sui mutui prima casa sono in discesa grazie ai recenti tagli BCE. Opportunità interessanti per chi cerca un mutuo fisso o variabile, anche con surroga e agevolazioni per gli under 36. Facile.it ti aiuta a confrontare le offerte più vantaggiose.
pubblicato il 30 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 27 giugno 2025.
pubblicato il 29 giugno 2025
Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Hai intenzione di richiedere un mutuo e sei orientato verso i mutui green? Oggi su Facile.it, leader nel confronto di mutui online, trovi i tassi su un mutuo green a giugno 2025, aggiornati alle migliori offerte. Scoprili ora!
pubblicato il 28 giugno 2025
Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Hai bisogno di un mutuo? Oggi ti presentiamo le offerte di Banca ING a tasso fisso e variabile, per aiutarti a valutare le soluzioni proposte e a confrontare le opzioni di ING con altri mutui online disponibili sul nostro sito. Ecco i tassi su un mutuo ING a giugno 2025: scopri quanto conviene!

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.