Basta un clic per scoprire se l’ipoteca su un immobile è stata cancellata
22 set 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Quando si estingue un mutuo, il creditore deve procedere alla cancellazione dell’ipoteca iscritta sull’immobile dato in garanzia nonché oggetto del finanziamento. Ora è possibile verificare l’avvenuta cancellazione gratuitamente e per via telematica direttamente dal proprio computer. Da poco tempo, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio ‘Interrogazione del registro delle comunicazioni’, che permette di accedere al Registro delle comunicazioni attraverso i canali dell’Agenzia stessa Fisconline ed Entratel.
Per usufruire del servizio online, bisogna registrarsi sul sito dell’Agenzia delle Entrate e richiedere il codice PIN che permette di accedere ai canali e, quindi, di controllare lo stato della comunicazione di estinzione inviata dal creditore (normalmente la banca), verificando così se la pratica è in lavorazione o se è già andata a buon fine. In caso contrario, grazie al sistema, è possibile conoscere le cause per le quali la procedura si è interrotta, ad esempio nel caso di dati errati o mancanti del tutto. Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale ad eccezione delle Provincie Autonome di Trento e Bolzano e delle altre zone in cui vige il sistema tavolare.
Ricordiamo che dall’1 gennaio 2015, per richiedere la cancellazione semplificata dell’ipoteca, il creditore deve redigere la comunicazione secondo le specifiche tecniche contenute nella circolare del Direttore dell’Agenzia 29 luglio 2014. Tale comunicazione, che attesta l’avvenuta estinzione del debito, deve essere sottoscritta con firma digitale e inviata per via telematica al conservatore dei registri immobiliari. Dalla stessa data, il sistema rifiuta le comunicazioni di cancellazione redatte con le vecchie specifiche tecniche.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 06/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 06/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 06/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 06/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutui green a luglio 2025: tasso fisso dal 2,90% e agevolazioni per giovani under 36

Mutuo You Giovani Green Banco BPM: confronto tasso fisso e variabile a luglio 2025

Mutui a tasso fisso convenienti a luglio 2025: offerte Intesa Sanpaolo, Avvera, Sella e ING a confronto

Surrogare il mutuo scegliendo Banco di Sardegna: ecco perché conviene a luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Mutui a tasso fisso o variabile: cosa conviene davvero oggi?

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Risparmia sulla rata del mutuo a luglio 2025: 3 soluzioni per la surroga dai principali Istituti Finanziari

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.