Serve assistenza?
02 55 55 222

Preammortamento mutuo, costi e benefici

9 gen 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

News
mutui news preammortamento mutuo costi e benefici

Tra la stipula del contratto per finanziare l’acquisto della casa e il pagamento della prima rata completa, composta da quota capitale e quota interessi, si ha un periodo definito di preammortamento del mutuo, durante il quale il cliente versa alla banca solo la quota interessi. In caso di preammortamento tecnico, ossia del periodo che necessariamente intercorre tra la firma del contratto e la prima rata, gli interessi versati sono relativamente contenuti, in proporzione ai giorni intercorsi. Più vicine nel tempo sono la stipula e la prima scadenza, minori saranno gli interessi totali versati a fine piano.

La necessità di abbreviare i tempi di preammortamento non vale però in tutti i casi. A volte, al contrario, potrebbe rendersi necessario un preammortamento finanziario, ovvero un periodo di tempo accordato appositamente dalla banca al cliente che per motivi economici ha esigenza di rimandare il pagamento della prima rata completa, pur avendo già ottenuto la somma necessaria all’acquisto della casa. Il preammortamento finanziario dura in media fino a 5 anni, e consente quindi, a fronte di un aumento totale dei costi, di avere il finanziamento quando serve e iniziare a pagare alla banca piccole rate di soli interessi prima di partire con il rimborso vero e proprio. Soppesare costi e benefici di questa operazione spetta ovviamente al cliente, considerando l’urgenza dell’acquisto o della ristrutturazione e le prospettive di reddito presenti e nell’immediato futuro. I vantaggi di poter effettuare subito la stipula possono infatti frequentemente avere la meglio sulla necessità di pagare interessi aggiuntivi per il preammortamento, che comunque potrebbero pesare meno di un contratto di affitto.

Un esempio in questo senso si ha con il piano base light del Mutuo Giovani di Intesa Sanpaolo. Destinata agli under 35, l’offerta va incontro all’esigenza di dar vita a breve al progetto di una prima casa di proprietà, e allo stesso tempo pagare piccole rate di soli interessi fino a quando la situazione finanziaria non diventa più solida, per un periodo di preammortamento che può durare eccezionalmente fino a 10 anni.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 giugno 2023
Qual è il mutuo prima cassa con i tassi migliori a giugno 2023

Qual è il mutuo prima cassa con i tassi migliori a giugno 2023

Non sai quale mutuo scegliere per l'acquisto della...
pubblicato il 8 giugno 2023
Affitti brevi per vacanze: cosa cambia col nuovo DDL

Affitti brevi per vacanze: cosa cambia col nuovo DDL

I principali punti presenti nel DDL: obbligo di un...
pubblicato il 7 giugno 2023
I migliori mutui per giovani under 36 a giugno 2023

I migliori mutui per giovani under 36 a giugno 2023

Se la misura dei bonus giovani sui mutui under 36...
pubblicato il 7 giugno 2023
Qual è il mutuo con i tassi più convenienti a giugno 2023

Qual è il mutuo con i tassi più convenienti a giugno 2023

In base agli ultimi dati, aggiornati a giugno...
pubblicato il 6 giugno 2023
Case: dopo lo stop al Superbonus, in calo le intenzioni di acquisto

Case: dopo lo stop al Superbonus, in calo le intenzioni di acquisto

Superbonus, addio? La conseguenza è il calo della...
pubblicato il 5 giugno 2023
Le migliori soluzioni per surroga del mutuo a giugno 2023

Le migliori soluzioni per surroga del mutuo a giugno 2023

Se si apre un mutuo casa ma col passare del tempo...
pubblicato il 4 giugno 2023
Confronto di mutui prima casa con tasso variabile a giugno 2023

Confronto di mutui prima casa con tasso variabile a giugno 2023

Quando si accende un mutuo per acquistare casa...
pubblicato il 3 giugno 2023
Le soluzioni di mutuo online ING a giugno 2023

Le soluzioni di mutuo online ING a giugno 2023

Con il Mutuo Arancio 100% digitale ING Direct...
pubblicato il 1 giugno 2023
Certificazione energetica: chi è esentato?

Certificazione energetica: chi è esentato?

Chiunque venda o acquisti un immobile deve fare i...
pubblicato il 1 giugno 2023
Richiedere un mutuo al 100% col mutuo giovani a giugno 2023

Richiedere un mutuo al 100% col mutuo giovani a giugno 2023

Questo è l'ultimo tempo utile per richiedere un...
pubblicato il 31 maggio 2023
La provvigione all'agenzia immobiliare non sempre è dovuta

La provvigione all'agenzia immobiliare non sempre è dovuta

Quando si acquista una casa tramite agenzia...
pubblicato il 30 maggio 2023
Per gli italiani il mattone è la migliore garanzia per il futuro dei figli

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968