Serve assistenza?
02 55 55 222
29 agosto 2019 - Tan, Taeg e Teg sono le sigle che ricorrono quando si stipula un mutuo. Termini a volte astrusi per i consumatori ma che, al contrario, sono importanti da conoscere nel loro significato per capire se...
28 agosto 2019 - La ristrutturazione di un immobile richiede un grande investimento di tempo e denaro. Per questo motivo è importante recuperare, quanto meno in sede di dichiarazione dei redditi, parte del denaro...
25 agosto 2019 - Non disponendo di risorse economiche per richiedere un mutuo tradizionale, gli italiani che desiderano acquistare la prima casa sono spesso costretti a optare per un mutuo al cento per cento. Ecco...
19 agosto 2019 - Oggi vi parleremo della pre-perizia, uno strumento poco utilizzato ma che può essere utile soprattutto quando si va a trattare sul prezzo richiesto dal proprietario dell’immobile in vendita.
12 agosto 2019 - Anche se mai come nell’ultimo anno i tassi applicati ai prestiti, e quindi anche ai mutui, sono stati così bassi, è sempre consigliabile prestare attenzione a ogni dettaglio del contratto per...
7 agosto 2019 - Quando si pensa di chiedere un mutuo per l'acquisto della casa, non devono essere considerati solo i tassi di interesse, ma anche le spese di istruttoria mutuo casa.
1 agosto 2019 - Investire nel mattone è ancora un’opzione piuttosto diffusa in Italia, vantaggiosa da alcuni punti di vista e meno da altri, in particolare a causa della tassazione che grava sugli immobili. Facciamo...
1 agosto 2019 - Da qualche anno i tassi d’interesse relativi ai mutui a tasso fisso, variabile e misto sono a vantaggio dei consumatori. Hanno raggiunto i minimi storici e permettono di acquistare casa pagando rate...
29 luglio 2019 - Come muoversi se la casa di proprietà necessita di lavori di ristrutturazione ma non si ha la disponibilità economica per affrontare la spesa?
22 luglio 2019 - Si tratta di un momento d’oro per chi sta per sottoscrivere un mutuo casa e può beneficiare di condizioni eccezionalmente favorevoli sui costi totali. Facciamo il punto per capire più nel dettaglio...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968